Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

+86
Graziana84
Franchini Pasquale
sterne73
tigrina
rosi83
ELILO
mslinus
maui
KarlaSea
smerw80
desperate
nanà1980
liag.
sarita76
Davimat
u.marcella
abellivero
Mbuto
hugoal
paola2013
Sparanza
eliscary
7Fede
cricri81
ORNELLA79
Persuasa
di.gi
stella1983
malentin
apple978
figaro80
Monica M
menuccia73
Manu Sardinia
antonella1979
bru_califfa
liù
Davide
pattyr
Lassara
claudia1980
nepal3
Simmi77
melly81
Rosyxx82
disperata
letylety
Starfish
MeMoLe_Rm
Ranaa
Luminosa83
lisaa
ToSc
gelly
fortuna83
ValeBidi
PONPON
arianna1980
dona_1981
morsetto
tikita
cicialesa
Cheche82
Disillusa
piconangela
simo78
elielisetta
proffy
enza82
Perplessa
almodena
tosca1982
noecervantina
Mercedes
z3pp3lin
Gianfranco
Alicetta
elena.busin
Rosy_79
Stelly
Marou
serrastefys
hartus
Vero82
lallaorizzonte
Lorelai83
90 partecipanti

Pagina 34 di 35 Precedente  1 ... 18 ... 33, 34, 35  Successivo

Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Lorelai83 Gio Set 27, 2012 11:21 am

Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti!!! Vi espongo il mio problema. Ho conseguito il diploma presso l'istituto magistrale ad indirizzo linguistico (progetto Brocca) nel 2001/2002. Sono regolarmente inserita in graduatoria dal 2009 (quindi hanno accettato la mia domanda per due volte consecutive in due scuole diversi) e mi hanno sempre chiamata anche se per motivi di studio ho cominciato ad accettare le supplenze soltanto dall'anno scorso! Quando presentai la domanda la prima volta mi sono informata presso la CGIL scuola e mi avevano detto che non l'avrebbero accettata. Molti continuano a dire che il diploma non è abilitante all'insegnamento, quindi mi chiedo: posso accedere al concorso? Il testo del bando dice: "a) per i posti della scuola primaria, i candidati in possesso del titolo di studio comunque conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002, ovvero al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell'istituto magistrale, iniziati entro l'anno scolastico 1997-1998;" Cosa si intende per corsi sperimentali? Il mio rientra fra questi?
Da quello che ho letto navigando in rete non c'è molta chiarezza su questa questione. Come si fa ad essere sicuri? Non vorrei "perdere" del tempo a studiare per il concorso e poi sentirmi dire che il mio diploma non è valido. Spero che qualcuno che ha una certa competenza in materia abbia delle risposte.

Lorelai83

Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 26.09.12

Torna in alto Andare in basso


Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da di.gi Gio Set 12, 2013 4:29 pm

grazie Davimat

di.gi

Messaggi : 102
Data d'iscrizione : 30.11.12

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da mslinus Ven Set 13, 2013 10:04 am

Ciao a tutti. Anch'io ho concorso con un diploma linguistico nel Lazio.
Volevo porvi una domanda. Ho letto che Anief il 9 settembre ha vinto il ricorso per l'ammissione al concorso con il diploma linguistico presso il Tar del Lazio. Cosa significa? Nel Lazio non sono ancora partiti ricorsi poichè il controllo dei titoli è in corso proprio ora quindi nessuno è stato ancora escluso. Questo ricorso che valenza ha?
da Wikipedia leggo:
"La sfera di competenza di ciascun TAR comprende i ricorsi volti contro atti di enti o di organi la cui sfera di azione si svolga esclusivamente nell'ambito regionale (per esempio di comuni, province, e regione; o di prefetti o altri organi periferici dello stato), nonché i ricorsi che attengano ad atti di organi centrali dello Stato e di enti pubblici ultraregionali, purché gli effetti dell'atto siano territorialmente limitati alla circoscrizione del TAR. Per gli atti i cui effetti non siano circoscritti in questo modo, è competente, ove si tratti di atti emanati da enti ultraregionali, il TAR della regione in cui ha sede l'ente stesso.
Il TAR del Lazio è inoltre competente per le controversie relative ad atti emanati da un atti provenienti da una amministrazione statale avente competenza ultra regionale (eccezion fatta per gli atti dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, per i quali la competenza spetta invece al TAR della Lombardia)."
Quindi ha valenza statale?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Buona giornata

