Commissario interno Lingua straniera Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Commissario interno Lingua straniera Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Commissario interno Lingua straniera

+5
gugu
Tabeta
greta2010
Laura70
lu64
9 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Mer Feb 02, 2011 5:22 pm

Secondo voi è obbligatorio inserire sempre e comunque l'insegnante di lingua straniera nella commissione d'esame? La normativa dice solo che bisogna favorire, per quanto possibile, l'accertamento della conoscenza della lingua straniera. Il Preside dove insegno ogni anno mi inserisce in automatico malgrado io cerchi di fare un pò di opposizione, infatti lui e, anche il Preside della scuola dove insegnavo in precedenza, continua a dire che la presenza dell'insegnante di lingua è obbligatoria.

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Ospite Gio Feb 03, 2011 4:42 pm

Sono nella tua stessa situazione e ho il tuo stesso dubbio, che ho rigirato anche a "chiedilo a lalla".
Lavoro in uno scientifico e - tranne l'anno scorso - sono quattro anni che mi tocca fare gli esami di stato, di cui farei veramente a meno, soprattutto quest'anno. I miei colleghi dicono che inglese è obbligatorio: ma allora perchè non è in rotazione (un anno interno, un anno esterno) come tutte le altre materie? Inspiegabile

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Laura70 Gio Feb 03, 2011 5:43 pm

w8ing4 ha scritto:Sono nella tua stessa situazione e ho il tuo stesso dubbio, che ho rigirato anche a "chiedilo a lalla".
Lavoro in uno scientifico e - tranne l'anno scorso - sono quattro anni che mi tocca fare gli esami di stato, di cui farei veramente a meno, soprattutto quest'anno. I miei colleghi dicono che inglese è obbligatorio: ma allora perchè non è in rotazione (un anno interno, un anno esterno) come tutte le altre materie? Inspiegabile

ma io so che dipende dal tipo di scuola. In alcuni indirizzi è interno, in altri esterno.
Laura70
Laura70

Messaggi : 3702
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da greta2010 Gio Feb 03, 2011 6:28 pm

Un paio di anni fa avevo ben tre quinte in un ITIS. Ho fatto gli esami in tutte e tre le classi, forse questo era un caso in cui in una classe si poteva inserire un'altra materia. Ma la normativa prevede l'inglese, c'è poco da fare, purtroppo..

greta2010

Messaggi : 1499
Data d'iscrizione : 28.12.10

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Laura70 Gio Feb 03, 2011 6:54 pm

greta2010 ha scritto:Un paio di anni fa avevo ben tre quinte in un ITIS. Ho fatto gli esami in tutte e tre le classi, forse questo era un caso in cui in una classe si poteva inserire un'altra materia. Ma la normativa prevede l'inglese, c'è poco da fare, purtroppo..

ma allora perchè fanno fare domanda come commissario esterno se inglese è sempre interno?
due anni fa avevo un contratto fino al 30 giugno e mi hanno fatto fare domanda
Laura70
Laura70

Messaggi : 3702
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Gio Feb 03, 2011 9:59 pm

E anche quest'anno commissario d'esame in due classi! Infatti, malgrado le mie rimostranze, il DS è stato categorico: la conoscenza della lingua straniera deve essere accertata visto che ormai l'inglese è la lingua ufficiale! E poi, ha aggiunto, che figura facciamo come scuola se al posto di Inglese mettiamo Ed. Fisica? Facciamo capire che abbiamo degli studenti non particolarmente bravi!
Mi consolo che sono solo due classi perchè un anno in un ITIS sono stata in quattro diverse commissioni! Da spararsi credetemi!

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Ospite Gio Feb 03, 2011 11:33 pm

Che strano... io sapevo che non si possono avere più di due classi in commissione di maturità. Almeno, così mi è stato detto due anni fa quando avevo 3 classi di quinti anni; abbiamo messo nella stessa commissione due di quelle classi. La terza classe è stata accorpata ad un'altra classe di una scuola esterna e come commissario di inglese è stato chiesto ad una mia collega (interna) di entrare in commissione anche se in realtà non conosceva affatto la classe.

