Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Galimberti su Facebook…

+23
sorel1968
alessandroCH
baustelle
Maestro.neoborbonico
franco.71
balanzone21
Anto14
marialina
evolved_seasparrow_1
@melia
MarcoTerzi82
herman il lattoniere
mordekayn
zippo
Annaangelaelvira
paniscus_2.1
nuts&peanuts
Cloretta_2
hypernova
fradacla
antalia
Gouomi
Mario1970
27 partecipanti

Pagina 2 di 9 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Galimberti su Facebook…

Messaggio Da hypernova Lun Giu 20, 2022 12:06 am

Promemoria primo messaggio :

Girando su Facebook mi si para davanti un post con la faccia di Galimberti e ne copio a seguire la parte più saliente del testo. Sono quei classici post fatti per convincere l’opinione pubblica che è giusto poter licenziare a comando gli insegnanti. Oltretutto, la persona che lo ha condiviso non ha nemmeno figli, non ha proprio la più pallida idea di come sia diventata la scuola oggi. Avevo già sentito questa intervista ed ero già rimasta scioccata ai tempi. Questo poi sta su una di quelle poltrone da cui non si può schiodare nemmeno con le bombe, e guadagna come minimo 10/20 volte quello che prendiamo noi…


"Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito.
Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?"


Umberto Galimberti, da una intervista del 2019
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso


Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da Cloretta_2 Lun Giu 20, 2022 3:08 pm

Le parole volano. Contano solo i fatti.
In italia è un continuo boom turistico, con importanti aumenti anche rispetto al 2019. È sold out ovunque . La riviera ligure, tanto per dire, è presa d' assalto ogni singolo weekend da maggio a settembre, nonostante che la benzina negli ultimi 2 anni sia praticamente raddoppiata. Un viaggio milano alassio costa , solo di  benzina,  circa 20 euro di più del 2018. A questo si aggiunge un aumento negli stabilimenti balneari  che risulta dalla banale legge della domanda e offerta.piu turisti = maggiori costi.
Per essere un Paese impoverito,  questi ricchi che affollano terme, hotel, resort e movida sono parecchi. A occhio hanno ragione le banche, secondo cui il deposito bancario degli italiani è il più sostanzioso d'Europa.
Passasse la  benzina a 5 euro al litro, prossimamente su questi schermi, continueremmo ad avere traffico in autostrada nei weekend.  Non c'è  crisi che tenga, l'italiano spende e spande

Cloretta_2

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 10.06.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Lun Giu 20, 2022 3:18 pm

Cloretta_2 ha scritto:Le parole volano. Contano solo i fatti.
In italia è un continuo boom turistico, con importanti aumenti anche rispetto al 2019. È sold out ovunque . La riviera ligure, tanto per dire, è presa d' assalto ogni singolo weekend da maggio a settembre, nonostante che la benzina negli ultimi 2 anni sia praticamente raddoppiata. Un viaggio milano alassio costa , solo di  benzina,  circa 20 euro di più del 2018. A questo si aggiunge un aumento negli stabilimenti balneari  che risulta dalla banale legge della domanda e offerta.piu turisti = maggiori costi.
Per essere un Paese impoverito,  questi ricchi che affollano terme, hotel, resort e movida sono parecchi. A occhio hanno ragione le banche, secondo cui il deposito bancario degli italiani è il più sostanzioso d'Europa.
Passasse la  benzina a 5 euro al litro, prossimamente su questi schermi, continueremmo ad avere traffico in autostrada nei weekend.  Non c'è  crisi che tenga, l'italiano spende e spande
Molto si regge sulle pensioni e dipendenti pubblici, milioni di persone.Una volta che si ferma o  si hanno problemi sull'erogazione di pensioni e stipendi,iniziano i problemi.Da ricordare la mole del debito pubblico ,e del basso debito privato,siamo giunti qui sarebbe lungo da spiegare ad un inversione-travaso dal privato al pubblico ,altrimenti il sistema non regge.Tradotto tasse ,ma è presto prima le elezioni dopo l'intero popolo delle vancanze e del reddito di cittadinanza sarà ridimensionato per forza.,

zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da paniscus_2.1 Lun Giu 20, 2022 3:21 pm

Ma quindi la soluzione quale sarebbe, eliminare le pensioni?

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da hypernova Lun Giu 20, 2022 3:29 pm

paniscus_2.1 ha scritto:Il punto è che oggi il mondo della produzione (sia quella sciagurata e speculatrice e basta, sia quella che c'è rimasta di intelligente) NON HA PIU' bisogno di tanti lavoratori, tutto lì. Non è che non li assumono perché vogliono trattarli peggio, o perché hanno altri secondi fini, semplicemente non li assumono perché non gli servono...

