Buongiorno prof! - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Buongiorno prof! - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Buongiorno prof!

+11
lucetta.10
francesco3
mac67
fntscnzt
franco.71
balanzone21
cdfjgrjgnjugf
hypernova
arrubiu
paniscus_2.1
maxwell41
15 partecipanti

Pagina 2 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Buongiorno prof!

Messaggio Da maxwell41 Gio Giu 09, 2022 4:31 pm

Promemoria primo messaggio :

Questo termine astruso "PROF" che ormai va di moda sta rovinando il senso stesso della docenza, ormai intriso di confidenza e amichevole (e vomitevole) rapporto tra docenti e discenti. Io sono per il termine PROFESSORE/ESSA! Formalità andata a farsi benedire!
maxwell41
maxwell41

Messaggi : 233
Data d'iscrizione : 20.04.18

Torna in alto Andare in basso


Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da francesco3 Ven Giu 10, 2022 8:32 am

A dire il vero, decenni fa era usanza riservare il termine docente solo per gli universitari.Dico usanza,non titolo riservato dalla normativa.

francesco3

Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 12.08.12
Località : Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da francesco3 Ven Giu 10, 2022 8:42 am

Che io sappia il titolo maestro spetta a chi ha l'abilitazione magistrale e il fatto di chiamare professore il maestro è un'abitudine presente in alcune zone d'italia soprattutto tra la popolazione più anziana e dovrebbe risalire al periodo fascista.

francesco3

Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 12.08.12
Località : Piemonte

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da arrubiu Ven Giu 10, 2022 9:09 am

Parlate di questi "titoli" come se fossero titoli nobiliari e/o ci fosse un ente che possa "certificarli".
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da hypernova Ven Giu 10, 2022 12:23 pm

franco.71 ha scritto:Comincio a preoccuparmi che (ei) non si sia già reiscritto.

Temporeggia solo per farci sentire la sua mancanza
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da lucetta.10 Ven Giu 10, 2022 12:33 pm

franco.71 ha scritto:https://www.treccani.it/enciclopedia/professore/
"Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie."
E' invece invalsa la prassi di chiamare impropriamente professori i maestri della scuola primaria.

Invalsa da chi?

Hai mai letto una circolare di un istituto comprensivo, dove ci sono maestri e professori?

Ai collegi e nelle occasioni ufficiali esiste sempre l'appellativo separato. Mai sentito diversamente da un DS (quale che fosse il grado fa cui lo stesso dirigente proviene) o un DSGA.

Se poi ci riferiamo all'utenza men che meno. Il primo quadrimestre della prima media i ragazzini faticano a dismettere il "maestra", ci sono genitori che ti ci chiamano per tutto il triennio

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da lucetta.10 Ven Giu 10, 2022 12:49 pm

arrubiu ha scritto:Ma infatti il fatto che si lascino certe cose in "riforme" è una nostra scelta.
E quando non ci sta bene chiudiamo.

Però potresti anche ammettere che le osservazioni di paniscus sono sensate e anche poste pacatamente.

Per quanto vale, le sottoscrivo in pieno: un forum docenti senza una sezione di didattica è abbastanza curioso e pare suggerire l'invito a un confronto solo burocratico tra passacarte, che è la deriva numero uno della scuola attuale.

Poi certo che si camuffa la sezione riforme da altro, ma più per la necessità di confronto degli utenti, che per meriti particolari di altri che "concedono".

Poi per carità, si può sempre ribadire la prisca fraus e rispondere "o si mangia la minestra..." ma anche per buona creanza nei confronti di un utente storico di un forum di discussione, che pone una questione ragionevole, si potrebbe rispondere invece di liquidare.

OT chiuso

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da arrubiu Ven Giu 10, 2022 12:58 pm

Le risposte sono state date tempo fa.
A me pare palese che in questo forum ci siano molte (troppo, a mio parere) persone incapaci di discutere in modo civile, come dovrebbe essere in un forum, per giunta di insegnanti.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da lucetta.10 Ven Giu 10, 2022 1:00 pm

fntscnzt ha scritto:
franco.71 ha scritto:https://www.treccani.it/enciclopedia/professore/
"Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie."
E' invece invalsa la prassi di chiamare impropriamente professori i maestri della scuola primaria.
Il titolo attribuito non è detto che sia un titolo professionale. Non confondiamo le due cose per favore.
Il MI ci chiama docenti in ogni dove, mai professori.

