Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Musica alla scuola primaria?

+20
dubitoergosum
coccobello
bubbylil
carmen6502
minacalcio
avvocatodeldiavolo
chorusline
kuky78
accademia
avidodinformazioni
jazzist
gelly
marcom
annalinda88
Cozza
rafzzz
ghirettina
adelecos
gibbe
Dolly
24 partecipanti

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da Dolly Mer Mag 20, 2015 3:07 pm

Promemoria primo messaggio :

Si sa qualcosa?

Dolly

Messaggi : 203
Data d'iscrizione : 01.09.10

Torna in alto Andare in basso


Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da Cozza Gio Ago 27, 2015 5:11 pm

...mi passate il pop corn? Grazie.
Cozza
Cozza

Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da chorusline Gio Ago 27, 2015 5:45 pm

tellina ha scritto:...mi passate il pop corn? Grazie.
Splendida!
chorusline
chorusline

Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 10.08.12

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da kuky78 Gio Ago 27, 2015 6:46 pm

mi state prendendo in giro?

kuky78

Messaggi : 1620
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da gibbe Gio Ago 27, 2015 7:41 pm

avvocatodeldiavolo ha scritto:Mi pare chiaro leggendo il testo. La scelta sarà tra abilitati nella primaria che ABBIANO anche competenze certificate musicali (per esempio diploma in didattica) altrimenti si passa agli abilitati di 31-32

ESATTO

gibbe

Messaggi : 274
Data d'iscrizione : 03.04.12

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da minacalcio Gio Ago 27, 2015 10:31 pm

beh scusate ..a questo punto anche laureati in lettere e in matematica e fisica cosi noi della primaria andiamo a farci un bagno freddo

minacalcio

Messaggi : 689
Data d'iscrizione : 10.02.11

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da kuky78 Ven Ago 28, 2015 10:00 am

avidodinformazioni ha scritto:
kuky78 ha scritto:
avidodinformazioni ha scritto:
tellina ha scritto:Avido...allora come mai tu non puoi insegnare alle elementari?
In fondo parli e scrivi in italiano corretto e due sommette le saprai pur insegnare no?!
Si, è vero, i bambini bisognerebbe saperli prendere, e dal collo non è permesso, quindi farli dedicare ad attività noiose come imparare a leggere scrivere e far di conto immagino che sia complesso e richieda di acquisire delle specifiche professionalità; io mi chiamo fuori, fatico con i 14enni, figuriamoci con chi ha 8 anni.

Qui però si parla di attività divertenti (non inutili), musica, arte e sport; se bisogna catalizzare la loro attenzione anche su quello allora a questo punto insegniamogli a guardare Dragon Ball !

Io credo che se si volessero formare seriamente dei docenti di musica per le elementari, si dovrebbe ricorrere a professionalità del calibro della compianta Mariele Ventre; per accontentarsi dei corsi di quattro palloni gonfiati di scienza dell'educazione, meglio andare allo sbaraglio.

Aho.... Avido è rimasto a Mariele Ventre...mamma mia...il problema dell' Italia è quello di rimanere troppo conservatori in tutto...specialmente nelle opimioni, idee e pensieri.
Io come docente di musica, ho tre abilitazioni, due lauree, due master e sono concertista solista del mio strumento.
Tu dirai chissenefrega o che sono uno sfigato.,..io ti dico che ho molta piu tecnica od esperienza di tante personalità che oggi sono nello spettacolo e non sanno fare nulla.
Ma d'altra parte cosa si vuole pretendere da uno che scrive Torino è la piu bella città della Calabria...cosa si potrà mai pretendere?
Sai anche io sono calabrese, emigrato con la famiglia 12 anni fa (famiglia che mi ha seguito al Nord e che è ancora con me), ma non rinnego mai le mie origini....al contrario tuo
La musica non è al centro delle mie attenzioni, scusa se conosco Mariele Ventre e non te.
Se il tuo strumento è il flauto a scuola potrai fare grandi cose, se invece è l'arpa temo che a scuola tu non abbia alcun modo di usare le tue competenze.
Quanto alla città, non è una battuta mia, l'ho copiata e significa che a Reggio Calabria abitano solo 200000 calabresi, a Torino di più, quindi Torino è più calabrese di Reggio.
Ovviamente è falso, infatti è una battuta, ma chi ha mente aperta per capirla ci sorride, non si indigna, perchè non c'è nulla di offensivo.

Lo studio della musica non apre la mente a tutti vedo.

