Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Controllo attività online docenti: preoccupante?

+15
english
arrubiu
kirserk
JaneEyre
eracle
charman
@melia
Cloretta_2
baustelle
paniscus_2.1
Maestro.neoborbonico
nuts&peanuts
sabryschool
herman il lattoniere
simon80
19 partecipanti

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da simon80 Mer Giu 22, 2022 1:48 am

Promemoria primo messaggio :

https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-lecito-controllare-da-remoto-il-lavoro-dei-docenti-cosa-dice-la-normativa/

Questa cosa mi lascia perplessa!

Quindi un DS potrebbe controllare la cronologia dei siti visitati dai suoi docenti che hanno utilizzato
l'account google della scuola relativo a meet e classroom? E che casomai hanno utilizzato i propri pc da casa ma poi, in buona fede o ignari, sono rimasti loggati allo stesso account svolgendo le normali attività personali sul quel pc?


simon80

Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso


Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da nuts&peanuts Mer Giu 22, 2022 4:28 pm

Maestro.neoborbonico ha scritto:
paniscus_2.1 ha scritto:
nuts&peanuts ha scritto:OH! Bene, bene.
Colgo l'occasione per dire che sull'indirizzo email utilizzato solo ed esclusivamente  in ambito scolastico (cioè gli istituti in cui ho insegnato e polis-istanze-online) sono arrivate alcune email (fake) con un mandato di cattura per aver visitato siti pedopornografici et simili.

A me è successo che, durante una leione in DAD totale (classe intera in quarantena), si sono inseriti dei troll con indirizzi che non facevano parte del gruppo classe, in un caso sbraitando insulti e minacce con accenti linguistici veramente molto improbabili, e in un altro spacciandosi per agenti della polizia postale che controllavano la regolarità della trasmissione. Sinceramente, non penso che si sia trattato realmente di casi di hackeraggio, è molto più probabile che qualche alunno abbia usato un secondo account o che abbia passato il link di accesso alla riunione a qualche altro amico simpatico esterno al gruppo. Comunque una relazione scritta al DS, al DSGA e ai tecnici informatici l'ho fatta...

Quello succede perché in dad È IL DOCENTE A DOVER PROGRAMMARE ED ATTIVARE LA MEET, fornendo un codice monouso ad ogni lezione.
Non bisogna lasciare un codice univoco sempre uguale  in modo che la videolezione possa essere attivata da uno studente che, a quel punto, può accettare l' amico terrorista che poi disturba la lezione terrorizzando il povero docente con minacce terribili
Non parlavo della DaD. Quell'indirizzo email è usato esclusivamente per comunicare con le segreterie della scuola e con il sito istanze online. Nessun altro ha mai ricevuto una email da quell'indirizzo al di fuori di ben precisi uffici scolastici.

Per quel che riguarda la DaD personalmente mi sono rifiutato, anche dopo pressioni, di mostrare il mio volto online. La stessa cosa avrebbero dovuto fare i ragazzi.

Prima progetti una VPN con tutti i crismi, poi, da brava istituzione scolastica e con l'alto senso dello Stato che ti contraddistingue, ti assumi le tue responsabilità e infine posso tranquillamente pagarmi la truccatrice per andare in onda.
nuts&peanuts
nuts&peanuts

Messaggi : 433
Data d'iscrizione : 10.01.22
Località : Twitter (Cosa dice la Ricerca)

https://www.youtube.com/watch?v=9Mg2RZH0oNU

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da paniscus_2.1 Mer Giu 22, 2022 4:44 pm

nuts&peanuts ha scritto:
Per quel che riguarda la DaD personalmente mi sono rifiutato, anche dopo pressioni, di mostrare il mio volto online. La stessa cosa avrebbero dovuto fare i ragazzi.

Prima progetti una VPN con tutti i crismi, poi, da brava istituzione scolastica e con l'alto senso dello Stato che ti contraddistingue, ti assumi le tue responsabilità e infine posso tranquillamente pagarmi la truccatrice per andare in onda.

