Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi.

Andare in basso

Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi. Empty Blocco stipendi. Docenti italiani guadagnano metà di quelli tedeschi.

Messaggio Da prever1968 Dom Set 14, 2014 7:43 pm

http://www.orizzontescuola.it/news/blocco-stipendi-docenti-italiani-guadagnano-met-quelli-tedeschi
Considerando che questa notizia, già non nuova, non fa che confermare quanto siamo indietro rispetto a buona parte dell'Europa, vorrei che qualcuno mi spiegasse i numeri della tabella allegata:
Esempio scuola media euro 32495 mentre nel mio cud 2013 con scatti zero ho percepito euro 22550: Dove sono i circa 10000 euro che mi mancano? Dovrei percepire circa  1600 netti. Con questo stipendio non avrei di che lamentarmi, anche perchè con la "buona scuola " di Renzi non riuscirò neanche in cinquanta anni ad arrivare a tale cifra. Cosa vi è di sbagliato in queste statistiche? E non credete che sviano abbastanza dalla realtà?

prever1968

Messaggi : 272
Data d'iscrizione : 27.08.10

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.