Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

+8
arrubiu
MWM
paniscus_2.1
gugu
@melia
franco71
Hoffnung2
Paddington
12 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Hoffnung2 Ven Mar 15, 2019 10:26 pm

Secondo me sì. Nella mia materia ad esempio, avendo classi di 28-30 con 2h a settimana, ogni quadrimestre, oltre a due verifiche scritte aggiungo una di ascolto e lettura a crocette (hören e poi lesen con comprensione), poi come orale interrogo spesso durante la correzione degli esercizi, li valuto durante il lettorato e... svolgo una interrogazione a metà tra orale e scritto senza pezzi di carta da protocollare.
Mi spiego meglio: preparo una batteria di domande per il numero di alunni, di pari difficoltà e variabili, le numero e ogni alunno sceglie un numero o lettera. La stringa viene proiettata alla Lim, ogni alunno risponde a voce o aiutandosi con la lavagna (valuto pronuncia, ortografia, velocità e correttezza sintattica di solito). Tengo per me una copia di tutte le tracce e la griglia di valutazione che compilo in modo oggettivo durante l'interrogazione. Poi con calma metto il voto. I ragazzi sembrano gradire la modalità e credo sia equa oltre che necessaria per avere un voto in più, nonostante mi basterebbe averne due a quadrimestre.
Di scritto rimane la mia copia e sul registro lo carico come voto orale o esercitazione pratica esplicitando nelle note la modalità.
Parlane in dipartimento.

Hoffnung2

Messaggi : 2473
Data d'iscrizione : 16.05.14

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Ospite Dom Mar 17, 2019 12:06 pm

A volte sono davvero tentata di registrarle su file con certi alunni che rispondono sbagliato e quando subito li correggo ribattono "èh.. così ho detto io..."
Voi come reagite queste loro sfacciataggini nel negare spudoratamente di aver risposto sbagliato ?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da @melia Dom Mar 17, 2019 12:12 pm

Ho avuto uno studente che regolarmente negava di aver risposto in maniera errata. Ho deciso di porgli domande che dovevano avere come primo punto una risposta secca: sì oppure no, che poi doveva motivare. Sono dovuta arrivare all'estremo di fargli scrivere sì/no alla lavagna.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Ospite Dom Mar 17, 2019 12:19 pm

@melia ha scritto:Ho avuto uno studente che regolarmente negava di aver risposto in maniera errata. Ho deciso di porgli domande che dovevano avere come primo punto una risposta secca: sì oppure no, che poi doveva motivare. Sono dovuta arrivare all'estremo di fargli scrivere sì/no alla lavagna.

infatti poi ti risponde "SI'.... no no NO... no SI'... volevo dire NO..."

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Ospite Dom Mar 17, 2019 12:20 pm

registrare senza commentare però resterebbe come prova a testimonianza di quel suo modo di rispondere

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da @melia Dom Mar 17, 2019 12:31 pm

Ninna ha scritto:infatti poi ti risponde "SI'.... no no NO... no SI'... volevo dire NO..."
Infatti per questo sono arrivata
@melia ha scritto:all'estremo di fargli scrivere sì/no alla lavagna.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da gugu Dom Mar 17, 2019 1:51 pm

Io, anche per l'orale, inserisco a registro una breve griglia di valutazione con le varie voci (presumo tutti i registri elettronici siano dotati di una funzione di annotazione che accompagna il voto). In questo modo, almeno a livello formale, il voto non è attaccabile. E' chiaro che non possa mettere una trascrizione dell'interrogazione (e in genere è meglio così).
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da paniscus_2.1 Dom Mar 17, 2019 4:30 pm

Dalle mie parti, se solo si osa usare il termine "interrogazione scritta", ti linciano.

C'è il dogma di fede che l'interrogazione scritta non può esistere (evidentemente, partorito a suo tempo esclusivamente da docenti di materie discorsive, che non hanno idea di come possa svolgersi un'interrogazione di matematica, figuriamoci di materie tecniche applicative) e che, per definizione, l'interrogazione deve essere solo orale, altrimenti viene considerato un trucco disonesto del docente furbacchione che dichiara il falso, solo per "fare prima" a mettere i voti a tutti.

Ovviamente tale concezione è legata all'altro dogma di fede secondo cui l'interrogazione, per principio, è SEMPRE più facile dello scritto, e che quindi, dai poveri studenti fraGGili e deBBoli, non ci si può aspettare che sia in grado di attrezzarsi per superare una cosa così spaventosa come un compito scritto (manco fosse lo sperone Mummery del Nanga Parbat), e devono avere il diritto di "recuperare con l'interrogazione orale", che appunto è più facile.

