È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

+16
Delfi.1
Telecaster
Morlai
Dec
ste55
BioMolec
NoonFaith
ciotty29
Davide B.
Kubi
lucina77
pasqui74
Davide
Disillusa
jack81
FraeGa
20 partecipanti

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da FraeGa Lun Giu 17, 2019 10:06 am

Promemoria primo messaggio :

Mi chiedo questo. Secondo me no. Vedo molti colleghi musicisti, artisti e letterati che hanno solo lavorato sulla cattedra di sostegno e che quindi hanno zero esperienza sulla materia. Quindi mi chiedo, perché dovrebbero conseguire l'abilitazione?
La cosa che più fa arrabbiare è che questi soggetti, il più delle volte, utilizzano questo impiego per arrotondare il loro reddito e non la considerano una professione degna di nota (frasi note che pronunciano sono: " la scuola è cambiata e io non rimango qui perché voglio suonare" "i ragazzi di oggi sono diversi e non è più come una volta") perché loro ci mettono zero impegno.

FraeGa

Messaggi : 257
Data d'iscrizione : 13.03.15

Torna in alto Andare in basso


È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Davide Mer Giu 19, 2019 1:49 pm

Concordo, sono lavori che variano, il sostegno ingloba il lavoro della materia e lo ripropone in maniera speciale. Quindi il lavoro del sostegno è un qualcosa in più. Su questo concordo.
Davide
Davide

Messaggi : 5243
Data d'iscrizione : 26.03.11

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da BioMolec Sab Giu 22, 2019 11:57 am

Rispondo con una domanda banale: attualmente docenti di ruolo con esperienza su una materia possono partecipare su altre classi di concorso, è giusto?

In fondo anche loro hanno esperienza sì di insegnamento ma su una materia diversa da quella per cui potranno concorrere. A rigor di logica è la stessa situazione di chi fa sostegno (tenendo anche a mente che fare sostegno non è un anno sabatico, nemmeno per chi prende questo ruolo esattamente con quell'idea, e ha delle difficoltà e complessità diverse ma ugualmente "pesanti" rispetto all'insegnamento della materia; o almeno per me è stato così nella mia esperienza sia come docente sulla materia che come docente di sostegno).

Ai pas potranno partecipare anche i PhD, è giusto? In fondo anche in questo caso la componente di insegnamento sulla materia manca (so bene che molti dottorandi fanno esercitazione o lezione, ma lo fanno nelle università che sono un ambiente completamente diverso rispetto a elementari, medie, superiori).

I PAS sono un percorso abilitativo, ovvero danno la possibilità di seguire un corso atto ad ottenere l'abilitazione.

Mi sfugge perché chi ha fatto solo sostegno debba essere penalizzato rispetto a chi, pur avendo un titolo di dottorato, non ha comunque nessuna esperienza nell'insegnamento.

I PAS non sono un percorso fatto per far stabilizzare un dato percorso ma per fornire l'abilitazione all'insegnamento, e questo non passando attraverso il semplice riconoscimento dei tre anni di insegnamento ma facendo studiare le candidate e i candidati e valutandoli con una prova finale.

Ergo, dov'è il problema?

Usando pura e semplice logica il discorso del mancare di esperienza porta con facilità estrema ad assurdi come il fatto che phd e neolaureati non dovrebbero avere la possibilità di abilitarsi su una materia in quanto privi di esperienza in quella materia.

(Infatti prevedo un bel po' di ricorsi per come è stato impostato il concorso straordinario)

E ribadisco quanto detto da altr* utenti: e se la smettessimo con la guerra tra poveri? Se smettessimo di cercare di razionalizzare e dare un fondamento al nostro voler portare acqua al nostro mulino?

So benissimo che rimanere precari non è il massimo.

Comprendo altrettanto bene che lavorare a scuola in un periodo di crisi sia una speranza per molti.

