TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

+32
mariarosaria64
sirek
Lunyx
abak
daniela57
Esausta
E-TEC
angela11
antonio12345678
81anna
maestra1975
ciao
luigiNa
margherita60
lallaorizzonte
mammamary
Morgan
gascta
Paolo1974
elvraimo
uomonerissimo
eugenio66
pipo26
patrizia2012
martina81
CI SIAMO QUASI (SI SPERA)
giulia boffa
alessandrasun
ad majora
blusky
luc
elfoka
36 partecipanti

Pagina 15 di 22 Precedente  1 ... 9 ... 14, 15, 16 ... 18 ... 22  Successivo

Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da Ospite Mer Mar 07, 2012 1:24 pm

Promemoria primo messaggio :

In dodici anni di servizio da Assistente Amministrativo nelle Segreterie ("nelle Galee", per citare Ben-Hur) di otto distinte Scuole, dislocate in ben tre diverse provincie da nord a sud, ne ho viste di "TUTTI I COLORI": Dirigenti Scolastici, D.S.G.A, Assistenti Amministrativi NON degni neppure di AVVICINARSI all'ingresso di una Scuola Pubblica!

Ma quello che sta succedendo ai diversi livelli (MIUR, Sindacati, Uffici Scolastici Provinciali, Scuole) sulla mobilità, con riguardo alla NEGAZIONE dei BENEFICI sanciti dalla L. 104/92 e successive modificazioni e integrazioni, è veramente INTOLLERABILE!

L'Art. 24 della Legge 4 novembre 2010, n. 183, HA ELIMINATO DEFINITIVAMENTE i precedenti requisiti della "continuità" e della "esclusività" dell'assistenza... MA SI CONTINUA ad infarcire C.C.N.I., O.M., MODULI e ISTRUZIONI di LACCI e LACCIUOLI in DISPREGIO DELLA LEGGE IN VIGORE!

"Referente UNICO", infatti, NON significa che si deve essere l'unico a svolgere l'assistenza: significa invece che si deve essere l'UNICO a BENEFICIARE delle agevolazioni della L. 104/92 e successive modificazioni e integrazioni!

Si parta da questa semplice verità e si potrà "intelligere" da soli in merito a tutti gli abusi che si stanno perpetrando a danno dei potenziali beneficiari...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso


TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 9:39 pm

sarò tonta ma non ho capito,
per la mobilità bisogna dimostrare di averne fatto richiesta o utilizzati
...io ho fatto richiesta al dirigente e poi come dici tu Giulia se non servono non li prendo ( non tutti i mesi devo accompagnarlo all'ospedale io orario di servizio), ma così facendo potrei crocettare la casella dei 3 gg?

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:43 pm

"3. A condizione che la persona handicappata non sia ricoverata a
tempo pieno, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che
assiste persona con handicap in situazione di gravita', coniuge,
parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado
qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in
situazione di gravita' abbiano compiuto i sessantacinque anni di eta'
oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano
deceduti o mancanti, ha diritto a fruire di tre giorni di permesso
mensile retribuito coperto da contribuzione figurativa, anche in
maniera continuativa. Il predetto diritto non puo' essere
riconosciuto a piu' di un lavoratore dipendente per l'assistenza alla
stessa persona con handicap in situazione di gravita'. Per
l'assistenza allo stesso figlio con handicap in situazione di
gravita', il diritto e' riconosciuto ad entrambi i genitori, anche
adottivi, che possono fruirne alternativamente";

questa legge? mi pare che sia previsto il referente unico

giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:45 pm

elfoka ha scritto:sarò tonta ma non ho capito,
per la mobilità bisogna dimostrare di averne fatto richiesta o utilizzati
...io ho fatto richiesta al dirigente e poi come dici tu Giulia se non servono non li prendo ( non tutti i mesi devo accompagnarlo all'ospedale io orario di servizio), ma così facendo potrei crocettare la casella dei 3 gg?

non te li hanno accordati, quindi non puoi crocettare
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:47 pm

7-bis. Ferma restando la verifica dei presupposti per
l'accertamento della responsabilita' disciplinare, il lavoratore di
cui al comma 3 decade dai diritti di cui al presente articolo,
qualora il datore di lavoro o l'INPS accerti l'insussistenza o il
venir meno delle condizioni richieste per la legittima fruizione dei
medesimi diritti. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al
presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".

c'è anche questo, il che vorrebbe poter dire che se non ti servono, magari te li toglie
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 9:47 pm

Ma i 3 gg di permesso, poteva chiederli un lavoratore dipendente a condizione che gli altri parenti o affini non ne facessero richiesta...quindi io non ne posso fare richiesta perchè mio padre ha ancora la moglie?