Questo vale soprattutto per quelle aree in cui il lavoro manuale è stato sostituito dalle macchine. Nelle situazioni in cui questa cosa non è stata possibile o lo è stata solo in parte, la direzione comunque è quella di massima resa con minima spesa, quindi gente formata quel minimo che serve per poter lavorare, che abbia poche o nessuna pretesa su orari, stipendio e ferie, che possa essere licenziata a comando quando non serve: la GIUNGLA.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Lun Giu 20, 2022 3:33 pm

paniscus_2.1 ha scritto:Ma quindi la soluzione quale sarebbe, eliminare le pensioni?
No,hai frainteso il tutto pieno nelle località turiste e i conti correnti zeppi degli italiani fanno da contraltare all'enorme debito pubblico,cosi non puo continuare.Aspettiamoci dopo le elezioni cambiamenti radicali



zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da MarcoTerzi82 Lun Giu 20, 2022 3:42 pm

paniscus_2.1 ha scritto:Ma quindi la soluzione quale sarebbe, eliminare le pensioni?

Solo quelle rubate, ossia non coperte dai contributi (pensioni retributive).
In Italia, utilizziamo lo Stato come impresa ricicla soldi: altissimo risparmio privato, molto welfare e altissimo debito pubblico. In pratica rubiamo a noi stessi con l'approccio dell'imprenditore che utilizza l'impresa per fare una bella bancarotta fraudolenta. 
Detta in maniera molto più tecnica: chiagnif0ttismo. Si piange che lo Stato è brutto e cattivo e poi si ruba col bonus 110%, con quota 100, con il reddito di divananza, con le casseintegrazioni etc etc..

La soluzione (impopolare) è intaccare il risparmio privato mediante 2 strategie:

1) aumento delle tasse di successione
2) tassare il denaro fermo sui conti correnti

A scanso di equivoci, non deve piacere. E' la soluzione, che ovviamente non ho ne scoperto ne inventato io. L'attuazione arriverà gradualmente.

Successivamente si dovrà abbassare le tasse alle imprese e garantire loro regole che non cambiano ogni 3x2 ( giustizia). 
Ad oggi pochissime aziende straniere vengono ad investire in Italia perchè pagano troppe tasse, la giustizia è una barzelletta e lo Stato le utilizza come bancomat sociali obbligandoli a non licenziare e a non mettere in pratica tutte le strategie migliori per essere competitivi sui mercati globali( se qualcuno ancora non fosse convinto che l'Italia sia un Paese con economia di stampo socialista).


Ultima modifica di MarcoTerzi82 il Lun Giu 20, 2022 3:47 pm - modificato 1 volta.
MarcoTerzi82
MarcoTerzi82

Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 16.03.21

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Lun Giu 20, 2022 3:46 pm

MarcoTerzi82 ha scritto:
paniscus_2.1 ha scritto:Ma quindi la soluzione quale sarebbe, eliminare le pensioni?

Solo quelle rubate, ossia non coperte dai contributi (pensioni retributive).
In Italia, utilizziamo lo Stato come impresa ricicla soldi: altissimo risparmio privato, molto welfare e altissimo debito pubblico. In pratica rubiamo a noi stessi con l'approccio dell'imprenditore che utilizza l'impresa per fare una bella bancarotta fraudolenta. 
Detta in maniera molto più tecnica: chiagnif0ttismo. Si piange che lo Stato è brutto e cattivo e poi si ruba col bonus 110%, con quota 100, con il reddito di divananza, con le casseintegrazioni etc etc..

La soluzione (impopolare) è intaccare il risparmio privato mediante 2 strategie:

1) aumento delle tasse di successione
2) tassare il denaro fermo sui conti correnti

A scanso di equivoci, non deve piacere. E' la soluzione, che ovviamente non ho ne scoperto ne inventato io. L'attuazione arriverà gradualmente.
Un modo lo troveranno solo se la BCE si farà portatore di ultima istanza riguardo al nostro debito pubblico i btp,allora per noi sarà ancora festa grande festa,in altermativa ci sarà travaso dal privato al pubblico,altrimenti il sistema non regge e per  tutti saranno lacrime e sangue e la festa finisce.

zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da @melia Lun Giu 20, 2022 6:21 pm

Cloretta_2 ha scritto:Le parole volano. Contano solo i fatti.
In italia è un continuo boom turistico, ...
A occhio hanno ragione le banche, secondo cui il deposito bancario degli italiani è il più sostanzioso d'Europa.
Passasse la  benzina a 5 euro al litro, prossimamente su questi schermi, continueremmo ad avere traffico in autostrada nei weekend.  Non c'è  crisi che tenga, l'italiano spende e spande
Le due affermazioni che ho evidenziato mi sembrano in evidente contraddizione. Tenendo conto che i nostri stipendi sono i più bassi d'Europa, che cosa non ho capito?
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da Cloretta_2 Lun Giu 20, 2022 6:32 pm