Ma questo continuo dividerci, attaccarci al capello retorico e ai sofismi in cerca di "giustizia" fa solo il gioco di chi la scuola, da decenni e in modo trasversale, la sta distruggendo, sia per una visione pseudo pragmatica (ovvero la scuola, in particolare nei settori tecnico professionali, come centro di formazione a costo zero per le imprese e le industrie), che per essere uno dei salvadanai da cui prendere soldi per finanziare cose come Expo 2015 (otto miliardi di euro tagliati a scuola e istruzione dal governo Berlusconi, autore dell'idea un leghista, e non messi in discussione da Renzi), per far ritornare i conti pessimi dovuti a anni di politiche economiche scellerate e di debito (quattro miliardi di tagli sono l'obolo che questo governo chiede alla scuola per le sue politiche di debito) [Per i pignoli sensibili: notare che ho toccato tutti i maggiori partiti degli ultimi decenni: PDL, Lega, PD, M5S].

L'ultima manifestazione seria del corpo docenti e studentesco è stata nel 2008, ed è stata effimera.

La rappresaglia dopo il governo Renzi è stata o assenteismo o votare M5S-Lega.

Scendere in piazza, organizzarsi per scioperare anche ad oltranza, coordinarsi con il corpo studentesco, specie quello universitario, sembrano cose della preistoria.

Però poi siamo tutti lì a spaccare il capello in quattro, i neo laureati affermano che non ha senso avere PAS o concorso straordinario perché si penalizza la qualità del corpo insegnanti in quanto solo loro come neolaureati hanno le conoscenze più fighe, i dottorati vogliono percorsi facilitati perché hanno un dottorato, chi ha i tre anni su materia disdegna chi fa sostegno, chi può agganciarsi a un ricorso non ci pensa due volte, etc etc.. ...

Intanto? La scuola è agonizzante, non abbiamo il tempo ne i mezzi per disegnare didattiche che possano in qualche modo sopperire alla concezione "tana libera tutti" che permea la società odierna, ci dobbiamo accontentare di una formazione poco focalizzata sugli aspetti pratici dell'insegnamento ma focalizzata su legislazione e storia delle teorie pedagogiche partendo letteralmente dall'Illuminismo e così via.


BioMolec

Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 25.08.17

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Se ho ben capito chi ha svolto 3 anni di solo sostegno si abilita solo sul sostegno? perchè nel decreto c'è scritto che anche chi ha fatto un solo anno sulla materia. Ma se non l'ha fatto?

Messaggio Da ste55 Sab Ago 03, 2019 3:28 pm

ciotty29 ha scritto:Salve. Io penso che è giusto fare abilitare chi ha fatto sostegno perchè  non ha senso fare distinzioni fra chi ha fatto tre anni di sostegno e chi ha fatto tre anni su una materia . Chi fa sostegno seriamente e con grande impegno, spesso deve studiare diverse materie anche molto  diverse dal suo percorso universitario, per non parlare poi dell'attività di mediazione con i colleghi curriculari che talvolta (non sempre,  per fortuna) si sentono docenti di "serie A" e trattano il collega di sostegno come docente "di serie B". Basta fare differenze fra noi,  siamo   tutti docenti e se fossimo più uniti forse qualche genitore avrebbe più rispetto della nostra categoria. Specifico che sono di ruolo sul sostegno da  5 anni e ho 8 anni di precariato alle spalle. Mi sono quindi specializzata, dopo essermi abilitata con la SISS, percorso quindi selettivo. C'erano 15 posti per circa 300 candidati, presso la SISS toscana. Per pagare l'affitto senza pesare troppo sui miei,  lavoravo. Mi piacerebbe conseguire un'altra abilitazione  solo perchè mi potrebbe tornare utile in futuro.   Per me non ci sono colleghi di seria "A" e di serie "B", ci sono persone professionali e scansafatiche, come in tutti gli altri settori lavorativi . Ho visto curriculari perdere tempo in classe e poi nell'ultima parte dell'ora, leggere il libro senza aggiungere nulla (giusto  per scrivere qualcosa sul registro);    altri  chiedere  agli alunni "Chi ha il sostegno ? "oppure "Chi è DSA alzi la mano"; altri con  competenze relazionali ed empatia pari a zero e altri ancora bravissimi, attenti ai problemi degli alunni e competenti professionalmente, dai quali ho appreso parecchio . FraeGa : hai avuto una brutta esperienza con qualche collega di sostegno ma non siamo tutti così. Penso però che se uno non ha tanta voglia di lavorare , sicuramente facendo sostegno riesce a "imboscarsi" meglio. La cosa è però soggettiva, chiedi a chi fa sostegno alle superiori con i ragazzi che seguono una programmazione semplificata e trascorrono i pomeriggi a studiare perchè non puoi semplificare  argomenti che non conosci, non puoi neanche produrre mappe o schemi ecc..Dopo  5 anni di ruolo sul sostegno,   molti docenti  chiedono di essere trasferiti  sulla materia. Ciò dovrebbe far riflettere.    