Io ho mostrato il mio volto online SOLO quando ho fatto lezione da un'aula scolastica, anche se gli studenti erano tutti a casa (e comunque, solo per pochissimi minuti alla volta, perché per la maggior parte del tempo mostravo delle slide, dispense, o passaggi matematici scritti sulla lim, non c'era bisogno della mia faccia).

Quando ho fatto lezione da casa mia, non ho mai mostrato né la mia faccia, né lo sfondo della stanza: appunto, solo materiali didattici condivisi su schermo.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da nuts&peanuts Mer Giu 22, 2022 4:49 pm

Da casa o dalla scuola è la stessa cosa.
L'unico modo era creare un canale criptato e alla scuola non mancavano le possibilità tecniche per farlo.
nuts&peanuts
nuts&peanuts

Messaggi : 433
Data d'iscrizione : 10.01.22
Località : Twitter (Cosa dice la Ricerca)

https://www.youtube.com/watch?v=9Mg2RZH0oNU

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da simon80 Mer Giu 22, 2022 4:55 pm

[quote="charman"]Certo che è preoccupante.

Immaginate un docente con il coniuge in smart-working che utilizza l'unico pc fisso di casa che casomai è loggato all'account google della scuola: risulterebbe un'attività online durante le ore di servizio del docente.

Oppure un figlio adolescente che usi quel pc...

Mi sembra di capire dal link precedente che questo controllo sia possibile, o ho inteso male?[/quote]

A questa eventualità non ci avevo pensato! :-(

Per quanto riguarda se questo controllo è possibile o no, ancora non siamo certi, ma da quel documento sembrerebbe di sì...Vediamo se qualche esperto di informatica o qualche moderatore ne sa di più...

simon80

Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da eracle Mer Giu 22, 2022 5:46 pm

Il super amministratore di un account Gsuite (il dirigente) NON ha accesso alla cronologia delle ricerche dei suoi sub-account (i docenti), anche perché nulla vieta di utilizzare altri browser diversi da Chrome per navigare. In ogni caso, la cronologia di Chrome è privata e può essere usata solo da Google per finalità pubblicitarie e di personalizzazione delle ricerche. L'amministratore può accedere ai contenuti delle app della piattaforma e alle modifiche-revisioni apportate dai docenti. Può anche accedere alla Gmail, perché è lui stesso a creare gli accoount e a poter modificare le password.
Questo è ciò che tecnicamente può fare, ma poi nella realtà il GDPR obbliga il responsabile del trattamento dati giustamente al rispetto di comportamenti corretti nei confronti dei propri dipendenti, come spiegato nell'articolo.

In teoria il dirigente potrebbe anche monitorare la navigazione attraverso l'account del wifi scolastico. In molti istituti, compreso il mio, ogni docente ha credenziali personali di accesso alla rete attraverso un gateway iniziale, quindi gli amministratori di rete potrebbero vedere gli indirizzi ip visitati dal singolo docente, ma anche in questo caso il GDPR vieta questa pratica, ma non esclude che i file log di navigazione possano essere comunicati alla polizia postale per eventuali indagini.
Quindi, un dirigente non può controllare se un docente usa la rete scolastica per giocare online, scommettere su eventi sportivi o chattare su siti di incontri, ma nel caso in cui riceva una richiesta di accesso dell'autorità giudiziaria è tenuto a fornire i dati.

La cosa migliore sarebbe, secondo me, limitare con appositi blocchi l'accesso a facebook, tiktok o siti di betting, mentre personalmente ritengo youtube e i canali di streaming servizi utilissimi per fini didattici.

eracle

Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.05.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da simon80 Mer Giu 22, 2022 5:53 pm

Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...

simon80

Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da eracle Mer Giu 22, 2022 6:05 pm

simon80 ha scritto:Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...

Sono un docente come voi, appassionato di tecnologie e con più di un contatto stretto che opera nel settore IT.
Il GDPR non è solo quella scocciatura che ci obbliga ad accettare i cookies in tutti i siti visitati, ma un insieme di nome complesso che tutela tutti noi, in veste di dipendenti o consumatori, da comportamenti scorretti.

