La scuola come nuova “famiglia”. Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
La scuola come nuova “famiglia”. Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



La scuola come nuova “famiglia”.

+11
nuts&peanuts
antalia
Cloretta_2
fntscnzt
paniscus_2.1
franco.71
puppy47
gugu
Mario1970
balanzone21
hypernova
15 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da hypernova Dom Lug 03, 2022 1:29 pm

Noto una pericolosa tendenza che si accentua sempre di più negli anni: genitori completamente deresponsabilizzati nel loro ruolo dalla società, e insegnanti caricati sempre più di compiti che in passato non hanno mai avuto. Come se volessero delegare il ruolo genitoriale alla scuola, lasciando al genitore effettivo solo il compito di procreare, lavorare e guadagnare per poter spendere soldi, sempre più in cose inutili, per soddisfare i propri capricci e quelli dei figli. Tutti quei panegirici sul fatto che l’insegnante è un “educatore”, le pressioni sulle scuole aperte full time o in estate, le molteplici attività, sempre più invadenti, che non hanno quasi o nulla a che vedere coi programmi di studio normali, ho l’impressione che mirino a questo. Allo stesso tempo ci si trova articoli di giornale o siti Internet che ci dicono che può essere una cosa “normale” dimenticarsi un figlio in macchina, tanto che fanno i seggiolini anti abbandono… Se però la stessa negligenza viene commessa da un docente non c’è giustificazione che tenga. Il docente può essere denunciato anche se il ragazzino mentre è in corridoio cade giù dalle scale. D’altra parte il genitore contemporaneo medio non ha tempo per svolgere il suo ruolo, lavora a ritmi allucinanti, quando non è sul lavoro si dedica sempre più ad attività da ragazzini, ha sempre meno delle relazioni sentimentali stabili, e fondamentalmente non ha neppure molta voglia di fare il genitore, tanto che appena la scuola chiude sottoscrive petizioni per tenerla aperta.

Cosa ne pensate?
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da balanzone21 Dom Lug 03, 2022 1:45 pm

O tempera o mori !

balanzone21

Messaggi : 773
Data d'iscrizione : 29.08.21

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da Mario1970 Dom Lug 03, 2022 1:57 pm

A me la cosa non mi tocca. Mi limito a fare lo stretto indispensabile, entrò in classe, faccio le mie ore ed esco con la stessa non curanzx con cui sono entrato. Non mi interessa sapere nulla del privato dei miei studenti, sono anni ormai che al massimo a fine anno ricordo il 5% del nome dei miei studenti. Mi trovo molto bene così, del resto non me ne importa nulla.

Mario1970

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 29.07.21

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da gugu Dom Lug 03, 2022 2:02 pm

hypernova ha scritto:

Cosa ne pensate?


Che potresti essere psicologa, specializzata in dinamiche familiari.
Per quanto mi riguarda chiunque critichi le posizioni altrui (giuste o sbagliate che siano) deve vivere la stessa situazione; se a scrivere è un docente single senza prole qualsiasi critica diventa molta asettica e fine a se stessa.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da puppy47 Dom Lug 03, 2022 2:11 pm

hypernova ha scritto:D’altra parte il genitore contemporaneo medio non ha tempo per svolgere il suo ruolo, lavora a ritmi allucinanti, quando non è sul lavoro si dedica sempre più ad attività da ragazzini, ha sempre meno delle relazioni sentimentali stabili, e fondamentalmente non ha neppure molta voglia di fare il genitore, tanto che appena la scuola chiude sottoscrive petizioni per tenerla aperta.

Cosa ne pensate?

Che in realtà il genitore si occupa tantissimo dei figli... quando il "bambino" quasi diciottenne prende un brutto voto, il genitore ha il diritto di prendere "l'insegnante" per un orecchio e fargli capire per bene che il figlio è bravissimo e che il voto va alzato.
Ovviamente il genitore può avere qualsiasi titolo di studio, dalla terza media in su... tanto sarebbe perfettamente in grado di insegnare lo stesso...

puppy47

Messaggi : 210
Data d'iscrizione : 28.06.11

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da franco.71 Dom Lug 03, 2022 2:14 pm

gugu ha scritto:
hypernova ha scritto:

Cosa ne pensate?


Che potresti essere psicologa, specializzata in dinamiche familiari.
Per quanto mi riguarda chiunque critichi le posizioni altrui (giuste o sbagliate che siano) deve vivere la stessa situazione; se a scrivere è un docente single senza prole qualsiasi critica diventa molta asettica e fine a se stessa.
Non so se intrepreto bene ciò che hai scritto ma ti sbagli sul punto che un docente debba avere prole per poter esprimere un giudizio compiuto su un luogo "proletario" come la scuola. L'abilità di un individuo sta proprio nel saper gestire situazioni non comuni o riconducibili al suo quotidiano.
Storicamente la docente chioccia è spesso stata proprio quella senza una sua famiglia e che ha proiettato nella scuola il suo mondo interiore.