@melia ha scritto:
Cloretta_2 ha scritto:Le parole volano. Contano solo i fatti.
In italia è un continuo boom turistico, ...
A occhio hanno ragione le banche, secondo cui il deposito bancario degli italiani è il più sostanzioso d'Europa.
Passasse la  benzina a 5 euro al litro, prossimamente su questi schermi, continueremmo ad avere traffico in autostrada nei weekend.  Non c'è  crisi che tenga, l'italiano spende e spande
Le due affermazioni che ho evidenziato mi sembrano in evidente contraddizione. Tenendo conto che i nostri stipendi sono i più bassi d'Europa, che cosa non ho capito?
Non parliamo di redditi ma ricchezza statica.. conti correnti. Eredita. Capitali. Immobili. Il tesoretto degli italiani, prevalentemente ereditato, che spiega come sia POSSIBILE rifiutare lavori da 1400 euro al mese o andare tutti i weekend al mare con la benzina a 1.4, 1.8, 2.0, 2.2 o 5 euro al litro, o anche come mai i suv siano ormai la tipologia di auto più venduta in italia, e perché dai demolitori si trovino auto con 9-10 anni di vita e 50mila km che, in molti altri Paesi,non del terzo mondo, sarebbero ancora auto con un mercato e una vita residua di diversi anni.

Cloretta_2

Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 10.06.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da nuts&peanuts Lun Giu 20, 2022 8:49 pm

MarcoTerzi82 ha scritto:
Solo quelle rubate, ossia non coperte dai contributi (pensioni retributive).
In Italia, utilizziamo lo Stato come impresa ricicla soldi: altissimo risparmio privato, molto welfare e altissimo debito pubblico. In pratica rubiamo a noi stessi con l'approccio dell'imprenditore che utilizza l'impresa per fare una bella bancarotta fraudolenta. 
Detta in maniera molto più tecnica: chiagnif0ttismo. Si piange che lo Stato è brutto e cattivo e poi si ruba col bonus 110%, con quota 100, con il reddito di divananza, con le casseintegrazioni etc etc..

La soluzione (impopolare) è intaccare il risparmio privato mediante 2 strategie:

1) aumento delle tasse di successione
2) tassare il denaro fermo sui conti correnti

A scanso di equivoci, non deve piacere. E' la soluzione, che ovviamente non ho ne scoperto ne inventato io. L'attuazione arriverà gradualmente.

Successivamente si dovrà abbassare le tasse alle imprese e garantire loro regole che non cambiano ogni 3x2 ( giustizia). 
Ad oggi pochissime aziende straniere vengono ad investire in Italia perchè pagano troppe tasse, la giustizia è una barzelletta e lo Stato le utilizza come bancomat sociali obbligandoli a non licenziare e a non mettere in pratica tutte le strategie migliori per essere competitivi sui mercati globali( se qualcuno ancora non fosse convinto che l'Italia sia un Paese con economia di stampo socialista).
Egregio, io avrei già 40 anni di contributi, se ogni singolo lavoro svolto fosse stato regolare (non in nero). Anzi, per il tipo di lavori svolti, anche di più.
Giustizia e serietà vogliono che non si vada a comandare per soldi o per avere la pensione assicurata dopo soli 5 anni di nullafacenza.

Il paradiso costruito con riga e compasso non si regge più, devono smaltire ... le persone. Questo sarà il modo in cui troverà piena attuazione la soluzione impopolare che gradualmente arriverà. Peccato che non sarà a beneficio del bel paese.
nuts&peanuts
nuts&peanuts

Messaggi : 433
Data d'iscrizione : 10.01.22
Località : Twitter (Cosa dice la Ricerca)

https://www.youtube.com/watch?v=9Mg2RZH0oNU

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da evolved_seasparrow_1 Lun Giu 20, 2022 11:36 pm

hypernova ha scritto:

la direzione comunque e' quella
di massima resa con minima spesa,
quindi gente formata quel minimo che serve per poter lavorare,
che abbia poche o nessuna pretesa su orari, stipendio e ferie,
che possa essere licenziata a comando quando non serve: la GIUNGLA


[ATDAL Over40,
nasce nel 2002 per iniziativa di Armando Rinaldi,
ex dirigente di una multinazionale costretto a concordare le "dimissioni"
a dicembre1999 a 51 anni di eta' e con 34 anni di contributi versati

La motivazione di fondo della sua nascita
deriva  dal constatare che mentre gli imprenditori
continuano a sostenere che si puo' produrre fino a 65 anni ed oltre,
gli stessi imprenditori fanno di tutto per liberarsi
delle persone vicine ai 40-45 anni]

http://www.atdal.eu/chi-siamo/

(641)


Ultima modifica di evolved_seasparrow_1 il Lun Giu 20, 2022 11:38 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : microaggiustamenti)

evolved_seasparrow_1

Messaggi : 1018
Data d'iscrizione : 15.08.21

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da MarcoTerzi82 Mar Giu 21, 2022 8:58 am

nuts&peanuts ha scritto:Egregio, io avrei già 40 anni di contributi, se ogni singolo lavoro svolto fosse stato regolare (non in nero). Anzi, per il tipo di lavori svolti, anche di più.
Giustizia e serietà vogliono che non si vada a comandare per soldi o per avere la pensione assicurata dopo soli 5 anni di nullafacenza.