Dobbiamo sempre distinguere ciò che è tecnicamente possibile (ed in ogni caso non vale per l'accesso alla cronologia da remoto) da ciò che è lecito. Sia il dirigente che il funzionario di banca che vede i nostri movimenti della carta di credito sono vincolati a responsabilità e privacy nei loro ruoli: bisogna essere davvero paranoici per immaginare un preside che si passa il tempo a controllare le nostre gmail scolastiche o i messaggi sulla bacheca di classroom.

eracle

Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.05.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da eracle Mer Giu 22, 2022 6:06 pm

eracle ha scritto:
simon80 ha scritto:Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...

Sono un docente come voi, appassionato di tecnologie e con più di un contatto stretto che opera nel settore IT.
Il GDPR non è solo quella scocciatura che ci obbliga ad accettare i cookies in tutti i siti visitati, ma un insieme di norme che tutelano tutti noi, in veste di dipendenti o consumatori, da comportamenti scorretti.

Dobbiamo sempre distinguere ciò che è tecnicamente possibile (ed in ogni caso non vale per l'accesso alla cronologia da remoto) da ciò che è lecito. Sia il dirigente che il funzionario di banca che vede i nostri movimenti della carta di credito sono vincolati a responsabilità e privacy nei loro ruoli: bisogna essere davvero paranoici per immaginare un preside che si passa il tempo a controllare le nostre gmail scolastiche o i messaggi sulla bacheca di classroom.

eracle

Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.05.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da sabryschool Mer Giu 22, 2022 7:53 pm

Grazie a tutti per gli utili chiarimenti

sabryschool

Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 25.04.20

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da charman Mer Giu 22, 2022 8:07 pm

eracle ha scritto:
simon80 ha scritto:Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...

Sono un docente come voi, appassionato di tecnologie e con più di un contatto stretto che opera nel settore IT.
Il GDPR non è solo quella scocciatura che ci obbliga ad accettare i cookies in tutti i siti visitati, ma un insieme di nome complesso che tutela tutti noi, in veste di dipendenti o consumatori, da comportamenti scorretti.

Dobbiamo sempre distinguere ciò che è tecnicamente possibile (ed in ogni caso non vale per l'accesso alla cronologia da remoto) da ciò che è lecito. Sia il dirigente che il funzionario di banca che vede i nostri movimenti della carta di credito sono vincolati a responsabilità e privacy nei loro ruoli: bisogna essere davvero paranoici per immaginare un preside che si passa il tempo a controllare le nostre gmail scolastiche o i messaggi sulla bacheca di classroom.

Ti ringrazio anche io, però come spieghi la frase presente nel documento di quella scuola?

"L’Amministratore ha accesso a qualsiasi dato memorizzato negli account creati[/b], inclusa la
mail. Pertanto in caso di attività anomale o segnalazioni relative a presunte violazioni del
presente Regolamento, l’Amministratore si riserva la possibilità di controllare il contenuto
degli account."


charman

Messaggi : 4346
Data d'iscrizione : 07.11.09
Località : san benedetto del tronto

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da sabryschool Mer Giu 22, 2022 8:15 pm

Questa è una frase che non sta né in cielo né in terra: abbiamo appurato che non è facoltà del ds fare certi controlli, sembra solo una minaccia senza alcun fondamento tecnico-giuridico.
"Controllare il contenuto degli account" vuol dire tutto e nulla.

sabryschool

Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 25.04.20

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da nuts&peanuts Mer Giu 22, 2022 8:15 pm

charman ha scritto:Sono un docente come voi, appassionato di tecnologie e con più di un contatto stretto che opera nel settore IT.
Il GDPR non è solo quella scocciatura che ci obbliga ad accettare i cookies in tutti i siti visitati, ma un insieme di nome complesso che tutela tutti noi, in veste di dipendenti o consumatori, da comportamenti scorretti.