Quanto all'intervento specifico, che la scuola oggi supplisca ad una carenza educativa delle famiglie e della società in genere non è un dato di fatto o è un luogo comune?
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.


Ultima modifica di franco.71 il Dom Lug 03, 2022 2:27 pm - modificato 2 volte.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da hypernova Dom Lug 03, 2022 2:25 pm

gugu ha scritto:Che potresti essere psicologa, specializzata in dinamiche familiari.

Avrei guadagnato sicuramente di più…
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da hypernova Dom Lug 03, 2022 2:44 pm

franco.71 ha scritto:ti sbagli sul punto che un docente debba avere prole per poter esprimere un giudizio compiuto su un luogo "proletario" come la scuola. L'abilità di un individuo sta proprio nel saper gestire situazioni non comuni o riconducibili al suo quotidiano.

Gugu, da quello che ho capito, è un sostenitore della scuola dell’autonomia e di tutte le “innovazioni” che sono venute a seguire. Chiunque dica qualcosa contro l’attuale sistema va boicottato e dovrebbe cambiare mestiere… Oltre a questo, pensa di conoscere vita morte e miracoli di tutti quelli che scrivono sul forum.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da paniscus_2.1 Dom Lug 03, 2022 3:25 pm

franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.

Ce ne saranno anche più di uno, di motivi, ma il principale non è che gli insegnanti non sappiano più comunicare coi ragazzi mentre prima lo sapevano fare...

...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da paniscus_2.1 Dom Lug 03, 2022 3:33 pm

gugu ha scritto:Per quanto mi riguarda chiunque critichi le posizioni altrui (giuste o sbagliate che siano) deve vivere la stessa situazione; se a scrivere è un docente single senza prole qualsiasi critica diventa molta asettica e fine a se stessa.

Ah, quindi, per simmetria, se ne deduce che anche qualsiasi critica contro un docente che arriva da un genitore che non ha mai lavorato nella scuola, dovrebbe valere poco o nulla ed essere considerata asettica e autoreferenziale.

Sei d'accordo su questo?

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da fntscnzt Dom Lug 03, 2022 3:39 pm

La scuola è sempre stata un'agenzia educativa, come lo è la famiglia. La scuola aveva, ha, avrà, e dovrebbe avere un ruolo importante nell'educazione dei futuri cittadini.

fntscnzt

Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da Cloretta_2 Dom Lug 03, 2022 3:46 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.

Ce ne saranno anche più di uno, di motivi, ma il principale non è che gli insegnanti non sappiano più comunicare coi ragazzi mentre prima lo sapevano fare...

...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.
Puro buon senso..si dichiara la necessità sociale dello psicologo in classe, e gratta gratta dietro scopri che ci sono prevalentemente interessi economici..
Peccato però che tu abbia molta più miopia e buona fede in altri ambiti del sanitario, spacciati per " salvifici e salvavite" e in realtà sono business in cui gli avvoltoi in camice bianco si buttano a capofitto

Cloretta_2

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 10.06.22

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da paniscus_2.1 Dom Lug 03, 2022 4:10 pm

Cloretta_2 ha scritto:
Peccato però che tu abbia molta più miopia e buona fede in altri ambiti del sanitario, spacciati per " salvifici e salvavite" e in realtà sono business in cui gli avvoltoi in camice bianco si buttano a capofitto

Non ti sembra di essere un po' fuori tema?

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da fntscnzt Dom Lug 03, 2022 4:21 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.

Ce ne saranno anche più di uno, di motivi, ma il principale non è che gli insegnanti non sappiano più comunicare coi ragazzi mentre prima lo sapevano fare...

...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.
Gli interventi degli psicologi in classe sono importantissimi, e se ben fatti enormemente proficui.

fntscnzt

Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da antalia Dom Lug 03, 2022 4:35 pm

Un conto che sia agenzia educativa deputata alla formazione, altro che debba sostituirsi al ruolo genitoriale come accade sempre più spesso!

Sono d'accordo con le tue considerazioni e non credo bisogna avere figli per comprendere che molti genitori sono totalmente assenti o comunque poco incisivi a livello educativo e sono spesso i docenti a parlare di regole ad alunni che non ne hanno la minima idea, abituati a fare e a dire quel che vogliono e non credo solo perché i genitori lavorino e non abbiano tempo da dedicare loro.

