Griglia di valutazione risposte multiple Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Griglia di valutazione risposte multiple Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Griglia di valutazione risposte multiple

+4
Mario1970
@melia
Oppenheimer
franco.71
8 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da franco.71 Mer Giu 01, 2022 8:39 pm

Mi serve una consulenza in merito. Uso una griglia dipartimentale in cui le domande a risposta multipla con 4 opzioni di risposta, di cui una corretta, viene valutata 3 punti e così a scalare per tre e due opzioni. Come rimodulare la griglia se su 4 opzioni ce ne sono due o tre corrette? E se su due corrette lo studente ne azzecca solo una? Ho aggiustato la griglia ma mi serviva sentire un vostro parere. Grazie.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Mer Giu 01, 2022 11:48 pm

Ha la valenza che la risposta è da considerarsi corretta solo selezioni tutte le risposte giuste.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da Mario1970 Gio Giu 02, 2022 8:41 am

@melia ha scritto:Ha la valenza che la risposta è da considerarsi corretta solo selezioni tutte le risposte giuste.
La valenza e’ sempre molto bassa.

Mario1970

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 29.07.21

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da paniscus_2.1 Gio Giu 02, 2022 8:55 am

A me non piacciono i test a risposta multipla in cui c'è più di una risposta accettabile, indipendentemente da come si faccia la valutazione.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da herman il lattoniere Gio Giu 02, 2022 8:58 am

ti sconsiglierei di fare quiz con più risposte corrette... eventualmente potresti strutturare in questo modo:
"D'estate... (individuare la risposta corretta)
A c'è sole e fa caldo (risposta corretta, opzione logica AND)
B c'è sole, ma non fa caldo
C fa caldo, ma non c'è sole
D non fa caldo e non c'è sole


Oppure puoi sempre attribuire pesi diversi a ciascuna domanda, tenendo conto della difficoltà; se l'unica risposta corretta su quattro vale tre, quando ce ne sono due corrette metterai di meno, ad esempio due. L'importante è che il totale dei punteggi per le singole domande faccia 100, o 10, o 20, a seconda di come hai strutturato il test.
L'unica cosa importante è che ci sia una chiara e coerente griglia di valutazione da poter esibire alla bisogna.


Ultima modifica di herman il lattoniere il Gio Giu 02, 2022 10:43 am - modificato 1 volta.

herman il lattoniere

Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 15.11.17

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Gio Giu 02, 2022 9:56 am

paniscus_2.1 ha scritto:A me non piacciono i test a risposta multipla in cui c'è più di una risposta accettabile, indipendentemente da come si faccia la valutazione.
Sono quelli più difficili da costruire e, soprattutto, da valutare.
Generalmente piuttosto preferisco fare una domanda del tipo: quali tra queste affermazioni sono corrette.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 10:07 am

@melia ha scritto:
paniscus_2.1 ha scritto:A me non piacciono i test a risposta multipla in cui c'è più di una risposta accettabile, indipendentemente da come si faccia la valutazione.
Sono quelli più difficili da costruire e, soprattutto, da valutare.
Generalmente piuttosto preferisco fare una domanda del tipo: quali tra queste affermazioni sono corrette.

In questi casi la valutazione dovrebbe essere 1 (o comunque l'unità stabilità per il quesito corretto) per ogni quesito corretto e si dovrebbero dare opzioni più numerose, almeno 1/3 in più delle corrette.

Esempio: 7 possibilità di cui 4 corrette, punteggio /4 in modo che si sappia quante sono le risposte corrette, che andrebbero sempre esplicitate (in alternativa nel comando - individua.... Sono 4)

Nel caso di Franco, in cui ci sono 4 quesiti con 3 corrette, il rapporto rimane quello dell'unica corretta e la richiesta dovrebbe essere rovesciata: "quale di queste NON è vera/corretta" e valere sempre 1

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Gio Giu 02, 2022 10:28 am

lucetta.10 ha scritto:
In questi casi la valutazione dovrebbe essere 1 (o comunque l'unità stabilità per il quesito corretto) per ogni quesito corretto e si dovrebbero dare opzioni più numerose, almeno 1/3 in più delle corrette.