Il paradiso costruito con riga e compasso non si regge più, devono smaltire ... le persone. Questo sarà il modo in cui troverà piena attuazione la soluzione impopolare che gradualmente arriverà. Peccato che non sarà a beneficio del bel paese.

Ma te hai tutta la mia solidarietà, il punto però è che te sti contributi non l'hai versati ( o non te l'hanno versati, vedila come preferisci ma non cambia la sostanza) quindi cosa si fa?
Ti mandiamo in pensione lo stesso e poi paga tuo nipote?
E' questo il problema: ad oggi stiamo andando avanti col buttanchiul0 a chi viene dopo. "D'altronde mica è colpa mia..." e si cede il cerino...

Nella fabbrica dove ho lavorato 10 anni, gente è andata in pensione a 48 anni grazie anche ai 10 anni regalati con l'amianto( gente che lavorava in ufficio eh, amianto utilizzato come escamotage per risolvere il problema esuberi e non licenziare) con la pensione calcolata sugli ultimi 5 anni di contribuzione. Negli ultimi 5 anni tutti avevano avanzamento di livello, facevano tantissimi straordinari e turni per aumentare l'importo pensionistico. Questa è roba che si paga ora eh. E chi la paga? Noi. 

Quota 100: accrocchio non strutturale che regala anni di contribuzione a una fetta di persone che si sono trovate li per caso durante l'acquisto di voti della Lega.

Cassaintegrazione: faccio presente che ci sono NON poche Aziende che usufruiscono della CIG da circa 10 anni( CIGS,CIGO,Contratti di solidarietà etc..)

Reddito di cittadinanza: soldi regalati tramite un bonifico senza chiedere niente in cambio.

In Italia c'è troppa assistenza. In Italia ci sono troppe tutele. Allo stesso tempo in Italia ci sono troppi lavori a basso valore aggiunto legati alla micro e piccola impresa padronale: ristorazione, turismo, aziendina padronale....sono tutti lavori che hanno poca marginalità e bassissima qualità della vita.
Prendiamo ad esempio il lavoro stagionale: il fatto che sia precario, dovrebbe permettere di guadagnare di più invece si guadagna poco e si fa una vita di m3rda. Dopo il Covid la gente ha scoperto che la qualità della vita è al primo posto e quindi certi lavori non li vuole fare più.
Il Ristorantino dell'imprenditore riciclato improvvisato che prende la gente a noleggio e pretende 10 ore il giorno 7 su 7 compresi Sabati e Domenica sera a 50€ il giorno, non possono più funzionare a meno che no trovino qualche cingalese e/o qualche disperato disposto a farsi sfruttare. 
D'altro canto però il lavoro stagionale non può essere "faccio 6 mesi e gli altri 6 sto sul divano in disoccupazione pagato dalla collettività". 
Stagionalità stipendi più alti ma poi devi essere lasciato al tuo destino altrimenti diventa una sorta di ruberia parassitaria all'italiana.

Siamo alla resa dei conti di un modello sociale che ha fatto il suo tempo, dettato da tutta una serie di modifiche internazionali che hanno inevitabilmente condizionato la nostra società, quella italiana intendo, nonostante la nostra riluttanza. L'Europa ci chiede delle riforme in tal senso ma noi resistiamo fino alla morte. 
Penso alla Bolkestein riguardo la rendita di posizione dei balneari e alle licenze dei taxi( a Roma una vera e propria casta violenta).
Penso alla riforma di un sistema pensionistico che faccia un ricalcolo nel nome dell'equità sociale.
Penso a una riforma della Scuola che smetta di considerarla come un ammortizzatore sociale, stipendificio e bacino di voti.
Penso a una vera politica industriale.
Penso a una riforma della Giustizia più celere e meno garantista.
Penso a una militarizzazione del Sud italia che consenta alle Aziende internazionali di andare li ad investire. 