Per quale motivo gli stessi identici argomenti debbano diventare più facili se richiesti a voce piuttosto che scritti, non lo capisco.

E soprattutto non capisco come si dovrebbe fare, tecnicamente, a risolvere "a voce" un'equazione goniometrica o un integrale (cosa che appunto, ovviamente non si fa, la si scrive ugualmente alla lavagna o sul foglio), ma questo è un problema che non passa minimamente per la testa dei paladini del "diritto al recupero orale della verifica scritta andata male", perché nemmeno lo sanno, che l'interrogazione in alcune materie comporta domande di tipo diverso che in altre... e perché riconducono tutto al fatto che durante l'interrogazione l'insegnante può suggerire, imbeccare e facilitare mentre allo scritto no.

Ed è chiaro che con gli insegnanti che non suggeriscono e non imbeccano la difefrenza non sussiste, qualunque sia la materia.


Ultima modifica di paniscus_2.1 il Dom Mar 17, 2019 8:25 pm - modificato 1 volta.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da MWM Lun Mar 18, 2019 8:21 am

Credo che la questione abbia a che fare con il fatto che mentre la prestazione orale ha come testimoni tutti gli studenti presenti in classe, la prestazione scritta può essere “controllata” da terzi solo nella misura in cui può essere consultata. Tant’e che le interrogazioni condotte fuori classe - a cui si ricorre in casi di emergenza - si svolgono almeno per coppie di studenti o alla presenza di testimoni.

A questo riguardo, invece, mi sono a lungo chiesto da dove nasca la distinzione tradizionale tra le cosiddette “materie scritte”, per cui le prove scritte sarebbero normali, e le cosiddette “materie orali”, per cui le prove scritte dovrebbero essere limitate al minimo - una distinzione che, secondo me, oggi non ha nessuna ragione d’essere né alcun fondamento normativo.

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da paniscus_2.1 Lun Mar 18, 2019 2:56 pm

Ma infatti non esiste nessuna imposizione di limitarle al minimo.

Innanzi tutto, non mi risulta che esistano formalmente materie "solo orali", ma semmai "materie col voto unico".

Nella pratica, "materie orali" significa che non si è OBBLIGATI a fare le prove scritte, ma non vuol mica dire che debbano essere vietate, scoraggiate o ridotte al minimo.

Questa è un'interpretazione pretestuosa molto recente, sempre basata sulla convinzione che la prova scritta sia più difficile, e che quindi penalizzi ingiustamente lo studente, ma il senso reale non è quello.

Il senso reale è che, se una materia prevede formalmente sia lo scritto che l'orale, allora siamo tenuti a fare entrambi i tipi di verifica, e possiamo essere attaccabili se ne trascuriamo completamente uno, e facciamo solo scritti o solo orali; mentre, se una materia è "solo orale", allora non siamo obbligati a fare gli scritti, chi ritiene di cavarsela riuscendo a mettere tutti i voti richiesti a quadrimestre facendo solo interrogazioni, può farlo, ma chi vuole anche metterci qualche scritto è libero di farlo ugualmente.

Vista la percentuale di ore perse per attività accessorie e i penosi rallentamenti dei programmi che siamo costretti a mettere in conto a causa di recuperi, pause didattiche, mi chiedo come sia possibile che qualcuno (specialmente nelle materie che hanno solo due ore a settimana) affermi di riuscire a fare tutto con l'orale senza mai aver bisogno di scritti...

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da arrubiu Lun Mar 18, 2019 3:24 pm

Il collega che fa da me matematica e fisica quando interroga dà un esercizio, aspetta che l'alunno svolga (e a voce alta spieghi i passaggi e la teoria) senza intervenire. O meglio: interviene solo alla fine.
Un modo per fare assomigliare l'interrogazione a uno scritto, con le differenze del caso.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da paniscus_2.1 Lun Mar 18, 2019 4:06 pm

arrubiu ha scritto:Il collega che fa da me matematica e fisica quando interroga dà un esercizio, aspetta che l'alunno svolga (e a voce alta spieghi i passaggi e la teoria) senza intervenire. O meglio: interviene solo alla fine.
Un modo per fare assomigliare l'interrogazione a uno scritto, con le differenze del caso.

E quanto tempo impiega a interrogare una persona?
Quante ore impiega per mettere due voti orali a quadrimestre in una classe di 27 o 28?

