Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

+18
Ciccio.8
franco.71
fntscnzt
@melia
herman il lattoniere
saracinesca
paniscus_2.1
Mario1970
nuts&peanuts
mac67
baustelle
Oppenheimer
Mollipiu
Learner
MarcoTerzi82
antalia
Gouomi
lucetta.10
22 partecipanti

Pagina 6 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da lucetta.10 Ven Mag 20, 2022 6:47 am

Promemoria primo messaggio :

https://www.corriere.it/scuola/secondaria/22_maggio_19/save-the-children-un-15enne-due-non-capisce-quello-che-legge-ffaa06da-d77c-11ec-baec-5e239f3efe1e.shtml

...e i docenti perdono tempo in chiacchiere amene sullo sfrenato desiderio di aperitivo che attanaglierebbe una intera generazione

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso


Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da paniscus_2.1 Gio Mag 26, 2022 3:29 pm

Titti76 ha scritto:Io assegno tutte le estati almeno un libro di divulgazione scientifica, dalla prima alla quarta e poi un libro di divulgazione scientifica da leggere durante l'anno scolastico (in genere nel periodo Novembre-Dicembre).

Purtroppo talvolta i ragazzi si stupiscono e lamentano dicendo che i libri da leggere, secondo loro, deve assegnarli solo il collega di Italiano... ma io me ne frego e insisto.

Il vero problema è come controllare che lo abbiano effettivamente letto?

O pretendi la consegna di un elaborato di esposizione sul testo letto e lo valuti (ma in tal caso si dovrebbe stare attentissimi a fare controlli maniacali per verificare se hanno copiato in massa dalle recensioni su internet), oppure, in una verifica normale, inserisci una o due domande teoriche che riguardano contenuti del libro, ovvaiemnte legati davvero agli argomenti della verifica.

Io l'ho fatto un paio di mesi fa in una verifica su probabilità e statistica.

Avevo dato loro da leggere un racconto (nemmeno un libro intero, ma un solo racconto, in cui la soluzione di un enigma poliziesco si basava appunto sullo smantellamento di un fraintendimento logico molto diffuso in materia di probabilità), e poi ho messo nel compito una domanda in cui si richiedeva di spiegare il significato della storia narrata e il legame con gli argomenti trattati in aula.

Quelli che non avevano letto il racconto (o che l'avevano letto distrattamente ma non si aspettavano che venisse richiesto) hanno lasciato il quesito in bianco e hanno avuto un inevitabile abbassamento di voto, non tanto pesante da sollevare contestazioni di massa, ma abbastanza significativo da farli diventare più attenti la prossima volta.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da franco.71 Gio Mag 26, 2022 3:34 pm

Titti76 ha scritto:Io assegno tutte le estati almeno un libro di divulgazione scientifica, dalla prima alla quarta e poi un libro di divulgazione scientifica da leggere durante l'anno scolastico (in genere nel periodo Novembre-Dicembre).

...

Beati voi "quelli che gli alunni comprano i libri".

Che poi la vera domanda, a margine della discussione sulla comprensione di un testo, è "quanto leggono mediamente le persone in età scolare? Mettiamo tra i 12 ed i 18 anni. E soprattutto di roba non scolastica? La qual cosa sarebbe, imho, anche un indicatore interessante.
Al netto dei post, più o meno delle generazioni immediatamente precedenti? Dirò una cosa banale, ma basterebbe parlare del numero di fumetti che ci si scambiava un tempo, tra ragazzi, senza discrimine tra tipi di provenienza scolastica, per far emergere il dato attuale di un minore esercizio fisico nella lettura, da cui deriva il resto.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da Titti76 Gio Mag 26, 2022 10:45 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
Titti76 ha scritto:Io assegno tutte le estati almeno un libro di divulgazione scientifica, dalla prima alla quarta e poi un libro di divulgazione scientifica da leggere durante l'anno scolastico (in genere nel periodo Novembre-Dicembre).

Purtroppo talvolta i ragazzi si stupiscono e lamentano dicendo che i libri da leggere, secondo loro, deve assegnarli solo il collega di Italiano... ma io me ne frego e insisto.

Il vero problema è come controllare che lo abbiano effettivamente letto?