Comunque, questa cosa proprio non mi va giù. E' inspiegabile. E molti mi dicono: ma che ti importa, ti guadagni qualcosa... Sinceramente, preferirei cominciare le vacanze come tutti gli altri a fine giugno piuttosto che avere ogni anno questa scocciatura della maturità.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Ven Feb 04, 2011 1:58 pm

La normativa dice che non si potrebbe partecipare a più di due commissioni, ma io quell'anno avevo due classi al completo e poi un'altra classe formata da due gruppi di alunni provenienti da due diverse classi quinte, per cui agli esami sono stata commissario interno in tutte e quattro le classi: in due per l'intera classe, nelle altre solo per il gruppo che aveva seguito Inglese. Potete immaginare quanti giorni sono stata impegnata e...come se non bastasse, dulcis in fundo sono stata pagata come se fossi stata solo in tre commissioni! Tra parentesi, all'inizio dell'anno avevo accettato tutte quelle classi quinte per fare un favore al DS, il quale mi aveva assicurato che per gli esami avremmo trovato una soluzione.

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Tabeta Ven Feb 04, 2011 7:54 pm

Stessa situazione: lingua inglese. Due commissioni: 1 per il serale e 1 per il diurno. Ma si può? Insomma, è la stessa scuola ma il serale e diurno sono due "cattedre" diverse, per così dire. Sono preoccupata anche perchè sono nuova. Ma per la cronaca, per quanti giorni sarò impegnata, presumibilmente? Ma tutti i commissari sono presenti a tutte le prove? In pratica, quando faranno gli scritti, sarò sempre presente? Grazie per le informazioni.
PS Non sapevo di essere pagata. Ma quanto?

Tabeta

Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da gugu Ven Feb 04, 2011 8:02 pm

In realtà non esiste alcuno obbligo, ma solo una raccomandazione. Per fortuna mi ritrovo con una sola quinta e mi piace l'esperienza.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Ven Feb 04, 2011 8:12 pm

Come vedi dalla mia esperienza si può! Per quanto riguarda i giorni impegnati dipende: per gli scritti in genere si è impegnati tutti durante la terza prova e per le altre due in genere si fanno dei turni, per es. un anno il presidente ha permesso ai docenti di area umanistica di essere presenti per tutta la durata della prima prova e di saltare l'altra e viceversa ai docenti di area scientifica, invece altri presidenti hanno voluto che fossimo presenti in tutte e due le prove facendo una turnazione. Per gli orali naturalmente ci devi essere sempre e la loro durata dipende dal numero degli alunni per classe. E non dimentichiamo la correzione degli elaborati la cui durata dipende non solo dal numero degli alunni ma anche da come il presidente vuole che si corregga.
Per quanto riguarda il pagamento non aspettarti chissà quale cifra! L'anno scorso come commissario interno in due classi ho avuto la bellezza di 620,49 Euro!!!!


lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Tabeta Ven Feb 04, 2011 8:20 pm

Grazie. Suppongo lordi. Dovrei avere 30 studenti in tutto. Che ne dici?

Tabeta

Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Tabeta Ven Feb 04, 2011 8:21 pm

Quindi posso supporre che mettano le due classi (del diurno e serale) in una stessa stanza? Se no, come mi sdoppio?

Tabeta

Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da gugu Ven Feb 04, 2011 8:24 pm

Tabeta ha scritto:Quindi posso supporre che mettano le due classi (del diurno e serale) in una stessa stanza? Se no, come mi sdoppio?



Di solito la maturità si fa in corridoio, non nelle classi. Gli orali saranno cronologicamente sequenziali, per cui prima esaminerai una classe e poi l'altra.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Ven Feb 04, 2011 8:26 pm

I 620,49 erano netti fortunatamente! Le due classi sono all'interno della stessa commissione o sono due commissioni distinte?

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Ven Feb 04, 2011 8:36 pm

gugu ha scritto:In realtà non esiste alcuno obbligo, ma solo una raccomandazione. Per fortuna mi ritrovo con una sola quinta e mi piace l'esperienza.
Anche secondo non è un obbligo ma ieri sera il mio DS non ha voluto sentire ragioni, anche se ha detto che capisce le mie ragioni, che ha molta stima in me, che apprezza tantissimo quello che faccio e quindi, morale della favole "devo fare gli esami"
L'esperienza può essere sicuramente piacevole ma ripeterla tutti gli anni dal 1999 o 98 (non mi ricordo più) diventa troppo...o no? Mi consolo solo del fatto che combinati come me ci saranno molti altri colleghi di lingua straniera

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Tabeta Ven Feb 04, 2011 8:43 pm

Due commissioni distinte

Tabeta

Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Tabeta Ven Feb 04, 2011 8:45 pm

Beh, non è male se sono netti, tutto sommato. Se non fosse che la scuola è fuori provincia e son pendolare (che se deve essere lì alle otto deve dormir fuori), non sarebbe male...