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:49 pm

4. Le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive
modificazioni, comunicano alla Presidenza del Consiglio dei ministri
- Dipartimento della funzione pubblica:
a) i nominativi dei propri dipendenti cui sono accordati i
permessi di cui all'articolo 33, commi 2 e 3, della legge 5 febbraio
1992, n. 104, e successive modificazioni, ivi compresi i nominativi
dei lavoratori padri e delle lavoratrici madri, specificando se i
permessi sono fruiti dal lavoratore con handicap in situazione di
gravita', dal lavoratore o dalla lavoratrice per assistenza al
proprio figlio, per assistenza al coniuge o per assistenza a parenti
o affini;
b) in relazione ai permessi fruiti dai dipendenti per assistenza
a persona con handicap in situazione di gravita', il nominativo di
quest'ultima, l'eventuale rapporto di dipendenza da
un'amministrazione pubblica e la denominazione della stessa, il
comune di residenza dell'assistito;
c) il rapporto di coniugio, il rapporto di maternita' o
paternita' o il grado di parentela o affinita' intercorrente tra
ciascun dipendente che ha fruito dei permessi e la persona assistita;
d) per i permessi fruiti dal lavoratore padre o dalla lavoratrice
madre, la specificazione dell'eta' maggiore o minore di tre anni del
figlio;
e) il contingente complessivo di giorni e ore di permesso fruiti
da ciascun lavoratore nel corso dell'anno precedente e per ciascun
mese.

c'è anche questo , il che vuol dire che i permessi sono monitorati
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 9:50 pm

il Dirigente non ha ancora mandato a casa il decreto in cui me li concede qualora dovessi averne bisogno, sono in attesa di risposta.

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Mar 18, 2012 9:50 pm

giulia boffa ha scritto:
elfoka ha scritto:sarò tonta ma non ho capito,
per la mobilità bisogna dimostrare di averne fatto richiesta o utilizzati
...io ho fatto richiesta al dirigente e poi come dici tu Giulia se non servono non li prendo ( non tutti i mesi devo accompagnarlo all'ospedale io orario di servizio), ma così facendo potrei crocettare la casella dei 3 gg?

non te li hanno accordati, quindi non puoi crocettare

deve aver chiesto di fruire per l'intero anno scolastido 2011/12 dei 3 giorni di permesso mensile. il dirigente non accorda nulla, prende atto della documentazione se è corretta ed emana il decreto di autorizzazione (in alcune scuole è sottinteso, altrimenti si spiega il motivo del diniego)

non è necessario che essi siano utilizzati tutti i mesi per presentare la domanda, altrimenti facciamo passare un messaggio opposto, cioè quello di richiedere giorni anche quando non sono necessari

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:52 pm

5. Il lavoratore di cui al comma 3 ha diritto a
scegliere, ove possibile, la sede di lavoro piu' vicina al
domicilio della persona da assistere e non puo' essere
trasferito senza il suo consenso ad altra sede.

questo è il perchè non si può essere dichiarati perdenti posto
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Mar 18, 2012 9:53 pm

giulia boffa ha scritto:7-bis. Ferma restando la verifica dei presupposti per
l'accertamento della responsabilita' disciplinare, il lavoratore di
cui al comma 3 decade dai diritti di cui al presente articolo,
qualora il datore di lavoro o l'INPS accerti l'insussistenza o il
venir meno delle condizioni richieste per la legittima fruizione dei
medesimi diritti. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al
presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".

c'è anche questo, il che vorrebbe poter dire che se non ti servono, magari te li toglie

ma no, i dirigenti non possono togliere i permessi

il fatto che non se ne fruisca tutti i mesi non significa che non siano necessari

altra cosa se cambiano le condizioni (ad es. ricovero dell'assisito, altri parenti che possono assistere, revisione della condizione della 104)

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 9:53 pm

ok mi va bene che siano monitorati, ma i miei dubbi allo stato attuale sono 2:
1)fatta la domanda di potenziale uso dei 3 gg ( posso dire di averne fruito?)
2)Mia madre è un ostacolo?