mslinus

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 03.06.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da ELILO Lun Set 30, 2013 6:58 pm

Sono nella tua stessa situazione. Ho sostenuto il concorso in Toscana e superato sia scritto che orale. E tu? a che punto sei con il concorso?

ELILO

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.09.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Perplessa Lun Ott 21, 2013 4:19 pm

Ospite ha scritto:Beh, maturità scientifica mi pare un po' diverso. La
Licenza linguistica è un titolo che non è esistito al di fuori degli istituti magistrali, la maturità linguistica veniva (ai miei tempi) rilasciata dai licei linguistici, la licenza linguistica dal magistrale, quindi secondo me il titolo è valido, cmq nel pomeriggio cero di sentire la Cgil scuola di Roma e chiedere anche a loro. Teniamoci aggiornati tutti!
la licenza linguistica il mio ex liceo, scientifico sperimentale, la dà dal 1974... Assieme a quella scientifica, artistica e magistrale, oltre che -fino al 1985 -annche classica e musicale. La licenza linguistica sperimentale, infatti, poteva essere conseguita presso tutte le scuole superiori che avessero attivato la corrispondente sperimentazione. Sperimentazioni che erano presenti nei licei sia scientifici che classici, nei tecnici commerciali, femminili soprattutto (e persino in un industriale) e in rari casi anche in qualche professionale. A partire dagli anni '90, poi, si sono diffuse a macchia d'olio negli istituti magistrali, dove inizialmente erano più rare. Ma il tipo di istituto in cui erano inserite non influiva minimamente sul tipo di diploma rilasciato. Non è che coloro che fossero usciti dal linguistico attivato presso un itc potessero iscriversi all'albo dei ragionieri, per dire. Il problema l'ha originato l'imprecisione di chi ha stilato la normativa, che non ha precisato che corsi sperimentali ci si riferiva solo a quelli che portavano al rilascio della maturità magistrale.

Perplessa

Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da rosi83 Lun Ott 21, 2013 6:19 pm

Sarò controcorrente...ma a me questa cosa del diploma magistrale linguistico sembra assurda. Non si possono solo verificare i programmi? Io mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico nel 2002, progetto Brocca, ultimo anno disponibile per insegnare (2001-2002). Abbiamo fatto tantissima pedagogia, psicologia, metodologia della ricerca, sociologia e dal 2° anno tirocini con disabili, nelle scuole, psichiatrici e via dicendo. Molto professionalizzante. Il magistrale linguistico Brocca nella mia scuola non aveva nemmeno un'ora di pedagogia! Quell'anno sono partite tantissime specializzazioni diverse, ogni scuola aveva il suo programma. Indipendentemente dall'indicazione scritta sul diploma, secondo me se non hai fatto nemmeno un ora di pedagogia non potresti insegnare. Gli usr non potrebbero semplicemente controllare?