Esempio: 7 possibilità di cui 4 corrette, punteggio /4 in modo che si sappia quante sono le risposte corrette, che andrebbero sempre esplicitate (in alternativa nel comando - individua.... Sono 4)

Nel caso di Franco, in cui ci sono 4 quesiti con 3 corrette, il rapporto rimane quello dell'unica corretta e la richiesta dovrebbe essere rovesciata: "quale di queste NON è vera/corretta" e valere sempre 1

Non sono d'accordo, in generale. Forse per i ragazzi delle medie, ma in una quinta superiore non è il caso. Quando costruivo i test a risposta multipla sotto ad ogni domanda c'era la sua valenza (5 punti, 7 punti, ...). Il totale veniva sempre tipo 100 e poi era tradotto in voto. Era sempre specificato se c'era più di una risposta corretta e i ragazzi sapevano che avrebbero dovuto segnare tutte le risposte corrette.

Il problema della valutazione nasce quando lo studente su 6 alternative, di cui 3 corrette, ne segna 2 giuste e una sbagliata. Per questo dico che è difficile fare una scelta valutativa con più di una risposta corretta. In un caso del genere procedevo assegnando 6 punti al quesito, 2 per ogni alternativa giusta, -2 per ogni alternativa sbagliata. Con i ragazzi del triennio la somma poteva essere negativa, con quelli del biennio, anche se una risposta aveva somma negativa, veniva valutata 0 punti.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 10:41 am

@melia ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:
In questi casi la valutazione dovrebbe essere 1 (o comunque l'unità stabilità per il quesito corretto) per ogni quesito corretto e si dovrebbero dare opzioni più numerose, almeno 1/3 in più delle corrette.

Esempio: 7 possibilità di cui 4 corrette, punteggio /4 in modo che si sappia quante sono le risposte corrette, che andrebbero sempre esplicitate (in alternativa nel comando - individua.... Sono 4)

Nel caso di Franco, in cui ci sono 4 quesiti con 3 corrette, il rapporto rimane quello dell'unica corretta e la richiesta dovrebbe essere rovesciata: "quale di queste NON è vera/corretta" e valere sempre 1

Non sono d'accordo, in generale. Forse per i ragazzi delle medie, ma in una quinta superiore non è il caso. Quando costruivo i test a risposta multipla sotto ad ogni domanda c'era la sua valenza (5 punti, 7 punti, ...). Il totale veniva sempre tipo 100 e poi era tradotto in voto. Era sempre specificato se c'era più di una risposta corretta e i ragazzi sapevano che avrebbero dovuto segnare tutte le risposte corrette.

Il problema della valutazione nasce quando lo studente su 6 alternative, di cui 3 corrette, ne segna 2 giuste e una sbagliata. Per questo dico che è difficile fare una scelta valutativa con più di una risposta corretta. In un caso del genere procedevo assegnando 6 punti al quesito, 2 per ogni alternativa giusta, -2 per ogni alternativa sbagliata. Con i ragazzi del triennio la somma poteva essere negativa, con quelli del biennio, anche se una risposta aveva somma negativa, veniva valutata 0 punti.

Con cosa non sei d'accordo? Mi pare di aver detto la stessa cosa.
Per le risposte sbagliate ci deve essere una penalità, se si assegna 0 si rischia la crocettata a casaccio.
Il rapporto 3 corrette/4 equivale a 1 scorretta/4 quindi andrebbe rovesciata, non sei d'accordo con questo? Dire sono corrette 3/4 ha senso? Non è più corretto chiedere di individuare l'unica NON corretta.

Un appunto poi in generale. I test a crocette seguono per tutti le stesse regole nell'assegnazione dei punteggi, tutt'al più si può ridurre a 1/3 alla primaria, come fa l'Invalsi.

L'unica reale variabile sta nell'argomento che si propone e nella complessità della richiesta, ma non è che la capitale d'Italia tra quattro opzioni si conteggi diversamente dalla traduzione corretta di un epigramma tra 4 opzioni o da un elemento chimico /4 ecc... I criteri docimologici sono sempre quelli.

Quindi per favore anche basta ripetere sempre "forse alle medie". Anche alle medie si fanno le somme dei punteggi allo stesso modo, anche alle elementari.
Possiamo poi discutere di proporre o meno la crocetta (a me di norma non piace e se la assegno non la faccio mai da sola) a seconda della disciplina o della valutazione, ma quando si sceglie, i punteggi si fanno per tutti allo stesso modo.
Se la verifica è chiusa e strutturata si fa a quel modo. Se voglio farla più difficile devo lavorare sulla richiesta, non sui numeri dei punteggi. Basta guardare alla prova del concorso ordinario.

