Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

+4
runaway
A0quarantasette
so71
silvye
8 partecipanti

Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da silvye Mer Ott 02, 2013 10:03 am

Ciao a tutti,
mi chiedevo se, dato che vorrei andare all'estero e in Italia avrei possibilità di essere immessa in ruolo, si può rinunciare all'immissione in ruolo magari per un anno e quindi rinviarlo. Cosa accade?

silvye

Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 13.10.11

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da so71 Mer Ott 02, 2013 12:57 pm

Non credo... però in Italia tutto è possibile!!

so71

Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 17.01.13

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da A0quarantasette Mer Ott 02, 2013 2:42 pm

silvye ha scritto:Ciao a tutti,
mi chiedevo se, dato che vorrei andare all'estero e in Italia avrei possibilità di essere immessa in ruolo, si può rinunciare all'immissione in ruolo magari per un anno e quindi rinviarlo. Cosa accade?
non si può
se rifiuti perdi il diritto al ruolo

A0quarantasette

Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da Ospite Ven Ott 04, 2013 9:30 pm

Se uno viene immesso in ruolo da questo concorso viene cancellatto da tutte le classi di concorso delle graduatorie ad esaurimento?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da runaway Ven Ott 04, 2013 10:06 pm

giobbe ha scritto:Se uno viene immesso in ruolo da questo concorso viene cancellatto da tutte le classi di concorso delle graduatorie ad esaurimento?
Si, al contrario no.

runaway

Messaggi : 422
Data d'iscrizione : 14.07.13

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da verio77 Sab Ott 05, 2013 7:54 am

potresti accettare e chiedere subito dopo l'aspettativa?

verio77

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 25.11.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da runaway Sab Ott 05, 2013 9:02 am

verio77 ha scritto:potresti accettare e chiedere subito dopo l'aspettativa?
Se ne hai motivo! Si tratta anche di rimandare l'anno di prova, quindi ci devono essere precise motivazioni.

runaway

Messaggi : 422
Data d'iscrizione : 14.07.13

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da silvye Sab Ott 05, 2013 11:22 am

runaway ha scritto:
verio77 ha scritto:potresti accettare e chiedere subito dopo l'aspettativa?
Se ne hai motivo! Si tratta anche di rimandare l'anno di prova, quindi ci devono essere precise motivazioni.
Se l'aspettativa è "per provare una esperienza lavorativa diversa"? Di solito è previsto per tutti gli impiegati statali, quindi anche per noi?

silvye

Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 13.10.11

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da silvye Gio Dic 26, 2013 1:12 pm

silvye ha scritto:
runaway ha scritto:
verio77 ha scritto:potresti accettare e chiedere subito dopo l'aspettativa?
Se ne hai motivo! Si tratta anche di rimandare l'anno di prova, quindi ci devono essere precise motivazioni.
Se l'aspettativa è "per provare una esperienza lavorativa diversa"? Di solito è previsto per tutti gli impiegati statali, quindi anche per noi?

Qualcuno può rispondere?

silvye

Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 13.10.11

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da giulia boffa Gio Dic 26, 2013 1:50 pm

devi prima accettare l'immissione e poi chiedi aspettativa
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da silvye Gio Dic 26, 2013 2:54 pm

giulia boffa ha scritto:devi prima accettare l'immissione e poi chiedi aspettativa

Certo, questo lo immaginavo Giulia boffa. Mi chiedevo se anche appena immessa in ruolo e all'anno di prova si può richiedere l'aspettativa. Grazie

silvye

Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 13.10.11

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da fradacla Gio Dic 26, 2013 5:21 pm

leggi la risposta di Paolo

http://chiediloalalla.orizzontescuola.it/2013/08/28/immissione-in-ruolo-aspettativa-per-altra-esperienza-lavorativa-contestuale-allimmissione-in-ruolo/
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da pàppola Dom Dic 29, 2013 10:54 pm

Grazie in anticipo a chi risponderà.
Se risultassi vincitrice del concorso per la classe A043 e A050 e, con il titolo del sostegno, anche nell'elenco AD02, potrei rifiutare il sostegno senza essere cancellata dalla classe di concorso?

pàppola

Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 06.08.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da giulia boffa Lun Dic 30, 2013 12:11 am

no, il sostegno è un elenco

l'immissione è sulla cdc
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da pàppola Lun Dic 30, 2013 3:46 pm

giulia boffa ha scritto:no, il sostegno è un elenco

l'immissione è sulla cdc

Giulia, scusa: quindi, se mi chiamano in ruolo prima sul sostegno, io posso rifiutare per aspettare l'immissione sulla classe di concorso?

pàppola

Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 06.08.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da giulia boffa Lun Dic 30, 2013 7:21 pm

no, sei cancellato
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da pàppola Lun Dic 30, 2013 7:52 pm

giulia boffa ha scritto:no, sei cancellato

Ok, grazie.

pàppola

Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 06.08.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da verio77 Mer Gen 01, 2014 7:51 pm

giulia boffa ha scritto:devi prima accettare l'immissione e poi chiedi aspettativa

l'aspettativa è possibile richiederla ed ottenerla quindi contestualmente alla firma del contratto con il dirigente scolastico della scuola assegnata, ma può avere una durata anche di soli uno o due mesi, il tempo necessario a concludere il periodo di preavviso con il precedente datore di lavoro?
Grazie Giulia per il chiarimento.

verio77

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 25.11.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da giulia boffa Mer Gen 01, 2014 7:57 pm

il problema è che non puoi avere due contratti a TI e full time contemporaneamente

quindi è praticamente impossibile nel tuo caso
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da verio77 Gio Gen 02, 2014 1:18 pm

giulia boffa ha scritto:il problema è che non puoi avere due contratti a TI e full time contemporaneamente

quindi è praticamente impossibile nel tuo caso

Ok grazie Giulia. Sarebbero invece compatibili se quello del privato fosse TI e part time, oppure a progetto (cocopro)?

verio77

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 25.11.12

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da fradacla Gio Gen 02, 2014 5:52 pm

Se hai un contratto a progetto, è compatibile anche con il tempo pieno nella scuola, previa autorizzazione del DS.
Il contratto di lavoro dipendente nel privato è sempre, qualunque sia il suo orario settimanale, incompatibile con il full time nella scuola; è compatibile solo con un part time a scuola, al massimo il 50% della cattedra.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede? Empty Re: Si può rinunciare al ruolo? Cosa succede?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.