rosi83

Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 11.02.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da tigrina Lun Ott 21, 2013 9:39 pm

rosi83 ha scritto:Sarò controcorrente...ma a me questa cosa del diploma magistrale linguistico sembra assurda. Non si possono solo verificare i programmi? Io mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico nel 2002, progetto Brocca, ultimo anno disponibile per insegnare (2001-2002). Abbiamo fatto tantissima pedagogia, psicologia, metodologia della ricerca, sociologia e dal 2° anno tirocini con disabili, nelle scuole, psichiatrici e via dicendo. Molto professionalizzante. Il magistrale linguistico Brocca nella mia scuola non aveva nemmeno un'ora di pedagogia! Quell'anno sono partite tantissime specializzazioni diverse, ogni scuola aveva il suo programma. Indipendentemente dall'indicazione scritta sul diploma, secondo me se non hai fatto nemmeno un ora di pedagogia non potresti insegnare. Gli usr non potrebbero semplicemente controllare?
ciao a tutte! scusa rosi, un chiarimento: io ho il diploma di maturità magistrale, indirizzo socio-psico-pedagogico, progetto Brocca conseguito nel 2000. Non ho mai avuto dubbi sulla sua validità per partecipare al concorso. Oggi leggendo sul forum ho visto che le esclusioni si basano sulla dicitura progetto Brocca, ma come è possibile?

tigrina

Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 23.07.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Ospite Lun Ott 21, 2013 9:40 pm

il bando parla di sperimentazioni quinquennali dell'istituto magistrale, non di programmi o di ore di pedagogia. Per cui se non vogliono esporsi a ricorsi, gli USR devono accettare i diplomati dello sperimentale linguistico magistrale.
E i burocrati addetti ai bandi devono imparare a lavorare.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da eliscary Mar Ott 22, 2013 4:42 pm

mockingbird ha scritto:il bando parla di sperimentazioni quinquennali dell'istituto magistrale, non di programmi o di ore di pedagogia. Per cui se non vogliono esporsi a ricorsi, gli USR devono accettare i diplomati dello sperimentale linguistico magistrale.
E i burocrati addetti ai bandi devono imparare a lavorare.
concordo. indipendentemente dal fatto che possa essere giusto o meno, il bando dice così, è nato così e come tale va applicato.

eliscary

Messaggi : 1261
Data d'iscrizione : 02.12.11

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da claudia1980 Dom Dic 22, 2013 10:14 pm

Ciao a tutti. Anche io ho un diploma di licenza linguistica conseguito nel 99 come sperimentazione magistrale. Ho superato tutte le prove del concorso e non ho ricevuto nessuna comunicazione di esclusione. Vorrei chiedere a quelli che hanno compilato la domanda di valutazione titoli se ricordano che ci fosse la dicitura "licenza linguistica". Io non la ricordo per cui ho barrato la dicitura "diploma magistrale" specificando nelle note che era però la sperimentazione linguistica. Voi come avete fatto? In teoria ho vinto il concorso per la primaria e tremo al pensiero di un ricorso vedendo che il mio è diploma di licenza linguistica.

claudia1980

Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 26.09.12

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da tigrina Lun Dic 23, 2013 7:10 am

claudia1980 ha scritto:Ciao a tutti. Anche io ho un diploma di licenza linguistica conseguito nel 99 come sperimentazione magistrale. Ho superato tutte le prove del concorso e non ho ricevuto nessuna comunicazione di esclusione. Vorrei chiedere a quelli che hanno compilato la domanda di valutazione titoli se ricordano che ci fosse la dicitura "licenza linguistica". Io non la ricordo per cui ho barrato la dicitura "diploma magistrale" specificando nelle note che era però la sperimentazione linguistica. Voi come avete fatto? In teoria ho vinto il concorso per la primaria e tremo al pensiero di un ricorso vedendo che il mio è diploma di licenza linguistica.
se non sei stata esclusa perché ti preoccupi? cerca di stare tranquilla

tigrina

Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 23.07.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da antonella1979 Mer Gen 15, 2014 6:03 pm

claudia1980 ha scritto:Ciao a tutti. Anche io ho un diploma di licenza linguistica conseguito nel 99 come sperimentazione magistrale. Ho superato tutte le prove del concorso e non ho ricevuto nessuna comunicazione di esclusione. Vorrei chiedere a quelli che hanno compilato la domanda di valutazione titoli se ricordano che ci fosse la dicitura "licenza linguistica". Io non la ricordo per cui ho barrato la dicitura "diploma magistrale" specificando nelle note che era però la sperimentazione linguistica. Voi come avete fatto? In teoria ho vinto il concorso per la primaria e tremo al pensiero di un ricorso vedendo che il mio è diploma di licenza linguistica.