Secondo questa teoria non esiste nemmeno il maestro, che viene anche lui chiamato dal MI "docente".
E probabilmente nemmeno "dottore" per il medico.

Forse sbaglio ma credo che per la scuola dell'infanzia di parli addirittura di "educatori" e nemmeno di maestri

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da franco.71 Ven Giu 10, 2022 1:29 pm

lucetta.10 ha scritto:
franco.71 ha scritto:https://www.treccani.it/enciclopedia/professore/
"Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie."
E' invece invalsa la prassi di chiamare impropriamente professori i maestri della scuola primaria.

Invalsa da chi?

...
Non è una maggioranza numerica, ma dove vivo io si usa così, anzi cade a fagiolo il post:
francesco3 ha scritto:... e il fatto di chiamare professore il maestro è un'abitudine presente in alcune zone d'italia soprattutto tra la popolazione più anziana e dovrebbe risalire al periodo fascista.
che forse da una possibile esegesi storica di questa usanza, tra l'altro circoscritta al mio abitato/vissuto rispetto a centri viciniori. Racconto un aneddoto, un signore non del luogo, ma di un paese vicino, riferendosi ad un maestro, chiedeva come mai lo si appellasse con il titolo di professore, lì per lì nessuna spiegazione poi in un baleno ricordando tutti i maestri degli ultimi 70 anni effettivamente tutti erano stati appellati come professori, destino diverso per le maestre che "rimanevano" tali.
E' comunque vero che alla fine si rientra tutti nella categoria del personale docente. La distinzione tra professori e maestri, come scritto da qualcuno, avrà a che fare con il titolo di studio di scuola magistrale ed in ultima analisi con l'etimo latino.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da lucetta.10 Ven Giu 10, 2022 1:45 pm

Se parliamo di varianti regionali esistono aree in cui nemmeno "prof" si usa!

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da paniscus_2.1 Ven Giu 10, 2022 1:46 pm

arrubiu ha scritto:Le risposte sono state date tempo fa.
A me pare palese che in questo forum ci siano molte (troppo, a mio parere) persone incapaci di discutere in modo civile, come dovrebbe essere in un forum, per giunta di insegnanti.

Ok, ma appunto la mia domanda era: cosa cambia se lo fanno su un sottogruppo che si chiama "riforme", invece che su un alto sottogrupp o che si chiama "didattica"?

Le risposte viste finora sembrerebbero suggerire che discutere di didattica su un gruppo che si chiama "didattica" è un diritto, mentre discutere di didattica su un gruppo che si chiama "riforme" è una generosa concessione che può essere ritirata quando si vuole.

E allora a questo punto ho chiesto un chiarimento: visto che, se scoppia una litigata volgare o un diluvio di trollate, la reazione dei moderatori è esattamente la stessa (e anche ragionevole) cioè quella di bloccare il thread, o in certi casi sbattere fuori il disturbatore... quale sarebbe il valore aggiunto del fatto che il gruppo si chiami "riforme" piuttosto che "didattica"?

Solo per far pesare agli utenti che parlare di didattica in un forum di insegnanti non è la norma ma è solo una concessione, mentre la norma dovrebbe essere solo quella di parlare di burocrazia e di scelte politiche?

Non è una polemica, è che davvero non capisco.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da Learner Ven Giu 10, 2022 2:01 pm

fntscnzt ha scritto:Ricordando che il termine professore non sarebbe a regola utilizzabile per i docenti della secondaria
In più, che io sappia, l'Italia è un caso particolare anche per il titolo di "dottore": all'estero spetta solo ai medici e ai Phd! Non esiste chiamare "dottore" uno col bachelor, come invece si fa da noi.

Comunque "prof" oramai lo usano abitualmente anche gli studenti all'università...

Learner

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 18.07.20

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da arrubiu Ven Giu 10, 2022 2:04 pm

Per gestire un forum servono persone e responsabilità. Perché comunque i proprietari del sito sono responsabili, civilmente e penalmente, di quello che viene pubblicato dagli utenti. Personalmente ignoro quale fosse stato il casus belli che ha portato alla chiusura di Didattica, ma ritengo fosse sufficiente grave da giustificare la chiusura.