Ehm credo che la questione sia molto più complessa...

antalia

Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da nuts&peanuts Dom Lug 03, 2022 4:43 pm

hypernova ha scritto:in riferimento a ...

Cosa ne pensate?
Il comunismo ha stravinto! E c'era chi pensava fosse morto.

paniscus_2.1 ha scritto:
franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.
...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.
Funziona più o meno così anche per le altre lauree, ragion per cui si modificano le classi di concorso e si consente l'accesso all'insegnamento della matematica anche a chi è laureato in farmacia.

Comunque, una delle migliori tecniche di copertura è volare sotto qualcosa di più grande (i caccia si posizionano sotto gli aerei di linea), la raccolta di informazioni non conosce soste. E la scuola in questo è il posto migliore, con fanciulli ancora in erba.
nuts&peanuts
nuts&peanuts

Messaggi : 433
Data d'iscrizione : 10.01.22
Località : Twitter (Cosa dice la Ricerca)

https://www.youtube.com/watch?v=9Mg2RZH0oNU

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da Gouomi Dom Lug 03, 2022 4:46 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.

Ce ne saranno anche più di uno, di motivi, ma il principale non è che gli insegnanti non sappiano più comunicare coi ragazzi mentre prima lo sapevano fare...

...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.

Concordo.
L'insegnante ormai è delegittimato anche sul piano della competenza relazionale.
Il leit motiv dello psicologo scolastico è che tra studenti e insegnanti manca la comunicazione, oppure non c'è corretta comunicazione.
Del resto, se ci fosse, cosa ci starebbe a fare uno psicologo a scuola? Piccolo conflitto di interessi, a mio avviso.

Gouomi

Messaggi : 421
Data d'iscrizione : 08.08.21

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da paniscus_2.1 Dom Lug 03, 2022 5:36 pm

nuts&peanuts ha scritto:
hypernova ha scritto:in riferimento a ...

Cosa ne pensate?
Il comunismo ha stravinto! E c'era chi pensava fosse morto.

Cosa c'entrerebbe il comunismo?

Si potrebbe sospettare una qualche forma di invadenza di ideologia collettivista,
SE fosse la scuola (o le istituzioni dello stato in generale) a imporla CONTRO i diritti delle famiglie.

Ma qui si tratta dell'esatto contrario: ossia, sono le famiglie stesse che pretendono che sia la scuola a
occuparsi di TUTTI gli aspetti dell'educazione dei figli
, quindi insegnare ad allacciarsi le scarpe, a usare
correttamente lo sciacquone, a mettersi in testa che si dovrebbe cedere il posto sull'autobus
a una persona disabile o anziana o incinta, a rispettare il codice stradale, a leggere le lancette dell'orologio
(casomai qualcuno le usi ancora), a non buttare l'immondizia per strada, a non maltrattare i compagni,
a non scrivere insulti razzisti o sessisti sui social, e a non pubblicare foto altrui senza permesso...

"Ci deve pensare la scuola!"

"Dov'era la scuola?"

"Perché gli insegnanti non si sono accorti del problema?"

Ma PERCHE' non se ne sono accorti i genitori prima?????

E soprattutto, che c'entra il comunismo?

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da hypernova Dom Lug 03, 2022 6:04 pm

nuts&peanuts ha scritto:Il comunismo ha stravinto! E c'era chi pensava fosse morto.

Più che di vittoria del comunismo parlerei di vittoria del consumismo. Che poi oggi molti siano alfieri inconsapevoli del liberismo sfrenato, che coincide con quest’ultimo, e si professino a “sinistra”, quello è un altro discorso… Hanno riesumato alcuni concetti cari ai regimi dittatoriali (sia di destra che di sinistra), come la scuola che educa il cittadino al di sopra della famiglia, e la stanno rendendo funzionale alla religione del dio denaro, il credo ufficiale della modernità.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da Ciccio.8 Dom Lug 03, 2022 6:17 pm

Questo sì che è un "topic tropic", da ombrellone insieme alle parole crociate.
Lo spunto offerto da hypernova non è male, ormai si può considerare un gran classico, ma è curioso che in non più di 8 post abbiano fatto la loro comparsa:
- Non puoi esprimerti se non sei genitore;
- Attenti pure agli psicologi, e ai "cuggini delli psicologgi";
- C'è sempre la didattura sanitaria;
- Colpa del comunismo.

