Geografia  Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Geografia  Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Geografia

+5
serpina
lucetta10
Ire
marialina
Emmeline
9 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Geografia  Empty Geografia

Messaggio Da Emmeline Mar Gen 04, 2022 7:05 pm

A un portatore di un DSA si possono chiedere le capitali?

Emmeline

Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 31.03.12

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da marialina Mar Gen 04, 2022 9:29 pm

RUG74 ha scritto:A un portatore di un DSA si possono chiedere le capitali?

verifiche solo mnemoniche sono ardue per i dsa. Leggi qui per avere dei suggerimenti:

https://www.centrostudidsa.it/post/verifiche-e-interrogazioni-dsa

marialina

Messaggi : 515
Data d'iscrizione : 21.10.17

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Mer Gen 05, 2022 7:01 am

RUG74 ha scritto:A un portatore di un DSA si possono chiedere le capitali?



Non esistono portatori di DSA,  esistono alunni con disturbo specifico di apprendimento, molti dei quali, ma non tutti,  hanno difficoltà nella memoria a breve termine e nella memoria di lavoro.   Nella valutazione diagnostica dell'alunno cui stai pensando,  cosa dicono della memorizzazione?

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Emmeline Mer Gen 05, 2022 5:36 pm

Se sostituisco le domande aperte sulle capitali con domande a crocette e le dimezzo anche? Così i DSA hanno più tempo perché le domande sono dimezzate e possono orientarsi nella risposta perché hanno le 4 opzioni davanti. Potrebbe essere una soluzione?

Emmeline

Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 31.03.12

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Mer Gen 05, 2022 7:31 pm

Tipo: "quale è la capitale della Svezia?

Parigi
Amsterdam
Londra
Stoccolma ". ?

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Emmeline Mer Gen 05, 2022 10:13 pm

Esatto...

Emmeline

Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 31.03.12

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Gio Gen 06, 2022 6:39 am

Potrebbe riuscirci ma è sempre una richiesta di memorizzazione di elenchi di parole seppur con una guida
Ti propongo questa


Capitale della gran Bretagna, dove vivono i londinesi
.
Capitale della Spagna dove vivono i madrileni

Capitale dell'Austria dove vivono i viennesi...

A seconda dell'età e della eventuale presenza di disturbo di attenzione, o della severità del dsa, potresti mettere un box con: controlla quello che scrivi: non tutte le città hanno il nome dei cittadini. Chi affronta in fretta questa verifica potrebbe essere portato a scrivere Madril. Questo, potrebbe giustificare la integrazione orale fatta al contrario: come si chiamano gli abitanti di Madrid?.... Sono sp.... (spagnoli) e la loro nazione è....

In questa modalità ti rendi conto se l'alunno si orienta nella geografia oltre i nomi che non ricorda. Per la valutazione dovresti trarre il tuo giudizio integrando le due (ha risposto male ad una ma nell orale si è corretto? La risposta e esatta)

Non ti offendere se mi sono permessa di imboccarti così tanto. Una verifica come quella che hai bisogno di fare tu (gli alunni conoscono gli altri paesi e se incontrano il nome di una capitale sanno collocarlo?) Data ad un alunno con dsa in forma di elenco non ti fornisce la sicurezza dell apprendimento o meno.

Potresti anche fare una cartina muta con l elenco di tutte le Capitali e chiedere di segnarne il nome sul rispettivo paese.

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da serpina Ven Gen 07, 2022 6:38 pm

Concordo con Lucetta.
Senza sapere di quale oridine di scuola si parli mi limitp a dire che la competenza di cui vuoi verificare l'acquisizione deve essere la stessa per tutti gli studenti della classe.
Se vuoi verificare che gli studenti sappiano che Madrid è la capitale della Spagna (e dove si trova) la cartina muta è la soluzione migliore (e tra l'altro può andar bene per tutta la classe, senza che tu debba differenziare la prova).
serpina
serpina

Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 21.02.13

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Sab Gen 08, 2022 8:21 am

la competenza della memorizzazione non è da verificare in un alunno con dsa nella cui valutazione si riscontrino deficit di memoria. Vero gli obbiettivi devono essere gli stessi, ma non è vero che debbano essere tutti per tutti. Quando non si può e ce ne è una ragione documentata, non si fa.

La cartina muta è certo una buona soluzione, tra l'altro inclusiva, l'altlra modalità salva la volontà di chiedere il nome della capitale con la domanda diretta.

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Venturina Sab Gen 08, 2022 8:59 am

per esperienza ho visto che basta assegnare un numero limitato di capitali, una decina, e con le risposte a crocette o abbinamento con il Paese non ci sono problemi...
possibile anche aggiungere un'immagine simbolo della capitale. Magari la settimana successiva ne studia altre 10 e fa un nuovo test. Parlo delle medie.

Venturina

Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 04.03.20

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da giovanna onnis Sab Gen 08, 2022 3:54 pm

Ire ha scritto:la competenza della memorizzazione non è da verificare in un alunno con dsa nella cui valutazione si riscontrino deficit di memoria. Vero gli obbiettivi devono essere gli stessi, ma non è vero che debbano essere tutti per tutti.  Quando non si può e ce ne è una ragione documentata, non si fa.
Obiettivi minimi devono essere uguali per tutti ad eccezione di eventuali programmazioni differenziate in presenza di sostegno
Possono cambiare le modalità per il loro raggiungimento, ma non possono essere "uno sì e uno no" per una parte di alunni anche se con DSA.
Dove sta scritto ciò che sostieni??
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da carla75 Sab Gen 08, 2022 4:47 pm

giovanna onnis ha scritto:
Ire ha scritto:la competenza della memorizzazione non è da verificare in un alunno con dsa nella cui valutazione si riscontrino deficit di memoria. Vero gli obbiettivi devono essere gli stessi, ma non è vero che debbano essere tutti per tutti.  Quando non si può e ce ne è una ragione documentata, non si fa.
Obiettivi minimi devono essere uguali per tutti ad eccezione di eventuali programmazioni differenziate in presenza di sostegno
Possono cambiare le modalità per il loro raggiungimento, ma non possono essere "uno sì e uno no" per una parte di alunni anche se con DSA.
Dove sta scritto ciò che sostieni??