anche io ho barrato maturità magistrale, specificando nelle note il mio diploma di licenza linguistica, ho superato le prove e inclusa nella graduatoria definitiva

antonella1979

Messaggi : 597
Data d'iscrizione : 21.12.12

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da ELILO Lun Feb 10, 2014 2:03 pm

antonella1979 ha scritto:
claudia1980 ha scritto:Ciao a tutti. Anche io ho un diploma di licenza linguistica conseguito nel 99 come sperimentazione magistrale. Ho superato tutte le prove del concorso e non ho ricevuto nessuna comunicazione di esclusione. Vorrei chiedere a quelli che hanno compilato la domanda di valutazione titoli se ricordano che ci fosse la dicitura "licenza linguistica". Io non la ricordo per cui ho barrato la dicitura "diploma magistrale" specificando nelle note che era però la sperimentazione linguistica. Voi come avete fatto? In teoria ho vinto il concorso per la primaria e tremo al pensiero di un ricorso vedendo che il mio è diploma di licenza linguistica.

anche io ho barrato maturità magistrale, specificando nelle note il mio diploma di licenza linguistica, ho superato le prove  e inclusa nella graduatoria definitiva

Scusami Antonella 1979, ma in quale regione hai concorso? Io in Toscana, dove proprio oggi è uscita la graduatoria provvisoria, in cui risulto esclusa con procedimento in corso!

ELILO

Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.09.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da hugoal Mer Feb 12, 2014 10:33 am

Ci sono stati talmente tanti ricorsi accolti che mi sembra assurdo che il MIUR continui a provvedere ad escludere i candidati.

hugoal

Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 07.03.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da sterne73 Dom Apr 26, 2015 4:00 am

Sapreste dirmi se il mio diploma è valido?

Dicitura: Ministero della Pubblica Istruzione: Istituto magistrale statale Diploma di maturità conseguito a seguito di esame di stato conclusivo di un corso ad indirizzo: linguistico rilasciato ai sensi del D.M. 01/09/1987 corrispondente al diploma di maturità: licenza linguistica.

sterne73

Messaggi : 112
Data d'iscrizione : 05.02.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Apr 26, 2015 10:41 am

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da sterne73 Dom Apr 26, 2015 4:27 pm

Grazie Lalla ma sembra che questo articolo risalga al 2013 o 2014 quando alcuni vincitori di concorso furono esclusi. La sentenza definitiva della Corte di Stato di settimana scorsa ha cambiato qualcosa?
Il mio dubbio rimane, nel senso che non so ancora con certezza se il mio diploma è valido per l'insegnamento dato che la dicitura non riporta la voce "Diploma magistrale di licenza linguistica", ma esattamente quello che ho scritto sopra. In più il nostro corso non prevedeva materie quali pedagogia didattica ecc.; il corso sperimentale era stato istituito da un Istituto Magistrale.
Dunque ancora una volta mi chiedo se a seguito della recente sentenza della corte di stato, il Miur continua ancora a ritenerlo non valido oppure no?
Se è valido mi consigli di fare ricorso tramite ANIEF?
Ho speranze di essere inserito in Gae? Non vorrei buttare altri soldi per il ricorso

Grazie

sterne73

Messaggi : 112
Data d'iscrizione : 05.02.13

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Apr 26, 2015 6:20 pm

noi non forniamo consulenza sui ricorsi

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Franchini Pasquale Gio Mag 28, 2015 5:47 pm

Salve, qualcuno mi puó dire se sono ancora in tempo per presentare domanda d´insegnamento?
Sono diplomato in Istituto Magistrale anno 2001/02.
Ho letto di un ricorso fatto da miei stessi colleghi, ma non essendo informato, ovviamente, non l`ho potuto inoltrare. Mi sapete dire di piú in merito.
Vi ringrazio.