Detto ciò, si fa quel che si può nel gestire questo forum, con le persone che ci sono.
E molto, troppo, spesso gli utenti non aiutano.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da franco.71 Ven Giu 10, 2022 2:08 pm

Si potrebbe, senza aprire una nuova sezione, fare come per le sezioni "Graduatorie - Supplenze" o "Maternità e Paternità o "Mobilità, utilizzazioni, etc."
cioè aggiungere un trattino, una congiunzione o una virgola.

Votate:
1) Riforme-Didattica;
2) Riforme e Didattica;
3) Riforme, didattica

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da franco.71 Ven Giu 10, 2022 2:15 pm

arrubiu ha scritto:... Personalmente ignoro quale fosse stato il casus belli che ha portato alla chiusura di Didattica, ma ritengo fosse sufficiente grave da giustificare la chiusura.
E molto, troppo, spesso gli utenti non aiutano.
Penso anch'io che ci sia stata qualche denuncia o minaccia di denuncia da far indurre una chiusura o un autosequestro preventivo del materiale.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da arrubiu Ven Giu 10, 2022 2:17 pm

A voi sembra facile venire qui a scrivere qualsiasi cosa, diffamare e/o insultare personaggi pubblici, ma non lo è. E se si è responsabili penalmente, oltre che civilmente, qualche problema ce lo si mette.
E lo dico per esperienza personale, dato che sono responsabile di un sito (che non c'entra niente con OS) dal 2004.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da fntscnzt Ven Giu 10, 2022 2:24 pm

lucetta.10 ha scritto:Secondo questa teoria non esiste nemmeno il maestro, che viene anche lui chiamato dal MI "docente".
Esattamente. Comunque non è una teoria: esiste qualche documento emanato dal MI che usa "maestro" e "professore" al posto di docente/insegnante?

lucetta.10 ha scritto:E probabilmente nemmeno "dottore" per il medico.
Un medico (titolo professionale) per essere tale deve essere prima dottore in medicina e chirurgia (titolo di studio).

lucetta.10 ha scritto:Forse sbaglio ma credo che per la scuola dell'infanzia di parli addirittura di "educatori" e nemmeno di maestri
L'infanzia è complessa, perché esistono le scuole dell'infanzia e i servizi educativi per l'infanzia, che non sono (almeno formalmente) la stessa cosa.

Learner ha scritto:
fntscnzt ha scritto:Ricordando che il termine professore non sarebbe a regola utilizzabile per i docenti della secondaria
In più, che io sappia, l'Italia è un caso particolare anche per il titolo di "dottore": all'estero spetta solo ai medici e ai Phd! Non esiste chiamare "dottore" uno col bachelor, come invece si fa da noi.
È vero, l'Italia distingue dottori, dottori magistrali e dottori di ricerca. Ma questo non significa che in Italia non si debba usare il termine dottore anche per i semplici laureati, anzi...

fntscnzt

Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da franco.71 Ven Giu 10, 2022 2:25 pm

arrubiu ha scritto:A voi sembra facile venire qui a scrivere qualsiasi cosa, diffamare e/o insultare personaggi pubblici, ...
Ma insultare un nick, un entità virtuale, è un reato? Chiedo da ignorante.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da franco.71 Ven Giu 10, 2022 2:31 pm

In Italia, si da del dottore anche al fruttivendolo (con tutto il rispetto per la professione). Quella del parto di nuovi titoli e della corsa ai titoli esistenti è anche un'eredità storica, dalla dominazione spagnola a quella bizantina, basta rileggersi qualche brano dei Promessi Sposi.

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da lucetta.10 Ven Giu 10, 2022 2:33 pm

fntscnzt ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:E probabilmente nemmeno "dottore" per il medico.
Un medico (titolo professionale) per essere tale deve essere prima dottore in medicina e chirurgia (titolo di studio).

perchè, tu la laurea non ce l'hai?
Io prima di essere "docente" (titolo professionale) sono stata coronata "dottore in lettere" (titolo di studio), ma mica i ragazzi mi chiamano "dottoressa"!

fntscnzt ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:Forse sbaglio ma credo che per la scuola dell'infanzia di parli addirittura di "educatori" e nemmeno di maestri
L'infanzia è complessa, perché esistono le scuole dell'infanzia e i servizi educativi per l'infanzia, che non sono (almeno formalmente) la stessa cosa.

se avessi voluto intendere "servizi educativi per l'infanzia" avrei scritto "servizi educativi per l'infanzia"


Ultima modifica di lucetta.10 il Ven Giu 10, 2022 2:36 pm - modificato 1 volta.