Dobbiamo sempre distinguere ciò che è tecnicamente possibile (ed in ogni caso non vale per l'accesso alla cronologia da remoto) da ciò che è lecito. Sia il dirigente che il funzionario di banca che vede i nostri movimenti della carta di credito sono vincolati a responsabilità e privacy nei loro ruoli: bisogna essere davvero paranoici per immaginare un preside che si passa il tempo a controllare le nostre gmail scolastiche o i messaggi sulla bacheca di classroom.
A prescindere dal fatto che la paranoia ha una causa prima, può sempre essere un appassionato come te di tecnologie e buttar giù un piccolo script che faccia saltar fuori un pop up non appena individua alcune parole chiave o suoi sinonimi.
L'esercizio della dissimulazione non è un fenomeno nuovo nella scuola.

Io non sono un dirigente, ma ho preso la bella abitudine di scandagliare facebook in lungo e largo.
nuts&peanuts
nuts&peanuts

Messaggi : 433
Data d'iscrizione : 10.01.22
Località : Twitter (Cosa dice la Ricerca)

https://www.youtube.com/watch?v=9Mg2RZH0oNU

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da Cloretta_2 Mer Giu 22, 2022 9:55 pm

simon80 ha scritto:Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...
Scusa, ma ti è già stato detto in tutti i modi che il preside non può sapere cosa fai tu col PC da casa tua..
Hai bisogno del badge della polizia postale o puoi dichiararti soddisfatto?

Cloretta_2

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 10.06.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da eracle Mer Giu 22, 2022 10:00 pm

charman ha scritto:
eracle ha scritto:
simon80 ha scritto:Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...

Sono un docente come voi, appassionato di tecnologie e con più di un contatto stretto che opera nel settore IT.
Il GDPR non è solo quella scocciatura che ci obbliga ad accettare i cookies in tutti i siti visitati, ma un insieme di nome complesso che tutela tutti noi, in veste di dipendenti o consumatori, da comportamenti scorretti.

Dobbiamo sempre distinguere ciò che è tecnicamente possibile (ed in ogni caso non vale per l'accesso alla cronologia da remoto) da ciò che è lecito. Sia il dirigente che il funzionario di banca che vede i nostri movimenti della carta di credito sono vincolati a responsabilità e privacy nei loro ruoli: bisogna essere davvero paranoici per immaginare un preside che si passa il tempo a controllare le nostre gmail scolastiche o i messaggi sulla bacheca di classroom.

Ti ringrazio anche io, però come spieghi la frase presente nel documento di quella scuola?

"L’Amministratore ha accesso a qualsiasi dato memorizzato negli account creati[/b], inclusa la
mail. Pertanto in caso di attività anomale o segnalazioni relative a presunte violazioni del
presente Regolamento, l’Amministratore si riserva la possibilità di controllare il contenuto
degli account."


Premessa: non sono un avvocato!

Se cerchi su google, quella frase è presente in maniera identica decine di regolamenti scolastici che disciplinano l'uso di queste piattaforme e, se fai caso alle date, molti sono stati scritti nella primavera del 2020, nel pieno del caos da lockdown, quando in una settimana abbiamo attivato la dad senza grande attenzione ad altre questioni.
Si tratta di un regolamento interno avente funzione disciplinare, ma bisognerebbe capire se a monte è conforme alla normativa sulla privacy. In linea di massima il datore di lavoro può controllare gli account aziendali ma chi stabilisce il limite di gravità e urgenza che può portare all'accesso di una mail di un dipendente? La mia risposta è BOH, probabilmente un giudice.

https://studiolegalecapello.eu/privacy-ed-email-dei-dipendenti-quando-possono-essere-utilizzate-gaia-2/



eracle

Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.05.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da JaneEyre Mer Giu 22, 2022 11:25 pm

