posso rifiutare di firmare un Pei? Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
posso rifiutare di firmare un Pei? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



posso rifiutare di firmare un Pei?

4 partecipanti

Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Ariel74 Mar Feb 03, 2015 6:39 pm

Ciao a tutti, studente disabile al primo anno di liceo con genitori che spingono/pretendono il Pei semplificato (obiettivi minimi) ma, secondo la maggior parte dei docenti, necessita di un Pei differenziato almeno per quest'anno. Insegno lingua straniera, lo studente non interagisce - nemmeno in italiano - né con me né con gli altri docenti e poco o niente con i compagni (credo che solo il compagno di banco riesca a parlarci). Non risponde a un "come va?" in italiano, figuriamoci a un'interrogazione. Gli ho proposto, per cominciare, di leggere un testo, ma nulla (il compagno di banco, che è un santo, si prodiga molto ma è riuscito a fargli leggere solo tre parole), insomma nulla! Allo scritto, prova ridotta del 40%, ascolto fatto con domande di comprensione e risposte in italiano, etc. ma tutto poco e male, insomma, con obiettivi minimi non si vedono sufficienze all'orizzonte. I miei colleghi hanno gli stessi identici problemi all'orale (scena muta) e insufficienze gravi (4-5) ma non gravissime allo scritto. Ora il docente di sostegno ha preparato un Pei semplificato (obiettivi minimi) in cui si prevedono obiettivi semplificati in lingua ma non differenziati. Non mi sono confrontata di recente con i miei colleghi e non so come intendano muoversi loro ma, per quanto mi riguarda, io non vorrei firmare questo Pei finché non viene messo a verbale che sono contraria. Secondo voi è legittimo il mio comportamento? Posso dichiararmi contraria agli obiettivi minimi?
Se volete sapere delle certificazioni, diciamo che aveva connotazione di gravità in passato, e questa indicazione è sparita in una più recente (non c'è nessuna spunta né sulla casellina "con gravità" né in quella "senza gravità") ma, comunque, al di là delle diagnosi su cui non oso intervenire visto che non ne ho le competenze, mi sembra che la normativa preveda che spetti al Cdc proporre un percorso ed eventualmente ai genitori rifiutarlo e assumersi la responsabilità delle conseguenze. Che ne dite?
Suggerimenti su come comportarmi? Grazie.

Ariel74

Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 15.03.13

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Ire Mer Feb 04, 2015 8:10 am

Puoi senz'altro far mettere a verbale nel cdc o glh o nella sede opportuna che sei contraria agli om, puoi motivare la tua posizione ma non puoi impedire al ragazzo e alla sua famiglia di fare il tentativo di un percorso di studi normale (anche se sai che non ce la farà).

Prima di tutto ricordati che non si può, alle superiori, impostare un lavoro sulla differenziata "solo per quest'anno" se il ragazzo avrà la differenziata terminerà il suo percorso con una certificazione delle competenze e non con un regolare diploma.
E questo è un bel macigno nella vita di una persona. Certo, se non se ne può fare a meno va benissimo così perchè avvia ad un percorso in qualche modo protetto, ma se si può evitare lo si evita.

Probabilmente il motivo per cui la famiglia non accetta è questo.

Dal mio punto di vista quello che sarebbe da dire è "proviamo con gli om, almeno per quest'anno".
E' chiaro che la valutazione dovrà essere conforme agli om, si dovrà quindi pretendere da lui il raggiungimento di tali obbiettivi, con tutte gli strumenti e le strategie che vuoi ma il punto fermo è che al termine dell'anno gli obbiettivi prefissati dovranno essere stati raggiunti, o si va alla sospensione di giudizio o direttamente alla bocciatura.

Provateci, quando la famiglia si accorgerà che è troppo faticoso per lui o che non può farcela per un deficit cognitivo forse accetterà di percorrere una strada diversa.

In ogni caso, sì, la tua proposta va bene: documentate il vostro pensiero e la vostra proposta, ottenete dalla famiglia il rifiuto e di conseguenza cercate di predisporre un progetto diverso che la famiglia accetti. Poi però provateci col ragazzo, a fine anno, se sarà bocciato e la famiglia dovesse far ricorso, dovrete dimostrare che la scuola ha fatto ogni tentativo per aiutarlo a raggiungere gli om.

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Rachel01 Mer Feb 04, 2015 9:01 am

Ire ha scritto:Prima di tutto ricordati che non si può, alle superiori, impostare un lavoro sulla differenziata "solo per quest'anno"  se il ragazzo avrà la differenziata terminerà il suo percorso con una certificazione delle competenze e non con un regolare diploma.
Spesso succede il contrario: differenziata tutti gli anni, poi al quinto obiettimi minimi così si prende il diploma...

Rachel01

Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 21.02.13

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Ire Mer Feb 04, 2015 9:36 am

alle superiori?

A quanto risulta a me, ma naturalmente leggo solo la normativa e non ho poi idea della pratica, questo è possibile solo fino alla secondaria di primo grado

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Rachel01 Mer Feb 04, 2015 12:13 pm

si alle superiori a volte succede proprio così....purtroppo....