O pretendi la consegna di un elaborato di esposizione sul testo letto e lo valuti (ma in tal caso si dovrebbe stare attentissimi a fare controlli maniacali per verificare se hanno copiato in massa dalle recensioni su internet), oppure, in una verifica normale, inserisci una o due domande teoriche che riguardano contenuti del libro, ovvaiemnte legati davvero agli argomenti della verifica.

Io l'ho fatto un paio di mesi fa in una verifica su probabilità e statistica.

Avevo dato loro da leggere un racconto (nemmeno un libro intero, ma un solo racconto, in cui la soluzione di un enigma poliziesco si basava appunto sullo smantellamento di un fraintendimento logico molto diffuso in materia di probabilità), e poi ho messo nel compito una domanda in cui si richiedeva di spiegare il significato della storia narrata e il legame con gli argomenti trattati in aula.

Quelli che non avevano letto il racconto (o che l'avevano letto distrattamente ma non si aspettavano che venisse richiesto) hanno lasciato il quesito in bianco e hanno avuto un inevitabile abbassamento di voto, non tanto pesante da sollevare contestazioni di massa, ma abbastanza significativo da farli diventare più attenti la prossima volta.

Beh.. in questo caso particolare, il racconto si prestava bene alla domanda di probabilità nel compito su quell'argomento. Ma io faccio leggere un po' di tutto.. divulgazione scientifica in generale, neanche sempre di Fisica...

Cmq due anni fa, quando ho avuto voglia di preparare e correggere un piccolo questionario sul libro che avevo assegnato ho avuto la tristissima prova che l'80% degli alunni non l'avevano letto.. e della restante parte il 90% non aveva capito cosa aveva letto :-(
Quindi la mia personale indagine conferma i risultati citati, anzi.. e la cosa triste è che si trattava di alunni di terza scientifico.

Non sono brava a predisporre quesiti sui libri di divulgazione.. e invece mi piacerebbe sforzarmi di farlo.. il problema è trovare domande alle quali possano rispondere alunni che hanno letto il libro anche un paio di mesi prima, ma che non siano troppo generiche..

Titti76

Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 22.08.10

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da Titti76 Gio Mag 26, 2022 10:48 pm

franco.71 ha scritto:
Titti76 ha scritto:Io assegno tutte le estati almeno un libro di divulgazione scientifica, dalla prima alla quarta e poi un libro di divulgazione scientifica da leggere durante l'anno scolastico (in genere nel periodo Novembre-Dicembre).

...

Beati voi "quelli che gli alunni comprano i libri".

Che poi la vera domanda, a margine della discussione sulla comprensione di un testo, è "quanto leggono mediamente le persone in età scolare? Mettiamo tra i 12 ed i 18 anni. E soprattutto di roba non scolastica? La qual cosa sarebbe, imho, anche un indicatore interessante.
Al netto dei post, più o meno delle generazioni immediatamente precedenti? Dirò una cosa banale, ma basterebbe parlare del numero di fumetti che ci si scambiava un tempo, tra ragazzi, senza discrimine tra tipi di provenienza scolastica, per far emergere il dato attuale di un minore esercizio fisico nella lettura, da cui deriva il resto.

E quanto leggono i colleghi??
Tolto qualcuno di lettere (neanche tutti), i miei colleghi non leggono "un tubo" (toscanismo) e quando propongo loro testi di divulgazione, mi chiedono se posso prestargli i libri perché non li vogliono comprare!!! E comunque non li leggono... come non leggono i quotidiani.... BAH

Titti76

Messaggi : 1044
Data d'iscrizione : 22.08.10

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da lucetta.10 Gio Mag 26, 2022 10:56 pm

franco.71 ha scritto:
Titti76 ha scritto:Io assegno tutte le estati almeno un libro di divulgazione scientifica, dalla prima alla quarta e poi un libro di divulgazione scientifica da leggere durante l'anno scolastico (in genere nel periodo Novembre-Dicembre).

...

Beati voi "quelli che gli alunni comprano i libri".