ste55

Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.06.17

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Dec Sab Ago 03, 2019 3:38 pm

No, con il pas non ci si può specializzare sul sostegno. Perciò chi ha svolto tre anni sul sostegno si abilita sulla materia dalla cui graduatoria ha ricevuto la nomina.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Morlai Sab Ago 03, 2019 4:19 pm

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Articolo indimenticabile di Claudio Giunta (attualmenteil più famoso autore di testi di Letteratura italiana) che andrebbe letto da chi afferma che il Pas non è regalato ma è una "dura selezione in itinere.
Da spanciarsi dalle risate, se non fosse una tragedia.
Morlai
Morlai

Messaggi : 697
Data d'iscrizione : 12.05.14

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty grazie!

Messaggio Da ste55 Dom Ago 04, 2019 10:53 am

Dec ha scritto:No, con il pas non ci si può specializzare sul sostegno. Perciò chi ha svolto tre anni sul sostegno si abilita sulla materia dalla cui graduatoria ha ricevuto la nomina.

Molto gentile ed esauriente! saluti

ste55

Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.06.17

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Telecaster Dom Ago 04, 2019 11:42 am

Altra cosa ridicola e vergognosa. Ha prodotto abilitati in surplus dove non c'era bisogno e ha sottratto risorse dove c'è necessità. Pazzesco non capire una cosa così elementare. In che mani siamo... e non intendo solo i politici ma ancbe tutti i dirigenti miur ben stipendiati che potrebbero e dovrebbero far presenze queste esigenze alla politica. Non parliamo dei sindacati operatori di iniquità come nessun altro.
Lavori sul sostegno? Al massimo ti abiliti sul sostegno ( selettivamente) . E basta!

Telecaster

Messaggi : 315
Data d'iscrizione : 06.07.11

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da BioMolec Sab Ago 10, 2019 3:58 pm

Ribadisco che il discorso è fallato.

L'abilitazione NON viene regalata. Ma è prevista alla fine di un corso, con relativi elevati costi, e con un esame finale.

Il sistema fosse del tipo: sei laureato in materie che rientrano in classe di concorso X, hai fatto tre anni di insegnamento su sostegno, ti diamo l'abilitazione, senza farti fare un concorso o un corso abilitante, in quella classe di concorso, potrei capire.

Ma sia Pas che concorso straordinario NON funzionano così per il concorso straordinario è necessario aver fatto un anno sulla materia desiderata, il pas è un corso (ovvero si impara a insegnare e le metodologie necessarie per farlo su una data classe di concorso) con esame finale, cui si aggiungerà eventuale periodo di prova.

Ribadisco inoltre che il discorso è valido anche per i docenti di ruolo in una data classe di concorso cui viene concesso di fare PAS o concorso straordinario per avere l'abilitazione su altra classe di concorso.

Qualcuno deve spiegarmi la differenza. Tenendo a mente che, a voler fare i pignoli e quelli che spaccano il capello in quattro dopo averlo trovato su un uovo, chi fa sostegno deve mettere sul tavolo una marea di strategie didattiche diverse per ovviare alle problematiche di chi gli è stato affidato.

