Chiarimento su esami di qualifica professionali Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Chiarimento su esami di qualifica professionali Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Chiarimento su esami di qualifica professionali

Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 2:57 pm

... non è un esame di Stato ma non sapevo in quale sezione postare. Chiedo scusa agli amministratori e moderatori se ho sbagliato.

In breve. Classe terza di un Istituto professionale. Alunno già diplomato in altra scuola che ha sostenuto gli esami di idoneità per iscriversi al presente Istituto direttamente al terzo anno, in modo da conseguire, nel giugno 2015, la qualifica professionale.

Giunge ora notizia dalla segreteria che l'alunno può essere ammesso agli esami solo se frequenta anche il biennio, oltre il terzo anno.

Sapreste aiutarmi a cercare un po' di normativa di riferimento che possa dirimere la questione?

Grazie

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 6:23 pm

Se la norma non è stata cambiata dal DPR 87 del 2010, in segreteria stanno prendendo una cantonata. Nel vecchio ordinamento, i privatisti possono essere ammessi all'esame di qualifica se hanno svolto per un certo periodo di tempo un'attività lavorativa certificata con mansioni di carattere concettuale in un'azienda che opera nel comparto di competenza dell'indirizzo dell'istituto professionale. La ratio è il possesso di competenze equipollenti a quelle conseguite con le esercitazioni pratiche nel I biennio e nel monoennio di qualifica. La valutazione del requisito, che deve comunque essere attestato dal titolare dell'azienda in cui si è svolta l'attività, è di competenza della commissione d'esame entro 10 giorni dall'inizio delle operazioni d'esame.

Cerco i riferimenti normativi, sono alcuni anni che non mi occupo più di istruzione professionale e sono poco informato sugli aggiornamenti. Ma non credo che questa norma sia stata stravolta dal riordino dei cicli.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 6:41 pm

Il testo del DPR 87 del 2010 lo puoi scaricare da qui: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Per maggiore approfondimento dovresti verificare anche norme specifiche previste nella Conferenza Stato-Regioni nell'ambito degli accordi presi con la tua regione. Le regioni hanno una competenza specifica nell'ambito della formazione professionale, strettamente in relazione con il percorso di qualifica nell'istruzione professionale. Riferimenti qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 6:45 pm

Bingo: in questa slideshow trovi tutti i riferimenti normativi nella seconda diapositiva
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 6:59 pm

Il punto cardine è nella diapositiva 9, dove è scritto
Gli attestati di competenza rilasciati sono gli stessi e hanno la stessa spendibilità a prescindere dai luoghi in cui le competenze si sono formate e sviluppate: IeFP, Formazione Professionale, Apprendistato, Lavoro
Non ho approfondito la questione perché la struttura dell'esame di qualifica è stata complicata dal riordino dei cicli, ma se ho interpretato bene, l'ammissione all'esame non comporta il requisito che il candidato abbia frequentato il I biennio. Per essere ammesso, il candidato deve avere svolto un percorso formativo equipollente. Ovviamente certificato.
E' uno sviluppo un po' più complesso della norma del vecchio ordinamento, tuttavia amplia la casistica, a mio parere.

Un'ultima cosa: lo studente di cui parli è interessato a conseguire la qualifica o fondamentalmente a proseguire gli studi nell'istituto fino al diploma? L'ammissione all'esame di qualifica è, con il nuovo ordinamento, svincolata dall'ammissione alla quarta. Nel vecchio ordinamento si poteva proseguire nel biennio di postqualifica solo con il superamento dell'esame di qualifica triennale. Con il nuovo ordinamento i due percorsi si sovrappongono ma sono svincolati: lo studente può frequentare il terzo anno ed essere poi promosso al quarto anno pur senza conseguire la qualifica triennale.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 7:11 pm

Grazie Gian, davvero.

Ho cercato meglio nel sito dell'USR, e nelle istruzioni relative agli ultimi esami di qualifica ho trovato questo:

"Agli esami possono essere ammessi anche studenti (privatisti) che hanno frequentato analogo percorso triennale nell'anno precedente o negli anni precedenti, studenti a cui mancano periodi di anno scolastico o studenti che si sono ritirati entro il 15 marzo e si presentano agli esami come privatisti".