I tecnici della mia scuola sono intervenuti per tracciare gli indirizzi mail usati da studenti "disturbatori" durante la DAD e per verificare se degli alunni si fossero collegati in DAD (segnati assenti quando invece erano presenti). Sicuramente possono vedere gli orari di attività del nostro account legato al dominio gmail della scuola, per quanto riguarda i contenuti ne dubito. Avevo già considerato il problema di andare sul web mentre si è collegati all'account di GSuite, ma continuo a farlo, perché cerco spesso video da usare in classe e invio il link al video via mail a me stessa per aprirlo rapidamente a lezione, ma ovviamente non carico video privati dall'account della scuola, né commento o metto like ai video di altri.
Se il DS vedesse la cronologia di cosa guardo su youtube si sentirebbe forse un po' ignorante. (magari se si ridimensionasse ne trarremmo tutti giovamento...) Al massimo scopre che so 5 lingue e mi piacciono la classica e le TED talks. Non mi sembra così grave.
Sicuramente una volta connessi al wifi dell'istituto possono vedere quali siti visitiamo, perché entriamo con le credenziali dei computer delle aule. I nostri pc sono in rete e accediamo al nostro account su ogni pc, quindi sono abbastanza sicura le nostre attività siano tracciabili.
Sul registro elettronico comunque rimane traccia dell'ora dell'attività. Anche quando si mette una nota in agenda, si vede quando è stata scritta. Penso che nel mio istituto il vicepreside possa anche vedere il luogo da cui è avvenuta la connessione attraverso l'IP, oltre all'ora in cui ci connettiamo.

JaneEyre

Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da sabryschool Gio Giu 23, 2022 12:14 am

[quote="eracle"][quote="charman"][quote="eracle"][quote="simon80"]Grazie Eracle sono contenta di leggere il tuo intervento. Per renderci più tranquilli, potresti dirci se sei del settore, un esperto o un tecnico? Te lo chiedo anche perché mi sei sembrato molto deciso e preciso nel tuo intervento...[/quote]

Sono un docente come voi, appassionato di tecnologie e con più di un contatto stretto che opera nel settore IT.
Il GDPR non è solo quella scocciatura che ci obbliga ad accettare i cookies in tutti i siti visitati, ma un insieme di nome complesso che tutela tutti noi, in veste di dipendenti o consumatori, da comportamenti scorretti.

Dobbiamo sempre distinguere ciò che è tecnicamente possibile (ed in ogni caso non vale per l'accesso alla cronologia da remoto) da ciò che è lecito. Sia il dirigente che il funzionario di banca che vede i nostri movimenti della carta di credito sono vincolati a responsabilità e privacy nei loro ruoli: bisogna essere davvero paranoici per immaginare un preside che si passa il tempo a controllare le nostre gmail scolastiche o i messaggi sulla bacheca di classroom.[/quote]

Ti ringrazio anche io, però come spieghi la frase presente nel documento di quella scuola?

"L’Amministratore ha accesso a qualsiasi dato memorizzato negli account creati[/b], inclusa la
mail. Pertanto in caso di attività anomale o segnalazioni relative a presunte violazioni del
presente Regolamento, l’Amministratore si riserva la possibilità di controllare il contenuto
degli account."

[/quote]

Premessa: non sono un avvocato!

Se cerchi su google, quella frase è presente in maniera identica decine di regolamenti scolastici che disciplinano l'uso di queste piattaforme e, se fai caso alle date, molti sono stati scritti nella primavera del 2020, nel pieno del caos da lockdown, quando in una settimana abbiamo attivato la dad senza grande attenzione ad altre questioni.
Si tratta di un regolamento interno avente funzione disciplinare, ma bisognerebbe capire se a monte è conforme alla normativa sulla privacy. In linea di massima il datore di lavoro può controllare gli account aziendali ma chi stabilisce il limite di gravità e urgenza che può portare all'accesso di una mail di un dipendente? La mia risposta è BOH, probabilmente un giudice.

https://studiolegalecapello.eu/privacy-ed-email-dei-dipendenti-quando-possono-essere-utilizzate-gaia-2/


[/quote]
Cosa si intende per: "Controllare il contenuto degli account"? 