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da arrubiu Lun Mar 18, 2019 4:14 pm

@paniscus, tanto. Fa così spesso per chi salta gli scritti.
arrubiu
arrubiu
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da paniscus_2.1 Lun Mar 18, 2019 4:24 pm

Io se qualcuno salta lo scritto glielo faccio rifare, non mi sogno di sostituirlo con l'interrogazione (che, per quanto possa essere rigorosa e priva di aiutini melensi, porta inevitabilmente a richiedere molto meno rispetto al compito, se non altro per ragioni di tempo)...

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Ospite Lun Mar 18, 2019 4:48 pm

arrubiu ha scritto:@paniscus, tanto. Fa così spesso per chi salta gli scritti.

Anche alla primaria c'è qualche raro caso di genitori che tengono a casa il bambino ansioso proprio quando c'è la verifica.
Ho combattuto e vinto questa battaglia con una mamma particolarmente puntuale nel tenere a casa la bimba di soli 7 anni in seconda elementare per tutte le verifiche facendo ogni volta la spiegazione delle consegne presenti nella verifica su LIM mostrando la verifica proprio i minuti PRIMA di farla eseguire, mentre agli assenti poi quando "riapparivano" con magica guarigione il giorno seguente, somministravo la verifica dicendo loro "poiché avete più giorni dei compagni di classe per studiare, adesso fate la verifica senza le spiegazioni che ho dato alla classe nel giorno giusto". Compreso il meccanismo che tanto la verifica devono farla lo stesso appena rientrano, che ai presenti fornisco spiegazione giusto prima della verifica mentre gli assenti hanno già, come sostengo io, il vantaggio dell'aver avuto più gg. per studiare, anche quella mamma ha iniziato poi a mandarmi a scuola puntuale la bambina per fare le mie verifiche nel giorno programmato.

Con le mie colleghe però ha proseguito nel suo tenerla a casa perché loro dicevano "Poverina... se gli metto davanti la verifica il giorno dopo quando rientra, vedi che piange... come faccio? Allora le faccio qualche domandina a voce per metterla a suo agio l'aiuto un po' così poi le do 10 ed è tutta bella contenta"

Il medico pietoso... fa la piaga puzzolente. (così si dice dalle mie parti)

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da elirpe Lun Mar 18, 2019 7:34 pm

Perdonatemi ma non ho capito di cosa state parlando. L'interrogazione scritta sarebbe uno scritto con valore orale? Nella mia materia è la prassi, non essendoci tempo, ma forse vi riferite ad altro?

elirpe

Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da MWM Mer Mar 20, 2019 5:15 am

Ci son anche colleghi che sostengono fermamente che le materie tradizionalmente solo orali, ovvero quelle in cui non è previsto esplicitamente un voto scritto in pagella, non dovrebbero prevedere solamente verifiche scritte. Naturalmente in classi da 30 studenti, con due ore a settimana, fare a tutti anche solo un colloquio orale serio (almeno un quarto d’ora) per periodo può essere un problema. D’altra parte, secondo me, fare un orale non serio tanto per ottemperare a un presunto obbligo, non ha molto senso.

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Ciccio.8 Mer Mar 20, 2019 6:20 pm

MWM ha scritto:Ci son anche colleghi che sostengono fermamente che le materie tradizionalmente solo orali, ovvero quelle in cui non è previsto esplicitamente un voto scritto in pagella, non dovrebbero prevedere solamente verifiche scritte. Naturalmente in classi da 30 studenti, con due ore a settimana, fare a tutti anche solo un colloquio orale serio (almeno un quarto d’ora) per periodo può essere un problema. D’altra parte, secondo me, fare un orale non serio tanto per ottemperare a un presunto obbligo, non ha molto senso.

Già, purtroppo è quello che siamo ridotti a fare...
Ho due ore settimanali per classe.
Dovrebbero essere tutte verifiche orali per Arte, ma io le riduco ad una sola, evidenziando ai ragazzi come lo scritto (a risposte aperte) consente di avere parità di trattamento, uniformità dei quesiti e ben 50 minuti circa a testa per riflettere e scrivere.
Invece 15 minuti di interrogazione, con domande differenti per gruppo/sessione (ovviamente) valutano solo in minima parte lo studio affrontato e sì... consentono un po' di evidenziare le capacità di esporre ed argomentare, ma portano via quasi un mese.

Le colloco come penultimo o ultimo step dell'anno scolastico, in questo periodo. Poi si riparte con gli ultimi argomenti in programma che comportano una verifica di chiusura.
Ciccio.8
Ciccio.8

Messaggi : 3319
Data d'iscrizione : 24.02.15

Torna in alto Andare in basso

Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte Empty Re: Verifiche scritte vs interrogazioni orali/scritte

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.