Ovviamente...in tutto questo c'è chi tutto sommato non vive male( la stragrande maggioranza di noi, me compreso) e che preferisce che rimanga tutto così, tanto il posto di lavoro fino alla pensione c'è, 2 soldini da parte ci sono.....meglio stare senza pensieri....
MarcoTerzi82
MarcoTerzi82

Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 16.03.21

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da marialina Mar Giu 21, 2022 10:03 am

hypernova ha scritto:Girando su Facebook mi si para davanti un post con la faccia di Galimberti e ne copio a seguire la parte più saliente del testo. Sono quei classici post fatti per convincere l’opinione pubblica che è giusto poter licenziare a comando gli insegnanti. Oltretutto, la persona che lo ha condiviso non ha nemmeno figli, non ha proprio la più pallida idea di come sia diventata la scuola oggi. Avevo già sentito questa intervista ed ero già rimasta scioccata ai tempi. Questo poi sta su una di quelle poltrone da cui non si può schiodare nemmeno con le bombe, e guadagna come minimo 10/20 volte quello che prendiamo noi…


"Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito.
Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?"


Umberto Galimberti, da una intervista del 2019

Galimberti manifesta seri problemi di salute mentale, dovrebbe farsi curare. I media che gli danno credito lo sfruttano per fare notizia. Non e' una pratica nuova, ne' destinata a finire.

marialina

Messaggi : 515
Data d'iscrizione : 21.10.17

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Mar Giu 21, 2022 11:20 am

marialina ha scritto:
hypernova ha scritto:Girando su Facebook mi si para davanti un post con la faccia di Galimberti e ne copio a seguire la parte più saliente del testo. Sono quei classici post fatti per convincere l’opinione pubblica che è giusto poter licenziare a comando gli insegnanti. Oltretutto, la persona che lo ha condiviso non ha nemmeno figli, non ha proprio la più pallida idea di come sia diventata la scuola oggi. Avevo già sentito questa intervista ed ero già rimasta scioccata ai tempi. Questo poi sta su una di quelle poltrone da cui non si può schiodare nemmeno con le bombe, e guadagna come minimo 10/20 volte quello che prendiamo noi…


"Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito.
Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?"


Umberto Galimberti, da una intervista del 2019

Galimberti manifesta seri problemi di salute mentale, dovrebbe farsi curare. I media che gli danno credito lo sfruttano per fare notizia. Non e' una pratica nuova, ne' destinata a finire.
invece penso che Umberto Galimberti  ha fatto un intervento con  una lucidità mentale eccellente,come si fa a dargli torto.

zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da hypernova Mar Giu 21, 2022 11:39 am

zippo ha scritto:invece penso che Umberto Galimberti  ha fatto un intervento con  una lucidità mentale eccellente,come si fa a dargli torto.

Ma se lui per primo è di ruolo all’università, come può venire a fare la morale a noi? La sua posizione potrebbe essere rispettabile se il discorso fosse comprensivo anche dei docenti universitari.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da mordekayn Mar Giu 21, 2022 11:40 am

paniscus_2.1 ha scritto:
mordekayn ha scritto:Dagli anni 60 fino al 75 abbiamo avuto quasi piena occupazione (<6%) eppure non mi sembra che i lavoratori di quel periodo avessero piu' competenze dei lavoratori attuali.

Però è anche vero che all'epoca esisteva ancora un grande bisogno di masse numerose di lavoratori manuali generici, che adesso con l'automazione e la digitalizzazione non c'è più. Chiunque, per quanto semplice e ignorante, poteva impiegarsi come operaio in fabbrica, certo che non era un lavoro da grandi soddisfazioni, ma almeno era un lavoro vero, con assunzione in regola e prospettive dignitose di stabilità.

Il punto è che oggi il mondo della produzione (sia quella sciagurata e speculatrice e basta, sia quella che c'è rimasta di intelligente) NON HA PIU' bisogno di tanti lavoratori, tutto lì. Non è che non li assumono perché vogliono trattarli peggio, o perché hanno altri secondi fini, semplicemente non li assumono perché non gli servono...

Magari esiste ancora la fase intermedia in cui qualcuno ricorre al trucco di spostare la produzione in paesi più poveri dove la manodopera costa meno, ma comunque anche in quei paesi si ripresenta comunque l'evidenza che il numero di lavoratori umani necessario all'azienda è molto più basso rispetto a 20 anni fa. Anche se l'imprenditore squalo chiude la fabbrica in Veneto per riaprirla in Bangladesh, se prima o poi si arriva all'evidenza che anche nella fabbrica in Bangladesh un solo operaio che comanda i macchinari maneggiando un tablet fa il lavoro che prima facevano in 10 operai direttamente alla catena di montaggio, l'effetto è sempre quello, ne assume uno invece che dieci. Magari pagherà di più per la manutenzione del sistema automatico, ma se alla lunga complessivamente gli conviene, lo farà...