Generare credenziali di ripristino SI
Creare/eliminare account SI
Visualizzare stato di attività dell'account SI
Visualizzare cronologia dell'account NO
Visualizzare dispositivi connessi NO
Visualizzare password salvate NO

Così è più chiaro?
Non credo ci voglia una laurea in informatica per comprendere. 
Sembra che alcuni utenti vogliano solo "buttarla in caciara", peraltro la frase in oggetto pare scritta in legalese maccheronico, sembra la minaccia di un amministratore di condominio che trova l'immondezza fuori dal secchio...se pur fosse vero trattasi di un pessimo copia-incolla!


Ultima modifica di sabryschool il Gio Giu 23, 2022 12:18 am - modificato 1 volta.

sabryschool

Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 25.04.20

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da kirserk Gio Giu 23, 2022 12:16 am

Creando sul mio pc di casa un profilo di Chrome legato all'account gmail della scuola mi comparve questo messaggio che all'epoca mi sembrò un po' inquietante.
Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Immagi11

kirserk

Messaggi : 435
Data d'iscrizione : 12.06.11

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da arrubiu Gio Giu 23, 2022 8:19 am

Io sono stato amministratore di Google Workspace e non mi pare si possa fare niente di tutto questo.
O meglio: certo, posso cambiare la password di qualsiasi utente ma, se ricordo bene, non posso vedere la password scelta dall'utente.
Quindi in linea teorica potrei cambiare la password di docente è loggarmi sul suo account Google, questo sì. Ma sarebbe una cosa scorretta, se non illegale. Tra l'altro in genere i ds non amministrano la piattaforma direttamente.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da english Ven Lug 01, 2022 5:04 pm

Maestro.neoborbonico ha scritto:
paniscus_2.1 ha scritto:
nuts&peanuts ha scritto:OH! Bene, bene.
Colgo l'occasione per dire che sull'indirizzo email utilizzato solo ed esclusivamente  in ambito scolastico (cioè gli istituti in cui ho insegnato e polis-istanze-online) sono arrivate alcune email (fake) con un mandato di cattura per aver visitato siti pedopornografici et simili.

A me è successo che, durante una leione in DAD totale (classe intera in quarantena), si sono inseriti dei troll con indirizzi che non facevano parte del gruppo classe, in un caso sbraitando insulti e minacce con accenti linguistici veramente molto improbabili, e in un altro spacciandosi per agenti della polizia postale che controllavano la regolarità della trasmissione. Sinceramente, non penso che si sia trattato realmente di casi di hackeraggio, è molto più probabile che qualche alunno abbia usato un secondo account o che abbia passato il link di accesso alla riunione a qualche altro amico simpatico esterno al gruppo. Comunque una relazione scritta al DS, al DSGA e ai tecnici informatici l'ho fatta...

Quello succede perché in dad È IL DOCENTE A DOVER PROGRAMMARE ED ATTIVARE LA MEET, fornendo un codice monouso ad ogni lezione.
Non bisogna lasciare un codice univoco sempre uguale  in modo che la videolezione possa essere attivata da uno studente che, a quel punto, può accettare l' amico terrorista che poi disturba la lezione terrorizzando il povero docente con minacce terribili

Ah ecco, io ad esempio questo non lo sapevo. E' successo anche a me, una volta, che qualche ignoto studente terrorista si infiltrasse. Quindi dal pulsante "Partecipa" di Classroom (quello a sinistra dello schermo) non va bene far connettere la classe...perchè il codice è sempre lo stesso.

english

Messaggi : 728
Data d'iscrizione : 07.05.12

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da Ciccio.8 Ven Lug 01, 2022 5:26 pm

english ha scritto:
Maestro.neoborbonico ha scritto:
Quello succede perché in dad È IL DOCENTE A DOVER PROGRAMMARE ED ATTIVARE LA MEET, fornendo un codice monouso ad ogni lezione.
Non bisogna lasciare un codice univoco sempre uguale  in modo che la videolezione possa essere attivata da uno studente che, a quel punto, può accettare l' amico terrorista che poi disturba la lezione terrorizzando il povero docente con minacce terribili

Ah ecco, io ad esempio questo non lo sapevo. E' successo anche a me, una volta, che qualche ignoto studente terrorista si infiltrasse. Quindi dal pulsante "Partecipa" di Classroom (quello a sinistra dello schermo) non va bene far connettere la classe...perchè il codice è sempre lo stesso.