Non sono nemmeno d'accordo su quello che diceva qualcuno di assegnare punteggio più basso a quesiti "più semplici"... Più semplici per chi? Gli item vanno valutati con l'unità, se la si vuole più complessa si fa aperta o si danno più item, ma la crocetta è crocetta. A me alla ssis hanno insegnato così, e erano corsi per una CDC doppia, sia per la media che per le superiori


Ultima modifica di lucetta.10 il Gio Giu 02, 2022 11:08 am - modificato 1 volta.

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da Rob Gio Giu 02, 2022 11:03 am

Oppenheimer ha scritto:Ma che valenza didattica ha un test con 4 risposte di cui 3 giuste? Anche tirando a caso hai più probabilità di azzeccare che sbagliare..

Se la risposta è considerata corretta solo se lo studente individua le 3 risposte giuste sulle 4 proposte allora la probabilità è esattamente la stessa dei test con una sola risposta corretta

Rob

Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 22.10.09

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Gio Giu 02, 2022 11:22 am

lucetta.10 ha scritto:
Con cosa non sei d'accordo? Mi pare di aver detto la stessa cosa.

Non sono d'accordo su questo
per ogni quesito corretto e si dovrebbero dare opzioni più numerose, almeno 1/3 in più delle corrette
e su quest'altro
7 possibilità di cui 4 corrette, punteggio /4 in modo che si sappia quante sono le risposte corrette, che andrebbero sempre esplicitate (in alternativa nel comando - individua.... Sono 4)
E proprio su quest'ultimo mi riferivo quando ho detto "forse alle medie", perché anch'io opero diversamente quando ho una classe del biennio (ogni domanda alla peggio ha somma 0) o del triennio (una domanda può avere somma negativa). Quindi FORSE ALLE MEDIE è il caso di dire quante sono le alternative corrette.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 11:28 am

Rob ha scritto:
Oppenheimer ha scritto:Ma che valenza didattica ha un test con 4 risposte di cui 3 giuste? Anche tirando a caso hai più probabilità di azzeccare che sbagliare..

Se la risposta è considerata corretta solo se lo studente individua le 3 risposte giuste sulle 4 proposte allora la probabilità è esattamente la stessa dei test con una sola risposta corretta

La differenza sta nel punteggio.

Se chiedi di individuare 3 opzioni corrette su 4 hai 3 punti da assegnare e effettivamente è più facile indovinare che sbagliare. Anche assegnando 0.25 a ciascuna risposta.

Se chiedi di individuare una su quattro hai un solo punto ma più possibilità di sbagliare.

Le risposte con più alternative dovrebbero avere un rapporto più alto tra giuste/sbagliate, altrimenti si dovrebbe chiedere "quale non è corretta" e torna secca

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 11:34 am

@melia ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:
Con cosa non sei d'accordo? Mi pare di aver detto la stessa cosa.

Non sono d'accordo su questo
per ogni quesito corretto e si dovrebbero dare opzioni più numerose, almeno 1/3 in più delle corrette
e su quest'altro
7 possibilità di cui 4 corrette, punteggio /4 in modo che si sappia quante sono le risposte corrette, che andrebbero sempre esplicitate (in alternativa nel comando - individua.... Sono 4)
E proprio su quest'ultimo mi riferivo quando ho detto "forse alle medie", perché anch'io opero diversamente quando ho una classe del biennio (ogni domanda alla peggio ha somma 0) o del triennio (una domanda può avere somma negativa). Quindi FORSE ALLE MEDIE è il caso di dire quante sono le alternative corrette.

Mi pare un modo un po' scorretto di operare, validità didattica abbastanza dubbia.

Se metto delle alternative e queste alternative sono BEN 3/4 corrette, difficilmente senza esplicitare il punteggio o il numero di risposte corrette qualcuno penserà che sono praticamente tutte giuste, anche perché a 4 opzioni nelle altre non corrispondono più possibilità. Se invece se ne vedono almeno 7 è diverso, ma se non dico quante siano giuste, basterà segnarle tutte per vincere. Se assegno una penalità ma sempre senza dire quante sono le corrette, quale obiettivo raggiungo?