Si ma intanto in Giappone hanno piena occupazione pur utilizzando i robot in moltissime catene di montaggio.
Io non darei per scontato che l'evoluzione tecnologica determini di per sè un incremento della disoccupazione strutturale.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da mordekayn Mar Giu 21, 2022 11:40 am

zippo ha scritto:
marialina ha scritto:
hypernova ha scritto:Girando su Facebook mi si para davanti un post con la faccia di Galimberti e ne copio a seguire la parte più saliente del testo. Sono quei classici post fatti per convincere l’opinione pubblica che è giusto poter licenziare a comando gli insegnanti. Oltretutto, la persona che lo ha condiviso non ha nemmeno figli, non ha proprio la più pallida idea di come sia diventata la scuola oggi. Avevo già sentito questa intervista ed ero già rimasta scioccata ai tempi. Questo poi sta su una di quelle poltrone da cui non si può schiodare nemmeno con le bombe, e guadagna come minimo 10/20 volte quello che prendiamo noi…


"Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito.
Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?"


Umberto Galimberti, da una intervista del 2019

Galimberti manifesta seri problemi di salute mentale, dovrebbe farsi curare. I media che gli danno credito lo sfruttano per fare notizia. Non e' una pratica nuova, ne' destinata a finire.
invece penso che Umberto Galimberti  ha fatto un intervento con  una lucidità mentale eccellente,come si fa a dargli torto.

Intanto il suo posto fisso se lo tiene ben stretto.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Mar Giu 21, 2022 11:45 am

mordekayn ha scritto:
zippo ha scritto:
marialina ha scritto:
hypernova ha scritto:Girando su Facebook mi si para davanti un post con la faccia di Galimberti e ne copio a seguire la parte più saliente del testo. Sono quei classici post fatti per convincere l’opinione pubblica che è giusto poter licenziare a comando gli insegnanti. Oltretutto, la persona che lo ha condiviso non ha nemmeno figli, non ha proprio la più pallida idea di come sia diventata la scuola oggi. Avevo già sentito questa intervista ed ero già rimasta scioccata ai tempi. Questo poi sta su una di quelle poltrone da cui non si può schiodare nemmeno con le bombe, e guadagna come minimo 10/20 volte quello che prendiamo noi…


"Se uno non sa affascinare, comunicare, non può fare il maestro, il professore. Lo dice Platone: si impara per imitazione. Io aggiungerei anche per plagio. Preferisco un docente che plagia i ragazzi che uno che li demotiva. Direi loro che il ruolo va abolito.
Se uno non funziona lo sanno tutti ma non si può far nulla, perché è di ruolo. Che cos’è questa parola? Nessuno è di ruolo nella vita. Se un docente non è all’altezza va messo fuori gioco. Perché se si licenziano operai là dove si producono oggetti non lo si fa dove si formano le persone?"


Umberto Galimberti, da una intervista del 2019

Galimberti manifesta seri problemi di salute mentale, dovrebbe farsi curare. I media che gli danno credito lo sfruttano per fare notizia. Non e' una pratica nuova, ne' destinata a finire.
invece penso che Umberto Galimberti  ha fatto un intervento con  una lucidità mentale eccellente,come si fa a dargli torto.

Intanto il suo posto fisso se lo tiene ben stretto.
Ma il suo posto fisso è occupato da una persona valida.Mettiamo a confronto il curriculum di Galimberti con una media random di docenti Italiani.
Il fatto è che comunqe vada o si faccia o non si sappia fare si è degli intoccabili ,ma a danno dell'utenza i ragazzi.

zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da MarcoTerzi82 Mar Giu 21, 2022 11:53 am

mordekayn ha scritto:Si ma intanto in Giappone hanno piena occupazione pur utilizzando i robot in moltissime catene di montaggio.
Io non darei per scontato che l'evoluzione tecnologica determini di per sè un incremento della disoccupazione strutturale.

I Giapponesi hanno una cultura lontana anni luce da quella occidentale, non facciamo paragoni insensati.
Noi possiamo paragonarci ad un Venezuela: diciamo che siamo una Germania sudamericana, ecco. 

L'Italia è un paese anagraficamente vecchio, economia e società conservatrice, basata su logiche 900 esche: lavoro fisso, casa di proprietà, attaccamento morboso alla famiglia, stanzialità, fobia del risparmio. 
Al momento continuiamo a vivere secondo lo schema post boom economico grazie ai soldi rubati allo Stato tramite debito pubblico, quindi viviamo al di sopra delle nostre possibilità.
Rendite di posizione, eredità, pensioni dei genitori/nonni etc....ma economicamente siamo un disastro. Non abbiamo politiche energetiche, non abbiamo politiche industriali, niente di niente....
Fino a quando comunque BCE ci compra titoli e fino a quanto l'Europa brutta e cattiva ci darà soldi col PNRR, la festa continuerà.
Dopo verranno intaccati eredità e ricchezza privata, per la gioia dei vetero comunisti che negli anni hanno fatto da cicala usufruendo dei servizi senza essersi mai strutturati per avere qualcosa di proprio. 
Motivo per cui chi è furbo porterà via i capitali dall'Italia.
MarcoTerzi82
MarcoTerzi82

Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 16.03.21

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da hypernova Mar Giu 21, 2022 12:04 pm

zippo ha scritto:Ma il suo posto fisso è occupato da una persona valida.