Franchini Pasquale

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.05.15

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da lallaorizzonte Gio Mag 28, 2015 6:23 pm

Franchini Pasquale ha scritto:Salve, qualcuno mi puó dire se sono ancora in tempo per presentare domanda d´insegnamento?
Sono diplomato in Istituto Magistrale anno 2001/02.
Ho letto di un ricorso fatto da miei stessi colleghi, ma non essendo informato, ovviamente, non l`ho potuto inoltrare. Mi sapete dire di piú in merito.
Vi ringrazio.

nel darti il benvenuto, sono costretta ricordarti le regole di netiquette di un forum. è fastidioso per gli utenti leggere dovunque lo stesso messaggio.

grazie

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da pattyr Mar Ago 04, 2015 2:50 pm

Qualcuno in possesso di diploma sperimentale linguistico brocca ,conseguito presso Istituto Magistrale entro il 2002 ha provato a fare ricorso per entrare in Gae?

Lalla, secondo te ci sono possibilità per i diplomati del linguistico brocca di entrare in Gae facendo ricorso?

pattyr

Messaggi : 683
Data d'iscrizione : 01.12.12

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Graziana84 Dom Nov 22, 2015 11:54 am

Ciao a tutti.
Io ho un diploma di LICEO LINGUISTICO AD INDIRIZZO BROCCA, quindi non rilasciato da un istituto magistrale, più una laurea TRIENNALE in lingue straniere conseguita nel 2007. Navigando su internet ho letto da qualche parte che servirebbero 120 cfu...ma la mia laurea me ne dava già 180. Non ho l'abilitazione e non ho mai partecipato a nessun concorso nè mi sono iscritta ion alcuna graduatoria.
Dite che posso tentare stavolta?

Graziana84

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 22.11.15

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Nov 22, 2015 12:00 pm

Graziana84 ha scritto:Ciao a tutti.
Io ho un diploma di LICEO LINGUISTICO AD INDIRIZZO BROCCA, quindi non rilasciato da un istituto magistrale, più una laurea TRIENNALE in lingue straniere conseguita nel 2007. Navigando su internet ho letto da qualche parte che servirebbero 120 cfu...ma la mia laurea me ne dava già 180. Non ho l'abilitazione e non ho mai partecipato a nessun concorso nè mi sono iscritta ion alcuna graduatoria.
Dite che posso tentare stavolta?

servono 120 CFU per far cosa?

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da bubbylil Dom Dic 18, 2016 2:08 pm

Scusate, ma voi avete fatto l'istituto magistrale o il liceo psico-pedagogico con un semplice indirizzo lingiustico (cioè ad esempio un magistrale con in più una seconda lingua tipo il francese) oppure il liceo lingiustico? Perchè se è una scuola tipo il linguistico in cui non c'è pedagogia, psicologia ecc è ovvio che non è un titolo valido per insegnare alla primaria e infanzia, sarebbe assurdo il contrario.

La mia scuola fuori si chiamava Istituto magistrale tal dei tali ma dentro, oltre al magistrale (o l'equivalente liceo pedagogico) c'erano pure il liceo scientifico, il liceo linguistico ecc che non c'entrano nulla con l'unico titolo che in Italia per 90 anni serviva per diventare maestri e le maestre, cioè il magistrale, oggi sostituito da SFP.