Alla fine invece di lavorare a strutturare la domanda in modo da far ragionare, cerco di intorbidare le acque con i punti.
Le alternative corrette andrebbero sempre esplicitate, non vedo quale competenza in più acquisisca uno studente maturo tale da giustificare la scelta di esplicitare meno l'assegnazione del punteggio.
Ribadisco, non si fa nemmeno ai concorsi per laureati.
Se non dico quante sono corrette, a Pierino di quinta basta segnare tutte e 4 e vince, e di nuovo dovrò scervellarmi per scorporare a posteriori


Ultima modifica di lucetta.10 il Gio Giu 02, 2022 11:37 am - modificato 1 volta.

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Gio Giu 02, 2022 11:36 am

Se ci sono 3 risposte giuste e una sbagliata, i punti saranno 2 per ogni risposta giusta e -6 per quella sbagliata, totale 0.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 11:42 am

@melia ha scritto:Se ci sono 3 risposte giuste e una sbagliata, i punti saranno 2 per ogni risposta giusta e -6 per quella sbagliata, totale 0.

Quindi una doma da che dà 3 giuste su 4 merita 6 punti?
E se non sanno e non immagineranno che sono 3 giuste, è corretto togliere ben 6 punti?
A me pare troppo

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Gio Giu 02, 2022 11:45 am

Se la correttezza della risposta vale 6 punti, perché no?
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 11:51 am

@melia ha scritto:Se la correttezza della risposta vale 6 punti, perché no?

Perché le giuste sono 3/4 quindi è difficile che ognuna valga 2, in pratica equivale a una domanda a riempimento in cui la risposta si compone con le tre opzioni e una sta fuori

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da franco.71 Gio Giu 02, 2022 12:10 pm

@melia ha scritto:
paniscus_2.1 ha scritto:A me non piacciono i test a risposta multipla in cui c'è più di una risposta accettabile, indipendentemente da come si faccia la valutazione.
Sono quelli più difficili da costruire e, soprattutto, da valutare.
Generalmente piuttosto preferisco fare una domanda del tipo: quali tra queste affermazioni sono corrette.
"quale tra queste" intendevi? Anche io le preferisco anche per non complicarsi la vita, al di là dei dilemmi etico-professionali se un test strutturato (a una o più risposta esatta) sia efficace o meno. Intanto, durante la presa visione, verifico sempre il perché delle risposte date aggiungendo un voto orale, per non affidarmi completamente al caso.
Nello specifico avevo necessità di una prova veloce ed ho preso il test dal sito dell'editore e che era formulato in quel modo.
Ritornando alla domanda iniziale avevo ragionato così: se su una risposta esatta (riferendoci sempre a quattro opzioni) assegno tre punti, con una probabilità da parte dello studente di indovinare a caso di 1/4 (con A,B,C e D eventi possibili), nel caso delle tre risposte esatte assegno sempre i tre punti perché ho sempre quattro eventi possibili (ABC, ABD, BCD, ACD).
Su due risposte esatte gli eventi possibili sono sei (AB, AC etc) quindi probabilità 1/6, in questo caso ho assegnato 6/4 di 3 (punteggio di riferimento per una risposta esatta), cioè 4,5, qui chiedo lumi se l'operazione sia corretta.
Poi se su due risposte corrette, lo studente me ne da solo una corretta, assegno meno di 3, altrimenti avrebbe lo stesso valore di una domanda con una sola esatta, mentre la bravura sta nel darne due contemporaneamente. Quindi ho scelto la metà della risposta completamente esatta e che, seppur entrano in gioco due decimali, comunque è minore di tre. Allo stesso modo per le tre risposte corrette (max 3 punti) abbasso di un punto per ogni risposta sbagliata e che mi sembra coerente allo stesso modo: due punti per due risposte corrette che è meno del punteggio max per la domanda con due opzioni corrette, per lo stesso principio di prima.
Per quanto riguarda la coerenza di questi punteggi parziali rispetto al voto massimo (post di hermann): (punteggio ottenuto)/(punteggio massimo)*9+1.
Dimenticavo, non ho messo penalizzazioni sulle risposte sbagliate altrimenti tra numeri negativi e razionali divento io irrazionale.
Sono consapevole che la discussione non sia il massimo per un giorno festivo, ma tant'è e grazie per chi si è prodigato.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 12:16 pm

Se hai preso la prova già pronta avrai anche i punteggi, quanto assegnava al quesito 3/4?