Strategie ad hoc per quegli studenti con deficit, ovvero modi di portare la materia a ragazzi e ragazze magari o borderline o con qi nella media o sopra la media, ma con radicati e forti problemi comportamentali.

A voler fare i pignoli in linea teorica fare sostegno aiuta ad affilare quelle competenze pedagogiche che sono necessarie nell'insegnare.

Questo per quanto riguarda il lato didattico pedagogico, per quanto riguarda l'aspetto formale ovvero quello del contenuto della materia, beh così come l'essere sulla materia implica, sempre in linea teorica, il preparare lezioni, lo studiare gli argomenti, il conoscere la disciplina che si cerca di insegnare, ecco lo stesso vale per il sostegno.

[Sottolineo che parlo di "in linea teorica" tutti nella nostra esperienza nelle scuole abbiamo avuto la nostra dose di insegnanti di materia o di sostegno da mettersi le mani nei capelli. Ma siamo, in linea teorica, insegnanti quindi dovremo essere in grado di fare i dovuti distinguo, di avere il dovuto distacco e di analizzare la situazione.

Poi ci sta che il mio pensiero sia influenzato dall'avere esperienza sia sulla materia, alle medie e alle superiori, sia su sostegno, non che dall'aver avuto, quando ero sulla materia, modo di paragonare i diversi approcci al sostegno (da quello lassista e incurante a quello fatto con professionalità e impegno)]


BioMolec

Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 25.08.17

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Delfi.1 Mer Ago 14, 2019 5:00 pm

Ho letto l'articolo di Claudio Giunta e francamente non lo condivido. Non so quali docenti universitari ha frequento, ma i miei erano veramente poco timorosi delle beghe legali. Consapevoli dei sacrifici dei corsisti sono stati assolutamente attenti a tutte le formalità, ma non hanno fatto sconti nella piena consapevolezza che il loro giudizio in sede di commissione d'esame era insindacabile. Durante il PAS non ho fatto laboratori didattici che non fossero gestiti in toto da docenti universitari o ricercatori, per cui quando mi sono presentata all'esame sapevano benissimo chi avevano davanti, le mie competenze, la mia capacità di ricerca, la mia capacità di collaborare con i colleghi. Non ho fatto il tirocinio diretto di 150 ore? Si, ma stavo insegnando e le lezioni le dovevo fare lo stesso, rivedendo la programmazione anche in funzione delle mie assenze e delle mie presenze, e su programmazione, gestione della classe, valutazione ho dovuto ben relazionare.
Ho rischiato di non ottenere l'abilitazione? Si, per un esame ho dovuto consegnare tutto praticamente in zona cesarini, ma avevo alunni e non potevo far pagare a loro il prezzo dei miei impegni. I miei docenti hanno bocciato? Si. Chi? Paradossalmente una docente che aveva superato le vecchie selezioni SISS. Era un'incapace? No, ha trascurato il percorso abilitativo per via di problemi familiari e per non danneggiare i suoi alunni, che l'adoravano.
I docenti universitari non hanno selezionato? Certo che hanno selezionato, hanno selezionato eccome.
Avete idea di quanti punti abbia dato un'abilitazione PAS con un punteggio di 80/100 nello straordinario 2018 ? 3 Punti.
Con 100/110: 15 punti.
L'abilitazione da TFA con 100/100: 15+19 punti, ovvero 34 punti, 4 in più rispetto ai 30 max per i servizi, un terzo del punteggio totale.
Ritornando alla super-selettività del TFA, beh!!!  che dire, non troppo soddisfatta della mia preparazione "sull'esamino"  ho deciso di prendere la specializzazione in sostegno e l'ho presa. Il tirocinio diretto non mi ha fornito strumenti ulteriori, se non maggiori possibilità di osservazione. I laboratori tenuti dai colleghi? Quattro validi e gli altri 6 penosi.
E' giusto dare l'abilitazione su materia a chi prenderà la sola specializzazione di sostegno? No e pensare che il PAS sia una semplice passeggiata aperta a tutti, non è corretto, ne nei confronti di chi ci ha messo tutta l'anima per superarli ne nei confronti di quei docenti universitari, che consapevoli delle condizioni in cui arrivano gli attuali studenti, hanno selezionato molto con il voto, nella certezza che il resto lo avrebbero fatto le prove concorsuali.