Io invece continuo a pensare che gli ingegneri vedano la realtà con i paraocchi e non siano openmind. Sempre fermi delle loro convinzioni, sempre supponenti, sanno sempre tutto loro....insomma persone antipatiche e presuntuose. Tendenzialmente è una opinione diffusa

A parte che i miei strumenti sono flauto e pianoforte, oltre ad essere abilitato in musica, anche se per te sono uno sfigato....mi viene spontanea una rifllessione...dici che sei ingegnegnere....e insegni nella scuola?? Evidentemente ti piace da morire l'insegnamento e non puoi fare a meno di insegnare in quanto amore della tua vita, perchè a quanto ne so io gli ingegneri lavorano solitamente in tutti altri settori, aziende, multinazionali, Company, Università....l'ingegnere solitamente, se bravo, trova lavoro quasi ovunque (o meglio oggi, sebbene non ci siano piu gli stipendi di un tempo, è cmq una figuara molto ricercata).

Mi fa davvero piacere (e lo dico davvero, senza prendere in giro), che ti piaccia molto l'insegnamento

kuky78

Messaggi : 1620
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da carmen6502 Ven Ago 28, 2015 10:12 am

avidodinformazioni ma che dici????? quattro canzoncine???? insegno alla primaria paritaria da 12 anni. solo musica! sono diplomata in conservatorio, abilitata 2 volte e faccio i corsi Orff da anni!!!!! ai bambini delle canzoncine non gliene frega niente...... la musica si insegna per formarli non per perdere tempo!!! se questi sono i presupposti complimenti!!!!!

carmen6502

Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 22.08.15

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da bubbylil Ven Ago 28, 2015 10:22 am

Vi avverto...guardate che la primaria è dura. Non crediate che sia più facile, anzi.

Io ho insegnato sia alle superiori che alle elementari e ho imparato una cosa: più sono piccoli, più è faticoso. 

Infatti la scuola dell'infanzia l'ho proprio cancellata dalla testa, perchè è un massacro, uscivo dopo cinque ore distrutta. Vi ricordate quanto penavate dietro a vostro figlio quando aveva tre anni? Bene, moltiplicatelo per ventisei, il tutto moltiplicatelo di nuovo per cinque ore di fila, con il margine di manovra che garantisce una singola stanza, e ne avrete una vaga idea. 

Tutta la mia solidarietà infatti va ai colleghi del top dello sfinimento, cioè i nidi...deve essere davvero estenuante. 

E con la primaria non va molto meglio. Provate voi a insegnare le note a dei novenni urlanti, con l'andazzo di maleducazione che gira...vi garantisco che non è per niente facile. 

Io alle superiori ero in una cdc con pochissime opportunità lavorative, la A036, per questo sono passata alla primaria, visto che ho il titolo e l'abilitazione per farlo, ma sinceramente potendo scegliere...superiori tutta la vita!

Quindi pensateci bene.

bubbylil

Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 23.06.11

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da kuky78 Ven Ago 28, 2015 3:08 pm

avidodinformazioni ha scritto:
kuky78 ha scritto:A parte che i miei strumenti sono flauto e pianoforte, oltre ad essere abilitato in musica, anche se per te sono uno sfigato....mi viene spontanea una rifllessione...dici che sei ingegnegnere....e insegni nella scuola?? Evidentemente ti piace da morire l'insegnamento e non puoi fare a meno di insegnare in quanto amore della tua vita, perchè a quanto ne so io gli ingegneri lavorano solitamente in tutti altri settori, aziende, multinazionali, Company, Università....l'ingegnere solitamente, se bravo, trova lavoro quasi ovunque (o meglio oggi, sebbene non ci siano piu gli stipendi di un tempo, è cmq una figuara molto ricercata).

Non ho mai detto che sei uno sfigato.

Si, è vero, il mio è un lavoro di ripiego; ho insegnato 3 mesi nel 1992 e poi ho ricevuto una proposta di lavoro nel privato, ho mollato la supplenza ed ho fatto una quindicina d'anni nella famosa o famigerata ThyssenKrupp; quando ha chiuso non ho avuto nemmeno voglia di cercare altro nel privato, forse non lo avrei trovato ma ti assicuro non l'ho cercato; sono tornato nella scuola.

Tu hai sempre sognato di insegnare musica alle elementari e medie o sognavi di suonare alla filarmonica di Berlino ?

Il mio sogno era diventare ricercatore al CERN ma mi sono reso conto che non avevo le palle per farlo; dì quello che vuoi di me, ma ammetti che sono onesto ed ora prova ed essere onesto anche tu: fra Martino campanaro ai bambini era il massimo delle tue aspirazioni ?