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da franco.71 Gio Giu 02, 2022 12:20 pm

lucetta.10 ha scritto:Se hai preso la prova già pronta avrai anche i punteggi, quanto assegnava al quesito 3/4?
Non c'erano punteggi, solo le risposte esatte.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da @melia Gio Giu 02, 2022 12:24 pm

lucetta.10 ha scritto:Perché le giuste sono 3/4 quindi è difficile che ognuna valga 2
Perché difficile? Ricordo una domanda sui logaritmi, ogni risposta applicava in modo assolutamente banale una delle proprietà. Quella sbagliata si vedeva immediatamente, quelle giuste richiedevano un calcolo minimo a mente. Se sai le proprietà la domanda è banale, ma emergevano quelli che non le avevano neppure lette.

Ti faccio un esempio, classe terza Scienze Umane, valore della domanda 6 punti

Quali operazioni tra queste hanno come risultato log6
a) log2*log3 punteggio -3
b) log2:log(1/3) punteggio -3
c) log2+log3 punteggio +2
d) log2-log(1/3) punteggio +2
e) log4-log(2/3) punteggio +2

Le prime due sono sbagliate, le altre tre sono giuste. L'unica che richiede un "calcolo" è la terza dove lo studente deve fare "4:(2/3)=4*(3/2)=6", le altre due giuste sono immediate, quelle sbagliate dicono immediatamente che lo studente non ha neanche letto le proprietà dei logaritmi.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 1:48 pm

@melia ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:Perché le giuste sono 3/4 quindi è difficile che ognuna valga 2
Perché difficile? Ricordo una domanda sui logaritmi, ogni risposta applicava in modo assolutamente banale una delle proprietà. Quella sbagliata si vedeva immediatamente, quelle giuste richiedevano un calcolo minimo a mente. Se sai le proprietà la domanda è banale, ma emergevano quelli che non le avevano neppure lette.

Ti faccio un esempio, classe terza Scienze Umane, valore della domanda 6 punti

Quali operazioni tra queste hanno come risultato log6
a) log2*log3 punteggio -3
b) log2:log(1/3) punteggio -3
c) log2+log3 punteggio +2
d) log2-log(1/3) punteggio +2
e) log4-log(2/3) punteggio +2

Le prime due sono sbagliate, le altre tre sono giuste. L'unica che richiede un "calcolo" è la terza dove lo studente deve fare "4:(2/3)=4*(3/2)=6", le altre due giuste sono immediate, quelle sbagliate dicono immediatamente che lo studente non ha neanche letto le proprietà dei logaritmi.

ma infatti nel tuo esempio sono giuste 3/5, non 3/4, rimaniamo sempre lì.

Il punto non è  la difficoltà del quesito ma il peso della crocetta, una prova che abbia una sola risposta errata va secondo me ribaltata: non si possono trovare le giuste ma va chiesto di identificare l'unica errata. La difficoltà rimane LA STESSA, ma il quesito è posto in modo corretto e chiaro.
Ma veramente trovi che chiedere di individuare le risposte corrette in un quesito che ponga 4 alternative di cui ben 3 giuste, e senza nemmeno esplicitare il numero delle risposte corrette, sia posto correttamente? Poi per carità, rigiriamo i numeri e facciamo la quadra, ma ha senso?

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da paniscus_2.1 Gio Giu 02, 2022 2:14 pm

lucetta.10 ha scritto:Il punto non è  la difficoltà del quesito ma il peso della crocetta, una prova che abbia una sola risposta errata va secondo me ribaltata: non si possono trovare le giuste ma va chiesto di identificare l'unica errata. La difficoltà rimane LA STESSA, ma il quesito è posto in modo corretto e chiaro.

Appunto, basta formulare una domanda in cui si chiede: "quale di queste affermazioni è falsa?"

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da lucetta.10 Gio Giu 02, 2022 2:25 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:Il punto non è  la difficoltà del quesito ma il peso della crocetta, una prova che abbia una sola risposta errata va secondo me ribaltata: non si possono trovare le giuste ma va chiesto di identificare l'unica errata. La difficoltà rimane LA STESSA, ma il quesito è posto in modo corretto e chiaro.

Appunto, basta formulare una domanda in cui si chiede: "quale di queste affermazioni è falsa?"

Esatto

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Griglia di valutazione risposte multiple Empty Re: Griglia di valutazione risposte multiple

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.