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da arrubiu Ven Giu 10, 2022 2:33 pm

franco.71 ha scritto:
arrubiu ha scritto:A voi sembra facile venire qui a scrivere qualsiasi cosa, diffamare e/o insultare personaggi pubblici, ...
Ma insultare un nick, un entità virtuale, è un reato? Chiedo da ignorante.
Non credo, ma qui si usano parole diffamatorie e insulti anche per personaggi pubblici.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da hypernova Ven Giu 10, 2022 2:35 pm

arrubiu ha scritto:A voi sembra facile venire qui a scrivere qualsiasi cosa, diffamare e/o insultare personaggi pubblici, ma non lo è. E se si è responsabili penalmente, oltre che civilmente, qualche problema ce lo si mette.

Diffamare e insultare è reato, ma in una democrazia non ci dovrebbe essere il reato di opinione, a volte vedo chiudere post perché non concordano con l’opinione comune. Poi mi rendo conto che i moderatori non hanno colpa, tuttavia questa cosa fa capire che siamo in dittatura. Anche sulla questione trolls, vedo una preferenza nel bannare quelli che hanno idee che non collimano coi “piani alti”.


Ultima modifica di hypernova il Ven Giu 10, 2022 2:36 pm - modificato 1 volta.
hypernova
hypernova

Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da franco.71 Ven Giu 10, 2022 2:36 pm

fntscnzt ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:Secondo questa teoria non esiste nemmeno il maestro, che viene anche lui chiamato dal MI "docente".
Esattamente. Comunque non è una teoria: esiste qualche documento emanato dal MI che usa "maestro" e "professore" al posto di docente/insegnante?

...
E' quello che chiedo anch'io. Esiste un documento che attesti il contrario?
Parliamo di questo ministero:
https://www.repubblica.it/scuola/2018/04/17/news/la_crusca_striglia_il_miur_nei_documenti_abbandona_l_italiano_resa_agli_anglicismi_-194143104/

franco.71

Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da fntscnzt Ven Giu 10, 2022 2:39 pm

lucetta.10 ha scritto:perchè, tu la laurea non ce l'hai?
Io prima di essere "docente" (titolo professionale) sono stata coronata "dottore in lettere" (titolo di studio), ma mica i ragazzi mi chiamano "dottoressa"!
Infatti non ha alcun senso chiamare un medico col suo titolo di studio, ma l'usanza è questa. Quantomeno non si sta attribuendogli un titolo che non ha.

lucetta.10 ha scritto:se avessi voluto intendere "servizi educativi per l'infanzia" avrei scritto "servizi educativi per l'infanzia"
Allora si parla di docenti anche nella scuola dell'infanzia, colloquialmente chiamati maestri. Gli educatori sono un'altra cosa, hanno anche la loro classe di concorso apposita.
Oppure puoi dimostrare che non è solo d'uso comune questa dizione...

fntscnzt

Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da lucetta.10 Ven Giu 10, 2022 2:44 pm

franco.71 ha scritto:
fntscnzt ha scritto:
lucetta.10 ha scritto:Secondo questa teoria non esiste nemmeno il maestro, che viene anche lui chiamato dal MI "docente".
Esattamente. Comunque non è una teoria: esiste qualche documento emanato dal MI che usa "maestro" e "professore" al posto di docente/insegnante?

...
E' quello che chiedo anch'io. Esiste un documento che attesti il contrario?
Parliamo di questo ministero:
https://www.repubblica.it/scuola/2018/04/17/news/la_crusca_striglia_il_miur_nei_documenti_abbandona_l_italiano_resa_agli_anglicismi_-194143104/

Quello che vi chiedo io invece è: esiste una norma che stabilisca che l'appellativo formale sia vincolato al titolo contrattuale?

La discussione, che sarebbe di per sé solo oziosa, è posta su basi completamente sbagliate che la rendono abbastanza surreale.
Nel frattempo mi viene in mente che, tra chi abusa del titolo, insieme a medici e maestri elementari, ci sono anche magistrati e dirigenti, mai indicati come "dottori" dai Ministeri di riferimento, per non parlare del sign/sign.ra che si riserva ai diplomati.
Beati i "geometra"!

lucetta.10

Messaggi : 720
Data d'iscrizione : 06.02.22

Torna in alto Andare in basso

Buongiorno prof! - Pagina 2 Empty Re: Buongiorno prof!

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.