Che poi la vera domanda, a margine della discussione sulla comprensione di un testo, è "quanto leggono mediamente le persone in età scolare? Mettiamo tra i 12 ed i 18 anni. E soprattutto di roba non scolastica? La qual cosa sarebbe, imho, anche un indicatore interessante.
Al netto dei post, più o meno delle generazioni immediatamente precedenti? Dirò una cosa banale, ma basterebbe parlare del numero di fumetti che ci si scambiava un tempo, tra ragazzi, senza discrimine tra tipi di provenienza scolastica, per far emergere il dato attuale di un minore esercizio fisico nella lettura, da cui deriva il resto.

direi che è la fascia che legge di più.
I miei figli leggono e molti miei alunni leggono. Magari cose discutibili, ma sicuramente molto di più dei loro genitori e del 40-50enni in generale.
Tutti questi scambi di fumetti e queste letture giovanili tra i miei coetanei non me le ricordo proprio!

https://www.istat.it/it/files//2021/01/REPORT_LIBRI-REV_def.pdf
p. 8 "La quota più alta di lettori continua a essere quella dei giovani: 54,1% nel 2019 tra i 15 e i 17 anni, e 56,6% tra gli 11 e i 14 anni [...] In assoluto, il pubblico più affezionato alla lettura è rappresentato dalle ragazze tra gli 11 e i 19 anni"


Ultima modifica di lucetta.10 il Gio Mag 26, 2022 11:04 pm - modificato 1 volta.

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da lucetta.10 Gio Mag 26, 2022 11:10 pm

Caspita, i libri digitali e le lezioni di storia sul tubo... ho avuto un brivido di avanguardismo!
Ma quanto sei boomer?
Imbarazzante... eccola la generazione che si sarebbe scambiata i fumetti: tutt'al più le figurine, con i nomi dei calciatori brasiliani di una sola parola, adesso stanno tutti su Internette a "erudirsi", complottare e guardare i video della "movida" o le canzoni di bim bum bam


lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da franco.71 Gio Mag 26, 2022 11:57 pm

Oppenheimer ha scritto:...
Comunque le ragazze le vedo continuamente leggere, ormai hanno sostituito tiktok con silvio pellico. Quindi perché non credere alle " statistiche "
Sarà stata la suggestione dell'odierna lettura dei quotidiani sulla notizia di richiesta di risarcimento da parte di Palazzo Chigi nei confronti di B., ma per un attimo ho letto Silvio Pelvico.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da franco.71 Ven Mag 27, 2022 12:09 am

lucetta.10 ha scritto:....
I miei figli leggono e molti miei alunni leggono. Magari cose discutibili, ma sicuramente molto di più dei loro genitori e del 40-50enni in generale.
...
Il raffronto andrebbe fatto con i 40-50enni ma quando avevano 25-35 anni di meno. Temo che dati così lontano nel tempo non ce ne siano.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da herman il lattoniere Ven Mag 27, 2022 4:20 am

Anche per questo thread il fattore O ha comportato un rapido decadimento...

herman il lattoniere

Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 15.11.17

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da balanzone21 Ven Mag 27, 2022 8:31 am

herman il lattoniere ha scritto:Anche per questo thread il fattore O ha comportato un rapido decadimento...

Io direi il fattore M

balanzone21

Messaggi : 773
Data d'iscrizione : 29.08.21

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da lucetta.10 Ven Mag 27, 2022 1:59 pm

franco.71 ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:....
I miei figli leggono e molti miei alunni leggono. Magari cose discutibili, ma sicuramente molto di più dei loro genitori e del 40-50enni in generale.
...
Il raffronto andrebbe fatto con i 40-50enni ma quando avevano 25-35 anni di meno. Temo che dati così lontano nel tempo non ce ne siano.

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Lettor10

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da lucetta.10 Ven Mag 27, 2022 2:12 pm

L'aruspice era impegnato

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da herman il lattoniere Ven Mag 27, 2022 3:20 pm

oddio tra l'Istat e tuocuggino la scelta non si pone neanche...

herman il lattoniere

Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 15.11.17

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da lucetta.10 Ven Mag 27, 2022 3:29 pm

Lui c'ha l'affaccio e le entrature

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Un quindicenne su due non comprende un testo scritto  - Pagina 6 Empty Re: Un quindicenne su due non comprende un testo scritto

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 6 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.