Ok, ma anche altri posti fissi nella scuola secondaria e primaria sono occupati da persone valide. Lui si è scagliato apertamente contro i docenti di una determinata categoria, non includendo quella di cui lui fa parte. Sarebbe disponibile ad essere anche lui a rischio di perdita posto, in base al giudizio del rettore e dell’utenza? Anche nei gradi di istruzione più alta ci sono insegnanti non più di tanto idonei alla professione e che demotivano, a prescindere dal fatto che abbiano un curriculum più o meno interessante.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Mar Giu 21, 2022 12:09 pm

hypernova ha scritto:
zippo ha scritto:Ma il suo posto fisso è occupato da una persona valida.

Ok, ma anche altri posti fissi nella scuola secondaria e primaria sono occupati da persone valide. Lui si è scagliato apertamente contro i docenti di una determinata categoria, non includendo quella di cui lui fa parte. Sarebbe disponibile ad essere anche lui a rischio di perdita posto, in base al giudizio del rettore e dell’utenza? Anche nei gradi di istruzione più alta ci sono insegnanti non più di tanto idonei alla professione e che demotivano, a prescindere dal fatto che abbiano un curriculum più o meno interessante.
Penso che vale anche per lui,nessuno deve essere intoccabile - posto fisso roba del 900 ,altrimenti siamo tutti dei CHECCO ZALONE

zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da mordekayn Mar Giu 21, 2022 12:13 pm

MarcoTerzi82 ha scritto:
mordekayn ha scritto:Si ma intanto in Giappone hanno piena occupazione pur utilizzando i robot in moltissime catene di montaggio.
Io non darei per scontato che l'evoluzione tecnologica determini di per sè un incremento della disoccupazione strutturale.

I Giapponesi hanno una cultura lontana anni luce da quella occidentale, non facciamo paragoni insensati.
Noi possiamo paragonarci ad un Venezuela: diciamo che siamo una Germania sudamericana, ecco. 

L'Italia è un paese anagraficamente vecchio, economia e società conservatrice, basata su logiche 900 esche: lavoro fisso, casa di proprietà, attaccamento morboso alla famiglia, stanzialità, fobia del risparmio. 
Al momento continuiamo a vivere secondo lo schema post boom economico grazie ai soldi rubati allo Stato tramite debito pubblico, quindi viviamo al di sopra delle nostre possibilità.
Rendite di posizione, eredità, pensioni dei genitori/nonni etc....ma economicamente siamo un disastro. Non abbiamo politiche energetiche, non abbiamo politiche industriali, niente di niente....
Fino a quando comunque BCE ci compra titoli e fino a quanto l'Europa brutta e cattiva ci darà soldi col PNRR, la festa continuerà.
Dopo verranno intaccati eredità e ricchezza privata, per la gioia dei vetero comunisti che negli anni hanno fatto da cicala usufruendo dei servizi senza essersi mai strutturati per avere qualcosa di proprio. 
Motivo per cui chi è furbo porterà via i capitali dall'Italia.

Il Venezuela esporta praticamente solo petrolio (almeno prima delle sanzioni), l'Italia è un paese manifatturiero come il Giappone.
Il Giappone mostra come è possibile avere piena occupazione pur essendo un paese con industria e terziario molto sviluppato.

Peraltro con il rapido decremento demografico stiamo GIA' vedendo il fenomeno CONTRARIO, cioè che in alcuni settori  gli imprenditori non trovano lavoratori.

Questo fenomeno tra l'altro coinvolge persino il nostro settore, visto che non si trovano docenti nelle materie stem e docenti di scuola primaria, specialmente nel sostegno.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da zippo Mar Giu 21, 2022 12:19 pm

mordekayn ha scritto:
MarcoTerzi82 ha scritto:
mordekayn ha scritto:Si ma intanto in Giappone hanno piena occupazione pur utilizzando i robot in moltissime catene di montaggio.
Io non darei per scontato che l'evoluzione tecnologica determini di per sè un incremento della disoccupazione strutturale.

I Giapponesi hanno una cultura lontana anni luce da quella occidentale, non facciamo paragoni insensati.
Noi possiamo paragonarci ad un Venezuela: diciamo che siamo una Germania sudamericana, ecco. 