Sei una persona corretta e ti ammiro!
Riesci anche bene nel replicare alle persone...sei simpatico e la tua risposta al topic del pop corn, mi ha fatto molto sorridere.
Certo, anche io avevo dei sogni, non ho avuto le palle proprio di trasferirmi a Berlino nonostante mi avessere selezionato per una mega accademia (allora avevo 20 anni, la Calabria era lontana...e...insomma nn ho avuto le palle)...ho fatto dei concorsi..alcuni fortunati altri meno, ma in pratica con la scelta (sbagliata) che ho fatto mi sono chiuso da solo una marea di porte.
Allora ho ripiegato sulla SSIS, eravamo in 300 e rotti alle selezioni, ero indignato con me stesso, non ho studiato un caxxo...mi ha spinto mia madre ad andarci...sono risultato il 2...il test ingresso che per molti era difficile...per me è stato molto facile.
Insegno da 12 anni in musica a032 (come ripiego), ma la mia speranza ora è di poter almeno  insegnare il mio strumento (flauto o piano ...ps preferisco piano)...spero con tutto il cuore che in fase C, il Sistema mi appioppi la cdc di strumento...anche se ci credo poco visto che in a032 ho un punteggio leggermente piu alto rispetto alle cdc di strumento. In futuro? Farò tutto il possibile per provare a passare sul Liceo Musicale (prima però devono immettermi in ruolo alle medie).
Sono stato onesto, avido :)?
Scusami se sono stato polemico..

Ps...cmq i tuoi topic nel forum, mi fanno davvero spataccare dal ridere (in senso positivo). Sei simpatico

kuky78

Messaggi : 1620
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da kuky78 Ven Ago 28, 2015 3:11 pm

avidodinformazioni ha scritto:
bubbylil ha scritto:Vi avverto...guardate che la primaria è dura. Non crediate che sia più facile, anzi.

Io ho insegnato sia alle superiori che alle elementari e ho imparato una cosa: più sono piccoli, più è faticoso. 

Infatti la scuola dell'infanzia l'ho proprio cancellata dalla testa, perchè è un massacro, uscivo dopo cinque ore distrutta. Vi ricordate quanto penavate dietro a vostro figlio quando aveva tre anni? Bene, moltiplicatelo per ventisei, il tutto moltiplicatelo di nuovo per cinque ore di fila, con il margine di manovra che garantisce una singola stanza, e ne avrete una vaga idea. 

Tutta la mia solidarietà infatti va ai colleghi del top dello sfinimento, cioè i nidi...deve essere davvero estenuante. 



E dopo un mese non fa neanche più male.

E con la primaria non va molto meglio. Provate voi a insegnare le note a dei novenni urlanti, con l'andazzo di maleducazione che gira...vi garantisco che non è per niente facile. 

Io alle superiori ero in una cdc con pochissime opportunità lavorative, la A036, per questo sono passata alla primaria, visto che ho il titolo e l'abilitazione per farlo, ma sinceramente potendo scegliere...superiori tutta la vita!

Quindi pensateci bene.
Concordo su tutta la linea.
Io piuttosto vado a vendere il culo: 10 minuti di sofferenza al giorno e alzo lo stesso stipendio che alza un maestro elementare.


E dopo un mese non fa neanche più male

Troppo forte!!!!! Concordo!

kuky78

Messaggi : 1620
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da annalinda88 Ven Ago 28, 2015 4:23 pm

Ma poi mi chiedevo se dovesse essere così  che noi abilitati in A032  musica,  dovessimo infine insegnare nelle primarie,  faremo 18 o 24 ore?

annalinda88

Messaggi : 340
Data d'iscrizione : 12.09.13

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da coccobello Ven Ago 28, 2015 5:38 pm

annalinda88 ha scritto:Ma poi mi chiedevo se dovesse essere così  che noi abilitati in A032  musica,  dovessimo infine insegnare nelle primarie,  faremo 18 o 24 ore?

Immagino e spero le 24 ore con lo stipendio da docenti della scuola primaria.

Vi ricordo che anche i docenti specialisti d'inglese, che ancora esistono nella scuola primaria, sono laureati in lingue, abilitati all'insegnamento nella scuola primaria tramite concorso specifico e pertanto sono inquadrati in tale ordine di scuola.