Devo prima digerire il pilot...
Ciccio.8
Ciccio.8

Messaggi : 3319
Data d'iscrizione : 24.02.15

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da paniscus_2.1 Dom Lug 03, 2022 6:41 pm

Ciccio.8 ha scritto:Questo sì che è un "topic tropic", da ombrellone insieme alle parole crociate.
Lo spunto offerto da hypernova non è male, ormai si può considerare un gran classico, ma è curioso che in non più di 8 post abbiano fatto la loro comparsa:
- Non puoi esprimerti se non sei genitore;

Scusate se mi ripeto:

PER QUALE MOTIVO, invece, un genitore che non ha mai lavorato a scuola
e che non conosce niente di come si lavora a scuola, può tranquillamente
esprimersi sul lavoro dei docenti?


paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da MarcoTerzi82 Dom Lug 03, 2022 7:16 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
PER QUALE MOTIVO, invece, un genitore che non ha mai lavorato a scuola
e che non conosce niente di come si lavora a scuola, può tranquillamente
esprimersi sul lavoro dei docenti?

"Quasi tutti quelli che parlano di calcio hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che parlano di arbitri non hanno mai arbitrato una una partita nella loro vita.."

Comunque, per 2 motivi:

- il primo, scontato, è perchè se è colpa di qualcun altro , non è colpa tua (lo facciamo tutti). La casistica è sempre la stessa, ricorrente: c'è quello che non ha tempo per stare dietro al figlio (lavoro,hobby), c'è quello che non gli interessa e/o non ha voglia e pazienza di stare dietro al figlio , c'è quello che è un debole e crea dei buchi educativi al figlio.....

- il secondo, meno scontato, è per l'effetto "cliente": siccome è un servizio pubblico, la gente si approccia come se fossimo dei domestici in casa loro.

MarcoTerzi82
MarcoTerzi82

Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 16.03.21

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da franco.71 Dom Lug 03, 2022 7:23 pm

paniscus_2.1 ha scritto:
franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.

Ce ne saranno anche più di uno, di motivi, ma il principale non è che gli insegnanti non sappiano più comunicare coi ragazzi mentre prima lo sapevano fare...

...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.
L'ambito di intervento dello psicologo a cui mi riferivo non è evidentemente un surrogato del lavoro del docente, dall'insegnamento alle metodologie. Personalmente non accetterei un'interferenza del genere.
Gli interventi dello psicologo, che segnalavo dalla mia esperienza, sono individuali nel rispetto della privacy, riguardano le situazioni di vita dello studente.
Dalle risposte nei post deduco che in alcuni casi la figura dello psicologo entra a gamba tesa nell'attività didattica.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da franco.71 Dom Lug 03, 2022 7:27 pm

MarcoTerzi82 ha scritto:
paniscus_2.1 ha scritto:
PER QUALE MOTIVO, invece, un genitore che non ha mai lavorato a scuola
e che non conosce niente di come si lavora a scuola, può tranquillamente
esprimersi sul lavoro dei docenti?

"Quasi tutti quelli che parlano di calcio hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che parlano di arbitri non hanno mai arbitrato una una partita nella loro vita.."

Comunque, per 2 motivi:

- il primo, scontato, è perchè se è colpa di qualcun altro , non è colpa tua (lo facciamo tutti). La casistica è sempre la stessa, ricorrente: c'è quello che non ha tempo per stare dietro al figlio (lavoro,hobby), c'è quello che non gli interessa e/o non ha voglia e pazienza di stare dietro al figlio , c'è quello che è un debole e crea dei buchi educativi al figlio.....

- il secondo, meno scontato, è per l'effetto "cliente": siccome è un servizio pubblico, la gente si approccia come se fossimo dei domestici in casa loro.

L'intervento (intero) di paniscus che hai quotato voleva secondo me per opposizione contraddire la tesi di partenza di gugu non certo dimostrare necessariamente che i genitori non possono esprimere giudizi sull'attività del docente

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da franco.71 Dom Lug 03, 2022 7:35 pm

nuts&peanuts ha scritto: ...

paniscus_2.1 ha scritto:
franco.71 ha scritto:
Se nelle scuole l'intervento dello psicologo è quotidiano ci sarà un motivo.
...il motivo principale è che gli psicologi sono troppi, e quasi tutti con poco lavoro, quindi cercano delle nicchie di sistemazione e di guadagni in più.
Funziona più o meno così anche per le altre lauree, ragion per cui si modificano le classi di concorso e si consente l'accesso all'insegnamento della matematica anche a chi è laureato in farmacia.
...
Si può accorpare la A-18 (per i laureati in psicologia) con la A046? Così risolviamo il problema dei docenti di diritto in esubero. Dal 3d:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t191375-a046-e-riforma-delle-classi-di-concorso
Forse a questo punto i docenti di diritto sono più simpatici degli psicologi

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

La scuola come nuova “famiglia”. Empty Re: La scuola come nuova “famiglia”.

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.