Delfi.1

Messaggi : 250
Data d'iscrizione : 19.09.14

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Dec Mer Ago 14, 2019 5:27 pm

In sostanza hai confermato che tra i tuoi conoscenti è stato bocciato un solo candidato che per motivi familiari e di lavoro ha trascurato il corso.
Nel concorso 2018 sono passati tutti: il punteggio può essere importante, ma non puoi dire che c'è stata selezione.
Infine il Tfa e i corsi di specializzazione sul sostegno (che ormai sono definiti Tfa sostegno, ma in origine si chiamavano in un modo diverso) sono corsi distinti, quindi eviterei di mescolarli.
Con questo non voglio dire che il Tfa fosse perfetto e il Pas il male assoluto: è chiaro che nelle situazioni locali possono esserci stati corsisti e docenti più o meno validi in entrambi. Ma il fatto che ci sia una selezione iniziale (visto che quelle in itinere e finali colpiscono solo casi estremi, come tu stessa hai confermato) non penso possa essere ritenuto in linea di principio un fatto negativo.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 14, 2019 5:40 pm

Bisognerebbe analizzare la realtà concreta di quello che è la situazione della scuola.
Sui posti vacanti e disponibili (31 08) e sui posti in organico di fatto (30 06) lavorano da anni supplenti per quanto riguarda i sostegni PRIVI di specializzazione, in primaria abilitati perché già la laurea o il diploma lo sono di per sé, mentre nelle secondarie oltre agli itp lavorano docenti per lo più privi di specializzazione spesso di arte, tecnica, ed. Musicale e altre cdc. Questo avviene non in misura episodica ma sistematica, tanto è vero che da quando lavoro sul personale docente (dal 2014-2015) non ho mai e dico mai nominato uno specializzato di sostegno da graduatoria ad00 (questo anno la novità è che neanche in primaria ho più supplenti specializzati sul sos e parliamo di circa 20 supplenti ) e reputo ad esempio arte (a001) la vera graduatoria da cui attingere docenti sul sostegno. Gli vogliamo dare a queste persone se lo vogliono la possibilità di specializzarsi (e di abilitarsi nella materia) invece di dar loro un migliaio di posti scarsi per il tfa sostegno facendoli scontrare con decine di migliaia di precari in preselettive in cui poco ci manca devi dare il 100% delle risposte giuste per accedere?

Discorso a parte sulle abilitazioni..la lamentela comune è che chiudono una porta (e prima siss e poi pas e poi chissà che cosa) e che queste abilitazioni non le si riesce a prendere (questo anno ho avuto una supplente che per abilitarsi è dovuta andare all'estero) ..dobbiamo continuare a far stare le persone supplenti in terza fascia?
È evidente che qualcosa non funziona. Poi boh q queste discussioni finiscono sempre con la gara a chi c'è la più lungo (il curriculum) , che non è giusto che alcuni hanno settordici lauree , otto master e tre concorsi e che altri invece devono avere la vita facile, dimenticando che é la situazione ad essere straordinaria e che per questo occorre porvi rimedio. Se poi cosi non sarà tanto peggio tanto meglio: continuerò a individuare persone dalle graduatorie ogni anno diverse né abilitate né specializzate e buonanotte al secchio ah ah ah

Delle due l'una o i docenti italiani sono tutti scemi e cretini (e ste abilitazioni e specializzazioni non riescono a prendersele) o il sistema non funziona.
Intanto in Spagna chissà come se la ridono pensando a come i docenti italiani debbano andare li per i dottorati e le abilitazioni ah ah ah

Cosa c'è che NON VA DA NOI e che invece funziona in altri paesi? Mica siamo gli unici ad avere il meccanismo delle abilitazioni e delle specializzazioni. Ad un certo punto verrebbe da dire togliamo tutto e facciamo fare i concorsi e vediamo chi li vince...