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Mar 18, 2012 9:55 pm

1) devi avere il decreto in cui si dice che il dirigente autorizza la fruizione

2) sì, tua madre è un ostacolo

è necessaria la documentata impossibilità da parte del coniuge a provvedere all'assistenza per motivi oggettivi

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 9:55 pm

lalla hai colto in pieno i miei dubbi.....spero davvero con il vostro aiuto di vedere il capo della matassa

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:55 pm

lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:
elfoka ha scritto:sarò tonta ma non ho capito,
per la mobilità bisogna dimostrare di averne fatto richiesta o utilizzati
...io ho fatto richiesta al dirigente e poi come dici tu Giulia se non servono non li prendo ( non tutti i mesi devo accompagnarlo all'ospedale io orario di servizio), ma così facendo potrei crocettare la casella dei 3 gg?

non te li hanno accordati, quindi non puoi crocettare

deve aver chiesto di fruire per l'intero anno scolastido 2011/12 dei 3 giorni di permesso mensile. il dirigente non accorda nulla, prende atto della documentazione se è corretta ed emana il decreto di autorizzazione (in alcune scuole è sottinteso, altrimenti si spiega il motivo del diniego)

non è necessario che essi siano utilizzati tutti i mesi per presentare la domanda, altrimenti facciamo passare un messaggio opposto, cioè quello di richiedere giorni anche quando non sono necessari

qui il problema è che non si richiedono neanche quando necessitano, oppure si chiede la 104 quando non serve: è un diritto del disabile e se occorre si devono prendere; se non occorre , cioè se ci si può arrangiare diversamente, allora non si chiede la 104
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 9:57 pm

lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:7-bis. Ferma restando la verifica dei presupposti per
l'accertamento della responsabilita' disciplinare, il lavoratore di
cui al comma 3 decade dai diritti di cui al presente articolo,
qualora il datore di lavoro o l'INPS accerti l'insussistenza o il
venir meno delle condizioni richieste per la legittima fruizione dei
medesimi diritti. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al
presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".

c'è anche questo, il che vorrebbe poter dire che se non ti servono, magari te li toglie

ma no, i dirigenti non possono togliere i permessi

il fatto che non se ne fruisca tutti i mesi non significa che non siano necessari

altra cosa se cambiano le condizioni (ad es. ricovero dell'assisito, altri parenti che possono assistere, revisione della condizione della 104)

a quello mi riferivo, se non servono li toglie
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 9:58 pm

2) sì, tua madre è un ostacolo

è necessaria la documentata impossibilità da parte del coniuge a provvedere all'assistenza per motivi oggettivi

Questo che scrivi è valido anche a prescindere dalla mobilità?
Cioè se io non intendessi usarli per la mobilità, ma solo per dare un aiuto a casa mi verrebbero negati perchè c'è lei?

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Mar 18, 2012 10:00 pm

giulia boffa ha scritto:
lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:7-bis. Ferma restando la verifica dei presupposti per
l'accertamento della responsabilita' disciplinare, il lavoratore di
cui al comma 3 decade dai diritti di cui al presente articolo,
qualora il datore di lavoro o l'INPS accerti l'insussistenza o il
venir meno delle condizioni richieste per la legittima fruizione dei
medesimi diritti. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al
presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".

c'è anche questo, il che vorrebbe poter dire che se non ti servono, magari te li toglie

ma no, i dirigenti non possono togliere i permessi

il fatto che non se ne fruisca tutti i mesi non significa che non siano necessari

altra cosa se cambiano le condizioni (ad es. ricovero dell'assisito, altri parenti che possono assistere, revisione della condizione della 104)

a quello mi riferivo, se non servono li toglie

possono revocare la 104 se vengono meno le condizioni. ma non li toglie il dirigente perchè vede che il docente non ne fruisce ogni mese. se così fosse allora il docente sarebbe costretto a fruirne anche se fosse solo per andare a fare la spesa per l'assistito

il monitoraggio al contrario avviene per essere certi che non se ne abusi

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da Ospite Dom Mar 18, 2012 10:01 pm

giulia boffa ha scritto:questa legge? mi pare che sia previsto il referente unico
Ciò che hai riportato è solo la parte della legge 183/2010 che riguarda (tra l'altro) la figura del Referente unico.