Con gli aggiornamenti G-suite di quest'anno non credo sia più necessario. L'alunno può sì entrare prima nella classe virtuale tramite il link generato su classroom per le lezioni meet, ma non può fare altro che attendere in linea, seguire poi la lezione o uscirne in anticipo.
Ciccio.8
Ciccio.8

Messaggi : 3319
Data d'iscrizione : 24.02.15

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da Mario1970 Ven Lug 01, 2022 9:15 pm

Posso essere più Esplicito?
Se mi sono dimenticato di uscire dall'account della scuola e vado su youporn per rilassarmi un pochino dopo ore di lavoro profuse per preparare la mia lezione sull'impollinazione delle fanerogame, cosa Rischio?

Mario1970

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 29.07.21

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da totò Ven Lug 01, 2022 9:36 pm

Mario1970 ha scritto:Posso essere più Esplicito?
Se mi sono dimenticato di uscire dall'account della scuola e vado su youporn per rilassarmi un pochino dopo ore di lavoro profuse per preparare la mia lezione sull'impollinazione delle fanerogame, cosa Rischio?


Io sono super admin di Google workspace e confermo quanto detto sopra da altri colleghi

"Il super amministratore di un account Gsuite (il dirigente) NON ha accesso alla cronologia delle ricerche dei suoi sub-account (i docenti)"
Per quanto riguarda il fatto di andare su siti con contenuti espliciti, il rischio è quello di ricevere mail-spam sulla mail istituzionale e l'admin se ne accorge, possono essere fatti controlli se l'account è collegato con app di terze parti (e questo si può fare) e poi si possono effettuare anche altri tipi di controlli per risalire a chi utilizza in modo diciamo "non didattico" l'account istituzionale.
Il controllo della sola cronologia non è possibile.

totò

Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 53
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da arrubiu Ven Lug 01, 2022 10:04 pm

Il punto è che un admin di Google può cambiare la password di qualsiasi utente. Giusto quello.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da franco.71 Ven Lug 01, 2022 10:58 pm

totò ha scritto:
Mario1970 ha scritto:Posso essere più Esplicito?
Se mi sono dimenticato di uscire dall'account della scuola e vado su youporn per rilassarmi un pochino dopo ore di lavoro profuse per preparare la mia lezione sull'impollinazione delle fanerogame, cosa Rischio?


Io sono super admin di Google workspace e confermo quanto detto sopra da altri colleghi

"Il super amministratore di un account Gsuite (il dirigente) NON ha accesso alla cronologia delle ricerche dei suoi sub-account (i docenti)"
...
Sicuro che un amministratore non possa vedere i siti visitati dagli utenti? Se ci si collega usando una stessa rete wifi?

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da Cloretta_2 Ven Lug 01, 2022 11:48 pm

franco.71 ha scritto:
totò ha scritto:
Mario1970 ha scritto:Posso essere più Esplicito?
Se mi sono dimenticato di uscire dall'account della scuola e vado su youporn per rilassarmi un pochino dopo ore di lavoro profuse per preparare la mia lezione sull'impollinazione delle fanerogame, cosa Rischio?


Io sono super admin di Google workspace e confermo quanto detto sopra da altri colleghi

"Il super amministratore di un account Gsuite (il dirigente) NON ha accesso alla cronologia delle ricerche dei suoi sub-account (i docenti)"
...
Sicuro che un amministratore non possa vedere i siti visitati dagli utenti? Se ci si collega usando una stessa rete wifi?
Vi è stato detto di  no. Che no. No. No..
Siete de coccio eh..ma siamo sicuri che il preside non possa seguirci con un chip GPS che ci ha impiantato di nascosto al primo collegio?

Cloretta_2

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 10.06.22

Torna in alto Andare in basso

Controllo attività online docenti: preoccupante? - Pagina 2 Empty Re: Controllo attività online docenti: preoccupante?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.