Ultima modifica di mordekayn il Mer Ago 14, 2019 5:50 pm - modificato 1 volta.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Dec Mer Ago 14, 2019 5:49 pm

Tu dici che almeno dal 2014/2015 la situazione è questa; probabilmente sono anche più anni. Che qualcosa non funzioni è evidente, ma non si può dire che la situazione straordinaria si sia creata quest'anno; è una situazione purtroppo ordinaria, anche se non vuol dire che si debba continuare così. Bene, allora facciamo qualcosa per cambiare le cose: per la specializzazione nessuno ha avuto il coraggio di proporre niente perché la proposta iniziale di pas per il sostegno è stata subito accantonata; per l'abilitazione ci sono quattro alternative: corso abilitante con selezione iniziale (Tfa) seguito da un concorso, corso abilitante senza selezione iniziale (Pas) seguito da un concorso, concorso per non abilitati aperto a tutti (a patto di avere i 24 cfu), concorso per non abilitati riservato a chi ha tre anni di servizio. Ad occhio e croce, il terzo e il quarto permettono di assumere qualcuno prima dei primi due e il terzo permette di scegliere tra una platea più ampia di partecipanti. Perché qualcuno continua a proporre il secondo e il quarto come la soluzione per garantire prima gli insegnanti alle scuole?

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 14, 2019 5:55 pm

È un'aggravante (e non una scusante) il fatto che questa situazione di assoluta emergenza vi sia da chissà quanti anni.
Leggo poi tutto con attenzione ma intanto dico che non è che dico che la situazione è questa dal 14 15..dico che è cosi sicuramente da quando la vedo nel concreto dovendo lavorare sulle nomine in un comprensivo milanese (dove abbiamo tanti sostegni, un po' più della media del migliaio di scuole lombarde). Anzi se vogliamo sui sostegni la situazione è anche peggiorata in primaria, perché abbiamo ancora meno specializzati di prima. Non che la cosa nel concreto significhi granché. Se un docente è capace e abile nel sostegno (a volte dipende anche dal caso perché alcuni alunni non sono facilmente gestibili) lo è a PRESCINDERE dal pezzetto di carta che dice che è specializzato. Senza il pezzetto di carta però é chiaro che ste persone non potranno mai neanche prendere il ruolo sul sostegno, quindi anche solo per questo sarebbe utile averlo.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 14, 2019 6:05 pm

Boh rispondi tu alla tua domanda eh eh eh.
Qualche cosa andrà pur fatta e con la massa dei precari evidentemente la scelta è di non far più di tanto selezione.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Dec Mer Ago 14, 2019 6:12 pm

La scelta di qualcuno. Non è detto che sia la scelta di tutti né che sia quella più giusta. E comunque non risolverebbe i problemi di cui parli prima dell'altra.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 14, 2019 6:37 pm

Le scelte comportano questo.cioè che si deve scegliere.
Tra l'altro ora con la crisi di governo in atto si potrà scegliere tra le proposte della Lega (Pittoni/ Bussetti) e quelle dei cinque stelle. Vedremo chi prevarrà.
Se si mettono insieme pd e le stelline il pas cosi come è stato proposto non vedrà mai la luce leggendo quello che scrivono,Malpezzi del pd e Granato / Azzolina del 5stelle..loro sono per le selezioni, il merito e roba cosi. L'importante è saperlo, quando i docenti rimarranno in terza fascia a vita.