Temo quindi che sia così nella regione di riferimento (Puglia) anche se, spulciando la normativa di altre regioni, le norme sono molto meno rigide.
Peccato.
Certo, questa normativa è di marzo 2014. Magari evitare di far iscrivere lo studente e fargli perdere mesi e soldi poteva essere evitato...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 7:25 pm

Può comunque proseguire gli studi anche senza la qualifica professionale. Comunque concordo sul fatto che avrebbero dovuto informarlo meglio. Purtroppo quando si tratta di accettare iscrizioni non si guarda per il sottile e si procede alla carlona in deroga alle norme, salvo poi fare i fiscali superavvitati quando è il momento dell'iscrizione all'esame.
Ne hai parlato con il dirigente scolastico? I DS sono artisti nell'inventarsi gli escamotage. Ti assicuro che per anni ne ho visto in tutte le salse di "certificazioni" presentate da chi non aveva fatto il biennio. Sono sempre passate tutte ;-)

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 7:28 pm

gian ha scritto:Può comunque proseguire gli studi anche senza la qualifica professionale.

A lui interessa proprio la qualifica, visto che già col primo diploma, a livello lavorativo, non ci fa nulla...

Il dirigente è informato e non sembra voler/poter far nulla. Vedremo...

Grazie mille Gian. È stata comunque utile una ripassata alla normativa relativa alle qualifiche. =)

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da giovanna onnis Dom Ott 19, 2014 7:33 pm

Non sono sicura che abbiate ragione voi.


Nel Testo Unico art.192 comma 6 viene chiarito questo:
L'alunno d'istituto o scuola statale, pareggiata o legalmente riconosciuta può presentarsi ad esami di idoneità solo per la classe immediatamente superiore a quella successiva alla classe da lui frequentata, o agli esami di licenza con cui si chiuda la classe immediatamente successiva a quella da lui frequentata, purché, nell'uno e nell'altro caso, abbia ottenuto da questa la promozione per effetto di scrutinio finale; egli conserva la sua qualità di alunno di istituto o scuola statale, pareggiata o legalmente riconosciuta.

Quindi io interpreto che l'alunno essendo diplomato, quindi con un quinto anno superiore, può chiedere di fare l'esame di idoneità solo per poter sostenere direttamente l'esame di Stato e non può chiedere l'ammissione al terzo anno in quanto classe inferiore rispetto all'ultima da lui frequentata nell'altro istituto superiore (cioè la classe quinta).

Prima dell'esame di Stato, per il quale dovrà avere l'ammissione, lo studente dovrà affrontare l'esame poreliminare, riguardante tutte le integrazioni relative ai programmi e alle materie non svolte negli anni precedenti al 5° nella scuola dove si è diplomato

Ritengo, quindi, che essendo diplomato non possa iscriversi al 3° anno

giovanna onnis
giovanna onnis

Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Dom Ott 19, 2014 9:01 pm

Ops, mi era sfuggito il fatto che fosse diplomato!
Direi che il contesto è un po' complicato, non andava neppure iscritto, poteva solo presentarsi come privatista all'esame se in possesso dei requisiti certificati!

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Lun Ott 20, 2014 6:55 am

giovanna onnis ha scritto:Ritengo, quindi, che essendo diplomato non possa iscriversi al 3° anno



Onestamente sono un po' sconcertata. Ho lavorato quasi sempre nei professionali e non è la prima volta che vedo alunni diplomati in altri istituti che si re-iscrivono per conseguire la qualifica... devo dedurre che si tratta di una prassi diffusa ma priva di fondamenti normativi...

Ti ringrazio molto, Giovanna.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Ospite Lun Ott 20, 2014 1:33 pm

Diplomati che si reiscrivono non mi sono mai capitati. Diplomati che fanno l'esame di qualifica, si. però con la presentazione della certificazione di cui ho parlato. Una volta mi è capitato pure un laureato. Comunque parlo solo del vecchio ordinamento.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Chiarimento su esami di qualifica professionali Empty Re: Chiarimento su esami di qualifica professionali

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.