Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza?

Andare in basso

Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza? Empty Presa di servizio ruolo su COE: quale sede ha la precedenza?

Messaggio Da Carmen80 Ven Ago 30, 2013 8:23 pm

Salve. Sono stata immessa in ruolo e il 02/09 dovrò fare la presa di servizio. Visto che la mia cattedra ha 9h nella scuola titolare e 9h in un'altra, non potendo essere presente in contemporanea in entrambe le scuole, quale tra le due ha la precedenza? Il mio buon senso mi dice che sia quella titolare ad averlo, la segretaria della scuola di completamento asserisce il contrario. So per certo che nella scuola titolare dovrei sbrigarmi (il collegio è previsto il giorno dopo) mentre nella scuola di completamento si svolgerebbe il collegio. Ho spiegato alla segretaria di questa seconda scuola che mi sarei sbrigata a prendere il servizio nella giornata del 02/09, entro l'orario di apertura, ma ha storto il naso. Nel dubbio ho scritto una dichiarazione, indirizzata al DS, spiegando che prenderò il servizio nella scuola titolare,per poi passare anche nella sua sede.
Faccio bene ad andare prima nella sede titolare?
Già prevedendo problematiche logistiche, posso chiedere di avere, per iscritto, tutti gli impegni , in modo da capire come alternarli tra una e l'altra sede( l'alternanza va concordata con le singole scuole? mi riferisco soprattutto alla partecipazione dei consigli di classe,qualora combaciassero gli orari)?
Per quanto riguarda l'orario, vedo una delle due scuole (la complementare) molto restia a scombussolare l'orario delle colleghe per rendere fattibile il mio: cosa prevede la legge? Considerate che una scuola dista 18km dall'altra e spesso mi sposto con mezzi (treno + bus) e , al momento, non sono in possesso di un elicottero :]

Carmen80

Messaggi : 467
Data d'iscrizione : 03.11.10

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.