Ultima modifica di mordekayn il Mer Ago 14, 2019 6:45 pm - modificato 2 volte.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Delfi.1 Mer Ago 14, 2019 6:45 pm

Mordekayn sono una mosca bianca, la mia materia è Disegno e Storia dell'Arte, Arte e Immagine alle medie (PAS), ho preso la specializzazione in sostegno (TFA III ciclo) ma su sostegno non ho mai voluto fare neanche un giorno di docenza senza la specializzazione. A livello accademico ho avuto anche la dignità di pubblicazione per la capacità di ricerca.
Ai concorsi ho preso anche dei pestoni, ma mi sorge il dubbio: sono io ad essere una capra concorsuale o le prendo ogni volta che in commissione mi ritrovo certi maestri d'arte di ruolo con soli 3 o 4 anni di superiori.
Arrivo a esprimere la mia modestissima opinione io sono per le prime due proposte di Dec, niente ruolo senza abilitazione, TFa selettivo per chi ha poca esperienza e PAS SELETTIVO in itinere  per chi ha maturato una certa esperienza, consapevole che il voto concorsuale non sempre rispecchia le capacità della persona. Dall'emergenza si può uscire solo se PAS, TFA e concorsi sono calendarizzati ogni due anni, ma per fare questo lo Stato deve investire sull'istruzione.

Delfi.1

Messaggi : 250
Data d'iscrizione : 19.09.14

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 14, 2019 6:51 pm

Farai il concorso sulla tua materia e anche sul sostegno? Quali sono le tue intenzioni per curiosita?

Tu sei relativamente a posto (specializzato sostegno=lavoro sicuro almeno nel nord italia) avendo abilitazione in materia e specializzazione. Ti tocca solo superare il concorso. Dalle cdc di arte delle medie (le superiori non le ho) ho dovuto attingere (e vi attingero' anche quando ripartirà anno scolastico) con avidità, tra le altre cose sul sidi chi è in quella graduatoria per lo più fa sostegno e non arte. D'altronde i numeri quelli sono: se in un comprensivo abbiamo un paio di cattedre di arte e dai 15 ai 20 posti di sostegno solo sulle medie è inevitabile che questo avvenga mancando totalmente gli specializzati. Poi boh tranne un caso gli artisti pare se la cavino abbastanza bene sul sostegno (anno che sta per chiudersi metà dei sostegni da me sono docenti di arte) , ne ho uno con più di 150 punti in seconda fascia (abilitato e non specializzato) che da noi lavora da prima (praticamente solo nomine 31 08 col punteggione che si ritrova becca sempre i posti migliori) che venissi in quel comprensivo. Oramai è un precario fisso. Chissà se alla soglia dei 200 punti gli daranno il ruolo honoris causa , sopravvivere una decina di anni sul sostegno è come esser stati in guerra. Vogliamo scherzare anche se ci sarebbe da fare altro ? Secondo me il docente di 150 punti le potrebbe dare lui le specializzazioni sul sostegno , altro che prendersi il titolino all'università ah ah ah. Fossero tutti come lui i docenti di sostegno.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Delfi.1 Mer Ago 14, 2019 7:08 pm

Ruolo, prima A001 e seconda A017 in regione (PAS), sostegno (TFA ) ultima della graduatoria.
Posti sia su A001 che su ADMM di fronte a casa (rifiutati).
Mi tengo la scuola dove ho lavorato negli ultimi 3 anni, costruendo rapporti e fiducia (i ragazzi mi aspettano), avrei voluto superiori ma pur potendole avere dovrei fare 70 Km ed i ragazzi non hanno bisogno di prof. isterici per eccessiva stanchezza.

Delfi.1

Messaggi : 250
Data d'iscrizione : 19.09.14

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da mordekayn Mer Ago 14, 2019 7:13 pm

Beh se ti trovi bene ..meglio rimanere dove si lavora bene con i colleghi e gli alunni.

mordekayn

Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 34

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Delfi.1 Mer Ago 14, 2019 7:24 pm

Io ne ho 118 su A017, amo la mia materia e lavoro parzialmente su medie da soli 3 anni. Comunque la specializzazione di sostegno mi è servita e la riprenderei nonostante gli enormi sacrifici.
Comunque stavo pensando di approfittare del PAS per abilitarmi anche in Storia dell'Arte, anche se non ci sono cattedre.