L'Italia è un paese anagraficamente vecchio, economia e società conservatrice, basata su logiche 900 esche: lavoro fisso, casa di proprietà, attaccamento morboso alla famiglia, stanzialità, fobia del risparmio. 
Al momento continuiamo a vivere secondo lo schema post boom economico grazie ai soldi rubati allo Stato tramite debito pubblico, quindi viviamo al di sopra delle nostre possibilità.
Rendite di posizione, eredità, pensioni dei genitori/nonni etc....ma economicamente siamo un disastro. Non abbiamo politiche energetiche, non abbiamo politiche industriali, niente di niente....
Fino a quando comunque BCE ci compra titoli e fino a quanto l'Europa brutta e cattiva ci darà soldi col PNRR, la festa continuerà.
Dopo verranno intaccati eredità e ricchezza privata, per la gioia dei vetero comunisti che negli anni hanno fatto da cicala usufruendo dei servizi senza essersi mai strutturati per avere qualcosa di proprio. 
Motivo per cui chi è furbo porterà via i capitali dall'Italia.

Il Venezuela esporta praticamente solo petrolio (almeno prima delle sanzioni), l'Italia è un paese manifatturiero come il Giappone.
Il Giappone mostra come è possibile avere piena occupazione pur essendo un paese con industria e terziario molto sviluppato.

Peraltro con il rapido decremento demografico stiamo GIA' vedendo il fenomeno CONTRARIO, cioè che in alcuni settori  gli imprenditori non trovano lavoratori.

Questo fenomeno tra l'altro coinvolge persino il nostro settore, visto che non si trovano docenti nelle materie stem e docenti di scuola primaria, specialmente nel sostegno.
non li trovano perchè offrono bassi salari e un monte ore enorme 10, 12 al girono te ne fai 18 in una settimana,vuoi fare a cambio.Non li trovano perchè si accontentano del nero e del reddito di cittadinanza e non sono dispsoti a fare gli schiavi ,di vita ne abbiamo una sola e non la si deve passare al lavoro.

zippo

Messaggi : 316
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da Anto14 Mar Giu 21, 2022 12:42 pm

Come si può dare credito a un personaggio come Galimberti!!!! Ha copiato quasi tutti i suoi libri e viene a fare la predica  agli insegnanti... sono allibita !! Che credibilità può avere ai vostri occhi un uomo del genere. Io in passato l'ho apprezzato, poi ho scoperto che la sua tematica principale del rapporto dell'uomo con la tecnica è in realtà di Heidegger. Molto più serio Cacciari, che in filosofia ha dato un contributo più importante di uno come Galimberti che è incredibilmente (questo dimostra a che livelli siamo) considerato, dalla massa decerebrata,  un "maître à penser". Boh!!  

https://www.uccronline.it/2016/04/05/umberto-galimberti-il-filosofo-plagiatore-colpisce-ancora/

https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=18593

https://sergiofrigo.myblog.it/2011/07/28/il-caso-galimberti-e-il-plagio-intellettuale-quando-a-compor/

https://www.avvenire.it/agora/pagine/taglia-copia-incolla-galimberti-perch-lo-fai_201105110832514800000


"Non autodafé si chiedono, dunque, ma una qualche spiegazione sul suo metodo di lavoro, nel quale i plagi delle opere altrui – di Salvatore Natoli, Giulia Sissa, Alida Cresti, Guido Zingari, eccetera – e perfino di se stesso paiono avere, a un’analisi appena approfondita, un ruolo determinante. A metterlo in chiaro è Francesco Bucci nel suo dettagliatissimo e puntiglioso Umberto Galimberti e la mistificazione intellettuale (Coniglio Editore, pagine 286, euro 15,50), che – dopo anni di lavoro di comparazione entro l’imponente opera omnia galimbertiana – dimostra inoppugnabilmente come la pratica del copia e incolla non sia, per il filosofo, un incidente, per quanto ricorrente: ma un vero e proprio metodo di lavoro costante."


Ultima modifica di Anto14 il Mar Giu 21, 2022 12:58 pm - modificato 3 volte.

Anto14

Messaggi : 697
Data d'iscrizione : 25.11.12

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da hypernova Mar Giu 21, 2022 12:48 pm

zippo ha scritto:…nessuno  deve essere intoccabile - posto fisso roba del 900…

Io preferisco che ci siano delle tutele, poi sicuramente si può migliorare il sistema di valutazione della professionalità del docente, tuttavia non credo che possa essere fatto dando più potere al preside o all’utenza, come stanno facendo… Sarebbe una valutazione di parte, che niente o poco ha a che vedere con la vera professionalità.

Anto14 ha scritto:Come si può dare credito a un personaggio come Galimberti!!!! Ha copiato quasi tutti i suoi libri…

Molti docenti universitari sono lì soprattutto perché hanno forti appoggi politici o sono amici di qualcuno che conta… Nelle accademie di belle arti addirittura non fanno nemmeno i concorsi, per poter far entrare solo chi pare a loro.


Ultima modifica di hypernova il Mar Giu 21, 2022 12:54 pm - modificato 1 volta.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

Galimberti su Facebook… - Pagina 2 Empty Re: Galimberti su Facebook…

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 9 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.