Infatti. Per il ministero sono tre gli obiettivi da verificare. Le conoscenze, le abilità  e le competenze. Non mi pare che i ragazzi DSA siano esonerati dalla verifica degli obiettivi di conoscenza. Semmai si potrebbe ridurre il carico cognitivo chiedendo solamente le conoscenze principali, ossia Come dice giustamente Giovanna gli obiettivi minimi. al di sotto è un differenziato. 
carla75
carla75

Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da carla75 Sab Gen 08, 2022 4:50 pm

Ho sbagliato qualcosa nel rispondere? Perché il mio messaggio compare attaccato a quello di Giovanna?
carla75
carla75

Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da giovanna onnis Sab Gen 08, 2022 5:29 pm

Forse hai quotato male :-) , ma è comunque chiaro il tuo intervento che risulta in corsivo
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Sab Gen 08, 2022 9:24 pm

giovanna onnis ha scritto:
Ire ha scritto:la competenza della memorizzazione non è da verificare in un alunno con dsa nella cui valutazione si riscontrino deficit di memoria. Vero gli obbiettivi devono essere gli stessi, ma non è vero che debbano essere tutti per tutti.  Quando non si può e ce ne è una ragione documentata, non si fa.
Obiettivi minimi devono essere uguali per tutti ad eccezione di eventuali programmazioni differenziate in presenza di sostegno
Possono cambiare le modalità per il loro raggiungimento, ma non possono essere "uno sì e uno no" per una parte di alunni anche se con DSA.
Dove sta scritto ciò che sostieni??
Obiettivi minimi corrispondono ai nuclei fondanti della disciplina.  Ho forse detto che non vanno raggiunti?

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da giovanna onnis Dom Gen 09, 2022 12:59 am

Si
Hai detto che non devono essere "tutti per tutti", ma non è così
Si parla dj obiettivi minimi in termini dj conoscenze abilità e competenze e il loro raggiungimento è previsto per tutti gli studenti. Per nessuno di questi obiettivi gli studenti con DSA possono essere "esonersti".....tu hai sostenuto esattamente il contrario
giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Dom Gen 09, 2022 6:03 am

giovanna onnis ha scritto:Si
Hai detto che non devono essere "tutti per tutti", ma non è  così
Si parla dj obiettivi minimi in termini dj conoscenze abilità e competenze e il loro raggiungimento è  previsto per tutti gli studenti. Per nessuno di questi obiettivi gli studenti con DSA possono essere "esonersti".....tu hai sostenuto esattamente  il contrario

Ho detto che non tutti gli obbiettivi vanno raggiunti da tutti.  Non ho detto che non tutti devono raggiungere gli obbiettivi minimi.

Proviamo:Geografia  Obbiet11

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da carla75 Dom Gen 09, 2022 10:19 am

lucetta10 ha scritto:
Ire ha scritto:la competenza della memorizzazione non è da verificare in un alunno con dsa nella cui valutazione si riscontrino deficit di memoria. Vero gli obbiettivi devono essere gli stessi, ma non è vero che debbano essere tutti per tutti.  Quando non si può e ce ne è una ragione documentata, non si fa.

La cartina muta è certo una buona soluzione, tra l'altro inclusiva, l'altlra modalità salva la volontà di chiedere il nome della capitale con la domanda diretta.

inutile fare la lezioncina: la prova suggerita non è neanche di geografia, perchè non verifica alcun obiettivo della disciplina, questo è il punto, se per una volta si evitasse di fare i tuttologi e si presumesse di essere in grado di strutturare verifiche degli apprendimenti per discipline di cui non si conoscono neanche gli argomenti, il confronto procederebbe in modo più sereno.

Aggiungo anche che, per una prova di italiano sulla derivazione, la prova suggerita va bene al massimo per un alunno con disabilità cognitiva, non umilierei MAI un DSA chiedendogli "la capitale dell'Austria con i viennesi".
Una cosa assolutamente improponibile che non verifica alcunché di vagamente geografico
Aggiungo: un ragazzo con disabilità cognitiva  che svolge una programmazione diversa rispetto a quella della classe. Suppongo che si parli di scuole medie e quindi non uso il termine differenziato. Un ragazzo che globalmente segue un programma riconducibile agli obiettivi ministeriali deve sapere che la capitale della Francia è Parigi, della Spagna è Madrid della Gran Bretagna è Londra.
carla75
carla75

Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10

Torna in alto Andare in basso

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Ire Dom Gen 09, 2022 10:40 am

Onestamente fatico a capire questo saltare di palo in frasca. Comunque quello che volevo dire a chi ha aperto la discussione l'ho detto, deciderà se e come utilizzare il suggerimento. Rinnovo l'invito a leggere bene la diagnosi (anche chiedendone copia alla famiglia e facendosi lasciare una liberatoria qualora non sia possibile averne copia dalla scuola stessa. ) Per determinare come strutturare le verifiche e le prove

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Geografia  Empty Re: Geografia

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.