Delfi.1

Messaggi : 250
Data d'iscrizione : 19.09.14

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Dec Mer Ago 14, 2019 10:05 pm

mordekayn ha scritto:loro sono per le selezioni, il merito e roba cosi. L'importante è  saperlo, quando i docenti rimarranno in terza fascia a vita.

Hai proprio poca fiducia nei docenti di terza fascia. Io credo invece che la stragrande maggioranza di loro vincerà i concorsi (se non il primo, che può sempre andare male per sfortuna, il secondo o il terzo). A rimanere tagliati fuori per sempre saranno solo i pochi che a scuola sarebbe stato meglio che non avessero mai messo piede.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Mairu Gio Ago 15, 2019 2:31 pm

mordekayn ha scritto: Secondo me il docente di 150 punti  le potrebbe dare lui le specializzazioni  sul sostegno , altro che prendersi il titolino all'università  ah ah ah. Fossero tutti come  lui i docenti di sostegno.

Io però non capisco perché uno che è così preparato debba avere paura di affrontare una selezione.
Ma per le altre professioni succede così? Chi nuota come un pesce ha paura di fare l'esame per ottenere il brevetto di bagnino?
Chi guida benissimo ha paura di fare l'esame per avere la patente?
Chi ha tanta tanta esperienza dovrebbe essere un docente che affronta selezioni/concorsi con il cuore più leggero di un novellino che non ha mai messo piede a scuola. Visto che è già facilitato dall'esperienza, perché dovrebbe chiedere ulteriori facilitazioni?
Io ammetto di essermi trovata avvantaggiata dall'esperienza di due anni di insegnamento prima di aver fatto il concorso.
O stiamo asserendo che i concorsi/selezioni sono tutti fatti apposta per ostacolare la stabilizzazione dei docenti, anziché consentirla, oppure che evidentemente l'esperienza da sola non sempre è sufficiente per dare la preparazione necessaria ad affrontare il mestiere di docente.
Nel primo caso bisognerebbe richiedere di aggiustare le storture dei concorsi/selezioni, non di facilitarli, affinché riescano davvero a misurare il merito di un docente; nel secondo caso, va da sé che non si può pretendere che i docenti vengano assunti senza una solida formazione di base che completi quello che la sola esperienza non riesce a dare.
Ed è giusto che tutti abbiano la possibilità di ottenere questa formazione, non solo quelli che hanno avuto la fortuna di fare esperienza perché vivono in zone dove ci sono più possibilità di farla.

Poi ammetto anche che può capitare che una persona preparata possa comunque fallire una prova. Le variabili sono tante, per cui ci sta che non sia automatico superare una selezione nonostante si abbiano tutte le capacità. Ma se le selezioni fossero regolari chi è davvero meritevole ritenterà con costanza ed otterrà quanto merita.
Mairu
Mairu

Messaggi : 544
Data d'iscrizione : 14.03.16

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Nera Gio Ago 15, 2019 3:28 pm

La fortuna non sta solo nel vivere in zone dove si può fare esperienza, ma anche vivere in zone dove ai concorsi non si presenta una marea di gente. Questa è la mia esperienza: ho fatto il concorso del 2000. Nella mia regione, per la mia classe di concorso, ci siamo presentati in 8000 (ottomila) per 13 posti. Su questi numeri il merito non esiste a meno che qualcuno non pensi seriamente che solo i primi 13 fossero meritevoli e che dal 14esimo in poi ci fossero tutti gli incapaci, i cani e i porci tanto cari al nostro giobbe.

Nera

Messaggi : 399
Data d'iscrizione : 23.08.17

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da L'ALTRO POLO Gio Ago 15, 2019 3:55 pm

Credo non sia giusto che abilitazione e ruolo vengano pretese solo per il fatto di aver anni di servizio

L'ALTRO POLO

Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14

Torna in alto Andare in basso

È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno? - Pagina 2 Empty Re: È giusto dare l'abilitazione specifica su materia a chi ha fatto SOLO sostegno?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.