Rachel01

Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 21.02.13

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty o.m. 90/2001

Messaggio Da Ariel74 Mer Feb 04, 2015 1:22 pm

Ire ha scritto:Puoi senz'altro far mettere a verbale nel cdc o glh o nella sede opportuna che sei contraria agli om, puoi motivare la tua posizione ma non puoi impedire al ragazzo e alla sua famiglia di fare il tentativo di un percorso di studi normale (anche se sai che non ce la farà).

Prima di tutto ricordati che non si può, alle superiori, impostare un lavoro sulla differenziata "solo per quest'anno"  se il ragazzo avrà la differenziata terminerà il suo percorso con una certificazione delle competenze e non con un regolare diploma.
E questo è un bel macigno nella vita di una persona. Certo, se non se ne può fare a meno va benissimo così perchè avvia ad un percorso in qualche modo protetto, ma se si può evitare lo si evita.

Probabilmente il motivo per cui la famiglia non  accetta è questo.

Dal mio punto di vista quello che sarebbe da dire è "proviamo con gli om, almeno per quest'anno".
E' chiaro che la valutazione dovrà essere conforme agli om, si dovrà quindi pretendere da lui il raggiungimento di tali obbiettivi, con tutte gli strumenti e le strategie che vuoi ma il punto fermo è che al termine dell'anno gli obbiettivi prefissati dovranno essere stati raggiunti, o si va alla sospensione di giudizio o direttamente alla bocciatura.

Provateci, quando la famiglia si accorgerà che è troppo faticoso per lui o che non può farcela per  un deficit cognitivo forse accetterà di percorrere una strada diversa.

In ogni caso, sì, la tua proposta va bene: documentate il vostro pensiero e la vostra proposta, ottenete dalla famiglia il rifiuto e di conseguenza cercate di predisporre un progetto diverso che la famiglia accetti. Poi però provateci col ragazzo, a fine anno, se sarà bocciato e la famiglia dovesse far ricorso,  dovrete dimostrare che la scuola ha fatto ogni tentativo per aiutarlo a raggiungere gli om.

Ciao Irene, grazie della risposta. In passato mi hai sempre dato informazioni preziosissime e sono felice di poterne approfittare anche in questa situazione. Quello che dici, dall'impossibilità di passare dal Pai differenziato al Pei semplificato, non mi trova d'accordo, però, perché all'O.M. 90/2001 art. 15, comma 4, dice " Qualora durante il successivo anno scolastico vengano accertati livelli di apprendimento corrispondenti agli obiettivi previsti dai programmi ministeriali, il Consiglio di classe delibera in conformità dei precedenti artt 12 e 13,senza necessità di prove di idoneità relative alle discipline dell’anno o degli anni precedenti, tenuto conto che il Consiglio medesimo possiede già tutti gli elementi di valutazione. "
Inoltre, è vero che sono i genitori a decidere, ma sempre la medesima ordinanza, art. 15 comma 5 "Qualora un Consiglio di classe intenda adottare la valutazione differenziata di cui sopra, deve darne immediata notizia alla famiglia fissandole un termine per manifestare un formale assenso, in mancanza del quale la modalità valutativa proposta si intende accettata. In caso di diniego espresso, l’alunno non può essere considerato in situazione di handicap ai soli fini della valutazione, che viene effettuata ai sensi dei precedenti artt.12 e 13." e quindi dovrebbe essere addirittura valutato come tutti gli altri.
Ti prego di dirmi se c'è stata qualche nota successiva che va contro a questa interpretazione del passaggio diff-o.m.(ossia, in teoria si potrebbe passare dal differenziato al semplificato anche all'ultimo anno di superiori ma, naturalmente, nel mio caso pensavo all'anno prossimo, il secondo anno) e dell'eventuale rifiuto dei genitori.
Intendiamoci, mi dispiace per il blocco di questo studente e spero davvero che, col passare delle settimane, riesca a superare in qualche modo questi blocchi emotivi e, proprio per questo, credo che i voti negativi quest'anno siano troppo deleteri: secondo me, un differenziato quest'anno consentirebbe allo studente di sentirsi più sereno e a suo agio e il prossimo anno potremmo lavorare tutti meglio.
Aspetto una tua opinione. Grazie.

Ariel74

Messaggi : 291
Data d'iscrizione : 15.03.13

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da carla75 Mer Feb 04, 2015 1:54 pm

e' teoricamente possibile passare agli obiettivi minimi anche in quinta e ci sono state anche testimonianze in passato che ci confermano questa ipotesi. hai interpretato correttamente la normativa.
carla75
carla75

Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Ire Gio Feb 05, 2015 3:57 pm

ciao ariel.
E' un argomento, questo, di cui avevo parlato un po' di tempo fa con una persona "informata sui fatti".
La conclusione cui eravamo arrivate era che non si potesse fare.
In effetti l'OM del 2001 sembra dire qualcosa di diverso e non ricordando quale fosse la base normativa che mi era stata citata per dire di no, concordo con la tua interpretazione.

Sospendo il discorso in attesa di avere la possibilità di parlarne di nuovo con quella persona, che prossimamente incontrerò. Ti faccio sicuramente sapere qualcosa quando anche io ne saprò di più.

Ire

Messaggi : 11114
Data d'iscrizione : 02.10.10

http://www.dis-tranoi.it/forum

Torna in alto Andare in basso

posso rifiutare di firmare un Pei? Empty Re: posso rifiutare di firmare un Pei?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.