Il concetto FONDAMENTALE per il Referente unico è quello della "NON ALTERNANZA" (esclusi i genitori di figli disabili).

Sul Referente unico rimando a tutti i precedenti post scambiati proficuamente tra Esausta e me.

La parte della legge 183/2010 di gran lunga più importante è quella che riguarda l'abolizione dei requisiti della "continuità e della "esclusività": il comma 3 dell’art. 24 della legge 183/2010 incide sull’art. 20, comma 1, della legge n. 53/2000 eliminando anche per la generalità dei familiari e degli affini del disabile in situazione di gravità, i requisiti della “continuità” e della “esclusività” previsti in precedenza ai fini del godimento dei permessi di cui all’art. 33 della legge 104/92.

P.S.
E' tutto illustrato qui, basta informarsi correttamente:
http://www.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?svirtualurl=%2Fcircolari%2Fcircolare%20numero%20155%20del%2003-12-2010.htm


Ultima modifica di Intelligere il Dom Mar 18, 2012 10:02 pm - modificato 1 volta.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Mar 18, 2012 10:01 pm

elfoka ha scritto:2) sì, tua madre è un ostacolo

è necessaria la documentata impossibilità da parte del coniuge a provvedere all'assistenza per motivi oggettivi

Questo che scrivi è valido anche a prescindere dalla mobilità?
Cioè se io non intendessi usarli per la mobilità, ma solo per dare un aiuto a casa mi verrebbero negati perchè c'è lei?

sì, devono essere documentati gli ostacoli oggettivi degli altri parenti affinchè tu diventi referente unico

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 10:04 pm

Intelligere ha scritto:
giulia boffa ha scritto:questa legge? mi pare che sia previsto il referente unico
Ciò che hai riportato è solo la parte della legge 183/2010 che riguarda (tra l'altro) la figura del Referente unico.

Il concetto FONDAMENTALE per il Referente unico è quello della "NON ALTERNANZA" (esclusi i genitori di figli disabili).

Sul Referente unico rimando a tutti i precedenti post scambiati proficuamente tra Esausta e me.

La parte della legge 183/2010 di gran lunga più importante è quella che riguarda l'abolizione dei requisiti della "continuità e della "esclusività": il comma 3 dell’art. 24 della legge 183/2010 incide sull’art. 20, comma 1, della legge n. 53/2000 eliminando anche per la generalità dei familiari e degli affini del disabile in situazione di gravità, i requisiti della “continuità” e della “esclusività” previsti in precedenza ai fini del godimento dei permessi di cui all’art. 33 della legge 104/92.

P.S.
E' tutto illustrato qui, basta informarsi correttamente:
http://www.inps.it/bussola/visualizzadoc.aspx?svirtualurl=%2Fcircolari%2Fcircolare%20numero%20155%20del%2003-12-2010.htm

coa c'entra col fatto di richiedere i 3 gg se servono e non richiederli se non servono? scusa ma non capisco; e poi comunque non ha eliminato il referente unico,anche senza esclusività e continuità, quindi all'atto pratico cambia poco
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 10:10 pm

lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:
lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:7-bis. Ferma restando la verifica dei presupposti per
l'accertamento della responsabilita' disciplinare, il lavoratore di
cui al comma 3 decade dai diritti di cui al presente articolo,
qualora il datore di lavoro o l'INPS accerti l'insussistenza o il
venir meno delle condizioni richieste per la legittima fruizione dei
medesimi diritti. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al
presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".