Nella riforma non ho letto in alcun punto che i nuovi assunti dovrebbero avere un trattamento di favore.
Se sarete assunti nella scuola primaria dovreste svolgere il programma ministeriale (riportato nelle "Nuove indicazioni per il curricolo") e sarete tenuti a svolgere l'orario di servizio della scuola primaria con lo stesso stipendio (a meno di riforma del prossimo contratto di lavoro).

coccobello

Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 06.10.10

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da dubitoergosum Ven Ago 28, 2015 5:47 pm

avidodinformazioni ha scritto:
carmen6502 ha scritto:avidodinformazioni ma che dici????? quattro canzoncine???? insegno alla primaria paritaria da 12 anni. solo musica! sono diplomata in conservatorio, abilitata 2 volte e faccio i corsi Orff da anni!!!!! ai bambini delle canzoncine non gliene frega niente...... la musica si insegna per formarli non per perdere tempo!!! se questi sono i presupposti complimenti!!!!!
Quindi hai una classe di 20 bambini, non selezionati per interesse alla musica, e gli insegni crome e semiminime ?

E cosa riescono a fare alla fine del tuo percorso che gli altri bambino non sanno fare (oltre che suonare ovviamente) ?
Imparano meglio la geografia ? Risolvono meglio i problemi di matematica ? Conoscono meglio la storia ? Scrivono in un italiano migliore ? Rispettano le regole ? Disegnano meglio ? Mangiano più sano ? Aiutano il prossimo ?
avido, certamente i bambini che cominciano a studiare musica sin da piccoli affinano molte qualità, soprattutto legate al linguaggio e al lessico. Ci sono molti studi in proposito, che purtroppo non posso citarti con esattezza perché non sono addetta ai lavori.
la musica si usa come terapia per i disabili, è un linguaggio universale che favorisce la socialità. E' una disciplina ingiustamente penalizzata dal sistema scolastico italiano, un vero peccato.

Inoltre mi chiedo: sicuro che volevi entrare al CERN? Perché qualche giorno fa mi pareva di aver letto, in un tuo post, che era solo una copertura: in realtà avresti tanto voluto "sfondare" nel cinema (mi pareva come controfigura di tale Holmes, forse...), ma non ce l'hai fatta perché troppo "basso".
Io penso sinceramente che questa tua delusione ti abbia reso molto acido e poco comprensivo verso quel mondo dell'arte e dello spettacolo che, di fatto, ti ha rifiutato. Dovresti trovare un buon analista, che ti conduca a fartene finalmente una ragione, così riuscirai ad essere più comprensivo verso te stesso e verso quel mondo che ti chiuse la porta in faccia, in definitiva meno acidità per tutti!


dubitoergosum

Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da jenny63 Ven Ago 28, 2015 6:08 pm

bubbylil ha scritto:Vi avverto...guardate che la primaria è dura. Non crediate che sia più facile, anzi.

Io ho insegnato sia alle superiori che alle elementari e ho imparato una cosa: più sono piccoli, più è faticoso. 

Infatti la scuola dell'infanzia l'ho proprio cancellata dalla testa, perchè è un massacro, uscivo dopo cinque ore distrutta. Vi ricordate quanto penavate dietro a vostro figlio quando aveva tre anni? Bene, moltiplicatelo per ventisei, il tutto moltiplicatelo di nuovo per cinque ore di fila, con il margine di manovra che garantisce una singola stanza, e ne avrete una vaga idea. 

Tutta la mia solidarietà infatti va ai colleghi del top dello sfinimento, cioè i nidi...deve essere davvero estenuante. 

E con la primaria non va molto meglio. Provate voi a insegnare le note a dei novenni urlanti, con l'andazzo di maleducazione che gira...vi garantisco che non è per niente facile. 

Io alle superiori ero in una cdc con pochissime opportunità lavorative, la A036, per questo sono passata alla primaria, visto che ho il titolo e l'abilitazione per farlo, ma sinceramente potendo scegliere...superiori tutta la vita!

Quindi pensateci bene.


Concordo.
Mi spiace in questo topic leggere fra le righe (...ma neanche tanto) che in fondo insegnare musica alla primaria si riduca a proporre 4 canzonette...( ammesso poi che sia facile insegnare ai bambini a cantare!). La realtà è ben diversa, in generale insegnare alla primaria è molto complesso e faticoso. Parola di ex maestra..e continuo a chiedermi perchè nessuno si batta per omologare gli stipendi!

jenny63

Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 21.01.14

Torna in alto Andare in basso

Musica alla scuola primaria? - Pagina 2 Empty Re: Musica alla scuola primaria?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.