Tabeta

Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Laura70 Ven Feb 04, 2011 9:42 pm

Laura70 ha scritto:
greta2010 ha scritto:Un paio di anni fa avevo ben tre quinte in un ITIS. Ho fatto gli esami in tutte e tre le classi, forse questo era un caso in cui in una classe si poteva inserire un'altra materia. Ma la normativa prevede l'inglese, c'è poco da fare, purtroppo..

ma allora perchè fanno fare domanda come commissario esterno se inglese è sempre interno?
due anni fa avevo un contratto fino al 30 giugno e mi hanno fatto fare domanda

richiedo questo
Laura70
Laura70

Messaggi : 3702
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Ven Feb 04, 2011 9:52 pm

A me è capitato che sia stato sempre interno perchè ho lavorato fino al 2005 in un ITIS e dopo in un professionale ma in altri indirizzi, quali il liceo scientifico è capitato più volte che sia stato esterno, l'anno scorso per esempio, e naturalmente al linguistico vi è alternanza e così al Tecnico per il turismo, al nautico etc...

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da lu64 Ven Feb 04, 2011 9:57 pm

Tabeta ha scritto:Beh, non è male se sono netti, tutto sommato. Se non fosse che la scuola è fuori provincia e son pendolare (che se deve essere lì alle otto deve dormir fuori), non sarebbe male...
Non è male ma, appunto se sei pendolare e devi fermarti a dormire diventa poca roba e poi vuoi mettere un altro mese circa di stress?

lu64

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 29.01.11

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Laura70 Ven Feb 04, 2011 9:57 pm

lu64 ha scritto:A me è capitato che sia stato sempre interno perchè ho lavorato fino al 2005 in un ITIS e dopo in un professionale ma in altri indirizzi, quali il liceo scientifico è capitato più volte che sia stato esterno, l'anno scorso per esempio, e naturalmente al linguistico vi è alternanza e così al Tecnico per il turismo, al nautico etc...

ecco, per cui dipende dal tipo di scuola...

anche dove sono io quest'anno inglese è interno (tecnico indirizzo elettronica)
Laura70
Laura70

Messaggi : 3702
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Tabeta Ven Feb 04, 2011 10:38 pm

lu64 ha scritto:
Tabeta ha scritto:Beh, non è male se sono netti, tutto sommato. Se non fosse che la scuola è fuori provincia e son pendolare (che se deve essere lì alle otto deve dormir fuori), non sarebbe male...
Non è male ma, appunto se sei pendolare e devi fermarti a dormire diventa poca roba e poi vuoi mettere un altro mese circa di stress?
Cercavo di consolarmi...

Tabeta

Messaggi : 1320
Data d'iscrizione : 10.10.10
Età : 55

Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Ospite Sab Feb 05, 2011 5:09 pm

Io continuo a pensare che non sia giusto. Visto che - mi pare di capire - inglese sia praticamente obbligatorio, perchè non ruota ogni anno come tutto il resto? Con tutto il rispetto, ma ruotano arte e scienze, perchè inglese no? Se insegnassi arte, farei gli esami un anno sì e un anno no, anzi nemmeno, perchè il mio dirigente non mi obbligherebbe mai ad essere interno insegnando arte/ed fisica, in quanto non caratterizzanti. Invece le altre materie caratterizzanti (ita, mat) sono giustamente a rotazione, bohhh

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Ospite Lun Feb 07, 2011 11:08 am

lu64 ha scritto:A me è capitato che sia stato sempre interno perchè ho lavorato fino al 2005 in un ITIS e dopo in un professionale ma in altri indirizzi, quali il liceo scientifico è capitato più volte che sia stato esterno, l'anno scorso per esempio, e naturalmente al linguistico vi è alternanza e così al Tecnico per il turismo, al nautico etc...

Non vorrei sbagliarmi, ma a quanto ricordo allo scientifico l'anno scorso è stata la primissima volta, idem al linguistico quest'anno. Infatti i vari giornali riportavano sia l'anno scorso che quest'anno la notizia come novità assoluta.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Commissario interno Lingua straniera Empty Re: Commissario interno Lingua straniera

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.