c'è anche questo, il che vorrebbe poter dire che se non ti servono, magari te li toglie

ma no, i dirigenti non possono togliere i permessi

il fatto che non se ne fruisca tutti i mesi non significa che non siano necessari

altra cosa se cambiano le condizioni (ad es. ricovero dell'assisito, altri parenti che possono assistere, revisione della condizione della 104)

a quello mi riferivo, se non servono li toglie

possono revocare la 104 se vengono meno le condizioni. ma non li toglie il dirigente perchè vede che il docente non ne fruisce ogni mese. se così fosse allora il docente sarebbe costretto a fruirne anche se fosse solo per andare a fare la spesa per l'assistito

il monitoraggio al contrario avviene per essere certi che non se ne abusi

certo, ma se non li prendi mai anche quello a che serve? solo ai trasferimenti e alla graduatoria interna? non è un abuso anche quello?
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 10:10 pm

Il nuovo disposto normativo prevede, invece, il diritto a godere dei permessi ex lege 104/92 in favore dei lavoratori dipendenti e, oltre al coniuge, fa riferimento ai parenti o affini del disabile medesimo entro il secondo grado (a titolo esemplificativo sono parenti di primo grado: genitori, figli;
Leggendo questo sembrerebbe possibile, dato che le oggettive impossibilità devono essere dimostrate solo per i parenti entro il terzo grado

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da giulia boffa Dom Mar 18, 2012 10:12 pm

elfoka ha scritto:Il nuovo disposto normativo prevede, invece, il diritto a godere dei permessi ex lege 104/92 in favore dei lavoratori dipendenti e, oltre al coniuge, fa riferimento ai parenti o affini del disabile medesimo entro il secondo grado (a titolo esemplificativo sono parenti di primo grado: genitori, figli;
Leggendo questo sembrerebbe possibile, dato che le oggettive impossibilità devono essere dimostrate solo per i parenti entro il terzo grado

se la moglie ha più di 65 anni non c'è nulla da dichiarare
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da elfoka Dom Mar 18, 2012 10:14 pm

Aiuto!
Mi sembra di leggere che bisogna dimostrare gli oggettivi motivi (per i permessi) solo se si è parenti di terzo grado, io sarei di primo grado quindi ne avrei diritto anche in presenza del coniuge, l'importante e che non ne faccia richiesta anche lei....

elfoka

Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 03.03.12

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da lallaorizzonte Dom Mar 18, 2012 10:16 pm

giulia boffa ha scritto:
lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:
lallaorizzonte ha scritto:
giulia boffa ha scritto:7-bis. Ferma restando la verifica dei presupposti per
l'accertamento della responsabilita' disciplinare, il lavoratore di
cui al comma 3 decade dai diritti di cui al presente articolo,
qualora il datore di lavoro o l'INPS accerti l'insussistenza o il
venir meno delle condizioni richieste per la legittima fruizione dei
medesimi diritti. Dall'attuazione delle disposizioni di cui al
presente comma non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico
della finanza pubblica".

c'è anche questo, il che vorrebbe poter dire che se non ti servono, magari te li toglie

ma no, i dirigenti non possono togliere i permessi

il fatto che non se ne fruisca tutti i mesi non significa che non siano necessari

altra cosa se cambiano le condizioni (ad es. ricovero dell'assisito, altri parenti che possono assistere, revisione della condizione della 104)

a quello mi riferivo, se non servono li toglie

possono revocare la 104 se vengono meno le condizioni. ma non li toglie il dirigente perchè vede che il docente non ne fruisce ogni mese. se così fosse allora il docente sarebbe costretto a fruirne anche se fosse solo per andare a fare la spesa per l'assistito

il monitoraggio al contrario avviene per essere certi che non se ne abusi

certo, ma se non li prendi mai anche quello a che serve? solo ai trasferimenti e alla graduatoria interna? non è un abuso anche quello?

chi accudisce un disabile sa di poter averne necessità anche all'improvviso. e la legge deve tutelare queste situazioni. forse dimentichiamo che per trasferimenti e graduatoria interna ci sono persone che hanno veramente bisogno di essere tutelate.


lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92! - Pagina 15 Empty Re: TUTTA la verità su mobilità e L. 104/92!

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 15 di 22 Precedente  1 ... 9 ... 14, 15, 16 ... 18 ... 22  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.