EDIT

Ho trovato questo che chiarisce molto bene ciò che sostenevo e che dovrebbe essere già ovvio:

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Un conto è fare un magistrale con in più un po' di lingua straniera ''extra'' un conto è fare invece un vero e proprio linguistico in cui si studia solo inglese, francese ecc con zero pedagogia, psicologia ecc e sostenere di avere invece un diploma magistrale perchè ovviamente non è così....

bubbylil

Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 23.06.11

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Davide Sab Dic 24, 2016 9:09 pm

bubbylil ha scritto:Scusate, ma voi avete fatto l'istituto magistrale o il liceo psico-pedagogico con un semplice indirizzo lingiustico (cioè ad esempio un magistrale con in più una seconda lingua tipo il francese) oppure il liceo lingiustico? Perchè se è una scuola tipo il linguistico in cui non c'è pedagogia, psicologia ecc è ovvio che non è un titolo valido per insegnare alla primaria e infanzia, sarebbe assurdo il contrario.

La mia scuola fuori si chiamava Istituto magistrale tal dei tali ma dentro, oltre al magistrale (o l'equivalente liceo pedagogico) c'erano pure il liceo scientifico, il liceo linguistico ecc che non c'entrano nulla con l'unico titolo che in Italia per 90 anni serviva per diventare maestri e le maestre, cioè il magistrale, oggi sostituito da SFP.


EDIT

Ho trovato questo che chiarisce molto bene ciò che sostenevo e che dovrebbe essere già ovvio:

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Un conto è fare un magistrale con in più un po' di lingua straniera ''extra'' un conto è fare invece un vero e proprio linguistico in cui si studia solo inglese, francese ecc con zero pedagogia, psicologia ecc e sostenere di avere invece un diploma magistrale perchè ovviamente non è così....


La tua opinione è lecita, ma ciò che conta sono le sentenze dei magistrati.
I giudici ritengono i diplomi linguistici rilasciati da istituti magistrali validi. Sia TAR sia CdS.

Non per ultima, datata 22/10/2016:

Cambio di rotta del Tar Lazio sulla validità del diploma magistrale ad indirizzo linguistico, ai fini della partecipazione al concorso a cattedre bandito con il DM 105/2016.
Dopo gli evidenti segnali che aveva inviato il Consiglio di Stato in sede di appello avverso le ordinanze cautelari negative emesse nei mesi scorsi dal Tar, i Giudici di primo grado si sono adeguati all’orientamento del massimo consesso della Giustizia amministrativa.
Con sentenza depositata in data odierna, in accoglimento del ricorso proposto dall’avv. Maria Rosaria Altieri (nella foto a lato), nell’interesse di un gruppo di aspiranti candidati al concorso a cattedre muniti di diploma magistrale ad indirizzo linguistico, la sezione III bis del Tar Lazio ha infatti disposto l’annullamento del bando, tenuto conto che con parere della Sezione Seconda consultiva del Consiglio di Stato n. 2366/2014 del 14/07/2014, reso nell’Adunanza di Sezione del 7 maggio 2014 sull’affare n. 172/2014, è stata riconosciuta l’equiparazione tra il diploma magistrale e quello di maturità linguistica al termine di corso quinquennale, ai fini dell’ammissione al concorso per esami e titoli per il reclutamento del personale docente nella scuola primaria, bandito con D.M. 82 del 24.9.2012.
Sembra quindi fugato definitivamente ogni dubbio, ammesso che ve potessero ancora essere, circa la piena equiparazione tra il diploma magistrale e quello di maturità linguistica al termine di corso quinquennale.


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Davide
Davide

Messaggi : 5243
Data d'iscrizione : 26.03.11

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da arg82 Dom Dic 25, 2016 1:40 am

anche i Tar o il Consiglio di Stato possono tranquillamente sbagliare se la difesa del Miur non si difende bene facendo notare il piccolo dettaglio che il piano di studi di quei diplomi non ha nulla a che fare con quello del diploma magistrale.

arg82

Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 27.02.12
Località : Nardò

Torna in alto Andare in basso

Diploma magistrale ad indirizzo linguistico - Pagina 34 Empty Re: Diploma magistrale ad indirizzo linguistico

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 34 di 35 Precedente  1 ... 18 ... 33, 34, 35  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.